La cucina tedesca, spesso poco conosciuta, è considerata una cucina limitata. Questo perché in molti la associano esclusivamente a piatti a base di wurstel, salsicce, patate e crauti. La tradizione culinaria tedesca, caratterizzata da sapori forti e aromi decisi, è invece molto varia e spazia dai primi ai dolci. Onnipresenti, accanto a ogni preparazione, i famosi bretzel. La lavorazione dei salumi e delle carni è molto popolare su tutto il territorio tedesco. Non a caso i secondi sono i grandi protagonisti sulle tavole di tutta la nazione.
Currywurst

Un classico dello street-food tedesco made in Berlin. Si tratta di una salsiccia di maiale preparata alla piastra e condita con ketchup e curry, che le conferiscono un sapore dolce e piccante allo stesso tempo. Viene tipicamente servita tagliata a fettine con le patatine fritte o con pane bianco.
Spätzle

Questi gnocchetti a base di farina di grano tenero, uova e acqua sono uno dei piatti tipici tedeschi più apprezzati. Anche se sono tradizionalmente del sud-ovest della Germania, del Land Baden-Wuttemberg, si possono trovare praticamente in ogni menù dei ristoranti tedeschi.
Kartoffelsuppe

La zuppa di patate è un altro piatto tipico tedesco da provare almeno una volta nella vita. Anche se può sembrare poco entusiasmante, questa zuppa è in realtà molto saporita. Esistono diverse varianti di questo piatto: a volte viene preparato aggiungendo pezzi di salsiccia o bacon; altre volte con le verdure. Perfetta per scaldarsi nelle fredde giornate invernali.
Bratwurst

Non è un barbecue tedesco se non ci sono le Bratwürste, salsicce di maiale originariamente da Norimberga, ma diffusissime su tutto il territorio, diverse per grandezza e diametro. Una validissima alternativa alla Currywurst per chi non ama salse e o spezie.
Sauerbraten

Un’altra specialità di carne dalla Germania: il Sauerbraten. Si tratta di un arrosto cucinato al forno molto lentamente con un sugo abbondante. E’ un piatto tipico dei pranzi in famiglia e viene spesso servito con un contorno di Spätzle.
Königsberger Klopse

Queste speciali polpette sono un piatto tipico tedesco della Prussia orientale. Possono essere a base di carne macinata di vitello, manzo o maiale e – per aggiungere una nota particolare, ma del tutto opzionale – anche piccoli pezzi di acciuga. Le Königsberger Klopse vengono cucinate nel brodo e servite con una salsa leggera e patate bollite.
Schwarzwälder Kirschtorte

Dulcis in fundo, come ogni menù che si rispetti, ecco il dessert! La torta della foresta nera è un dolce tipico tedesco a base di cioccolato, panna montata e ciliegie. Serve aggiungere altro?
Chiara Manfredi