Spesso il discorso sul cambiamento climatico è basato sulla dicotomia natura/uomo, facendoci pensare di essere completamente separati dalla natura, tant’è che ci siamo convinti di poterla dominare. Il nostro impatto è stato così forte, che dal 2000 si inizia a parlare di una nuova era geologica, che ha messo al centro il ruolo dell’uomo nei cambiamenti geologici della Terra, l’antropocene. Le catastrofi ambientali di cui sentiamo parlare ogni giorno però, ci ricordano quanto siamo impotenti di fronte alla forza della natura: l’eccesso e la scarsità d’acqua ad esempio, sono problemi che dobbiamo e dovremmo affrontare sempre con più frequenza. Per questo è importante fare come l’urbanista cinese Yu Kongjian o come la città di Valencia: ripensare alle città e alla natura come un elemento unico e non opposto.
#thepassword #thepasswordunito #attualità #ambiente #ecologia #urbanismo #cambiamentoclimatico #antropocene #natura #acqua
@silvialazzaris
@progettohappiness