Leggere di salute mentale: cinque libri da cui trarre spunto

Scrivere (e leggere) di salute mentale non è mai facile, spesso è semplice cadere in banalità o in racconti melodrammatici che non fanno altro che stigmatizzare ulteriormente i temi delle malattie mentali. Questa lista, presente nell’articolo della redattrice Rebecca Isabel Siri, vuole dunque elencare cinque titoli variegati che spaziano nel tempo, nello spazio e nei generi letterari, così che ogni lettore possa scegliere quello più vicino alle proprie corde.
#cultura#letteratura#disturbimentali#salutementale#libri#thepassword#unito

“La psicoterapia: un viaggio dai confini non sempre definiti”, le parole della dott.ssa Noemi Fratantoni

“Si può pensare alla psicoterapia come ad un viaggio dai confini non sempre definiti. Un viaggio d’esplorazione e di scoperta del proprio mondo interiore. Un percorso dove è possibile essere ascoltati e non solo sentiti, in cui è possibile dare voce ad esperienze emotivamente intense e dove poter instaurare una relazione di alta qualità (un’esperienza emotiva correttiva) in un contesto caratterizzato da rispetto, fiducia, accoglimento e comprensione. È, dunque, un percorso di crescita ed evoluzione personale.”
È così che, intervistata dalla nostra redattrice Martina Grasso (marti_grasso_ ), la psicologa e psicoterapeuta Noemi Fratantoni (@psicologanoemifratantoni ) ci descrive e racconta la psicoterapia.

Per leggere ed informarti di più sul grande viaggio che la psicoterapia offre, leggi il nostro nuovo articolo!

@psicologanoemifratantoni

#thepassword #ThePasswordUnito #psicologia #psicologa #psicologo #psicoterapeuta #psicoterapia #salutementale #crescita #crescitapersonale

La ricetta della felicità con la legge dei dieci anni

Com’è possibile raggiungere la felicità? Con un cambiamento costante che si verifichi circa ogni dieci anni! Questa è la strategia proposta dal Professore Nassir Ghaemi e presentata dalla redattrice Alessia Congiu (@origin_ale) nel suo nuovo articolo per The Password!

#thepassword #thepasswordunito #unito #felicità #psicologia #attualità #cultura #routine #comfortzone #cambiamento #nassirghaemi

@guidapsicologi
@psicologia_passione
@psicoadvisor

Ucraina: la prima clinica per guarire le ferite psicologiche dei soldati

Luglio 2022: per la prima volta a Kyiv si aprono i battenti di una clinica per alleviare i sintomi del PTSD dei soldati ucraini. La volontà sottostante a questa iniziativa è garantire un servizio di supporto psicologico a ogni soldato, tanto per migliorare la qualità della vita del singolo, quanto quella dell’intera società scossa dal conflitto bellico. Ce ne parla Rebecca Siri nel suo nuovo articolo.

In amore vince chi ama

Che cosa fa rima con amore? Cuore, fiore, rossore e… San Valentino!

La festa degli innamorati è giunta come ogni anno e apre le danze a fughe di coppia, baci passionali, peluches dalle più disparate fattezze, cene a lume di candela e film romantici. Ma è questo veramente amore o, forse, si tratta di simboli che rimandano a una ricostruzione di ciò che crediamo esso sia?

Nel corso degli anni, artisti, scrittori, psicologi, filosofi, sociologi e scienziati si sono interrogati sul significato del concetto  tanto controverso, quanto curioso di “amore”. In questo articolo la nostra redattrice @origin_ale propone tre delle risposte più emblematiche in merito.

#amore #sanvalentino #14febbraio #emozioni #stereotipi #interrogativi #Goleman #DanieleDiBenedetti #ErichFromm #alfabetizzazione #intelligenzaemotiva #starebene #amare #amarsi #amoredicoppia #amoreperse #amoreincondizionato #cuore #fiore #rossore

@danieledibenedetti
@martinabaiardi
@gianluca.gotto
@dr.serena_saraceni

L’obbedienza all’autorità spiegata dall’esperimento di Milgram

Partendo dalle azioni commesse dai tedeschi nazisti durante la seconda guerra mondiale, nel 1961 lo psicologo Stanley Milgram ha condotto un esperimento sociale per analizzare il comportamento degli individui in un contesto di obbedienza alle autorità. In questo articolo la redattrice Gabija Jonaityte (gabolaa_) racconta lo svolgimento dell’esperimento e delle conclusioni che sono state dedotte in relazione all’obbedienza e alla responsabilità delle persone in situazioni in cui vengono arrecati danni a terze parti.
#esperimento #milgram #secondaguerramondiale #obbedienza #psicologia #psicologia sociale

Demotivazione: temibile paura o step necessario?

La demotivazione è spesso fonte di ansia e timore per chi la vive.
Nel trascorrere le giornate, capita di affrontare un’altalena di emozioni che fluttua fra le più scoraggianti, alle più entusiasmanti.
È’ possibile imparare a razionalizzarla e a trasformare periodi difficili e limitanti per il raggiungimento di obiettivi personali, in un momento di auto-riflessione e di self-improvement?

In questo articolo, la redattrice Martina Grasso analizza come la demotivazione può essere affrontata step by step.

#demotivazione #positivevibes #thinkpositive #psicologia #giovani #thepasswordunito #thepassword

Dispercezione corporea: lo specchio delle paure

Guardarsi allo specchio e trovare sempre un difetto, provare disagio e sentirsi inadeguati rispetto agli attuali canoni di bellezza: si tratta di Dispercezione. La nostra redattrice @origin_ale affronta questa tematica nel suo nuovo articolo a stampo divulgativo-informativo (e non medico-psicologico), focalizzandosi sui riflessi di una società distorta e, per questo, contorta.

#Unito #ThePassword #dispercezionecorporea #DCA #anoressia #bulimia #bigoressia #xenomelia #specchio #riflesso #società #massmedia #socialnetwork #standarddibellezza #stereotipi #risvolti #cause #amarsi #autoaccettazione #amore #divulgazione #approfondimenti #salute #benessere #emozioni #salutementale

@martinabaiardi.fitnessfood
@maruskaalbertazzi
@giorgiabellini_dca

Luride, agitate, criminali: l’istituzione manicomiale e il controllo sui corpi delle donne

Luride, agitate e criminali è il risultato del lavoro di ricerca della storica Candida Carrino: lo studio delle cartelle cliniche delle donne internate in manicomio tra il 1850 e il 1950 ci restituisce una ricca galleria di protagoniste: dalle vedove alle prostitute, dalle idiote alle immorali, dalle infanticide alle uxoricide, dalle lesbiche alle deflorate. Donne vittime della violenza sociale e della violenza psichiatrica, grazie alla cui storia noi impariamo a conoscere i meccanismi delle istituzioni manicomiali attraverso i carteggi rinvenuti.

#lurideagitatecriminali #CandidaCarrino #manicomi #donne #psicologia #salutementale #controllo #internamentofemminile #thepassword #ThePasswordUnito

Musicoterapia: il potere terapeutico dell’espressione musicale

Quando si ha un problema, la musica è forse il miglior medicinale: lo si sente dire spesso e altrettante volte lo si è provato sulla propria pelle. Esiste sempre una canzone che, grazie a quei 3/4 minuti di melodia, riesce e tirare su il morale. Oggi esiste anche una figura professionale apposita, il musicoterapeuta, non molto diffusa fino a poco fa, ma che ora è in procinto di prendersi il suo spazio. E noi siamo pronti a saperne sempre di più, partendo dalla certezza che la musica, oggi, può salvare davvero una vita.

#lamusicasalvavita #lamusicaèterapia #musicoterapia #terapia #musica #Mozart #Mesmer #thepassword #ThePasswordUnito