In Italia, il mercato dell’Intelligenza Artificiale ha raddoppiato il proprio valore negli ultimi due anni e il 53% delle aziende medio-grandi ha dichiarato di aver avviato almeno un progetto basato sull’IA. L’Intelligenza Artificiale è in grado di automatizzare attività intellettuali, aumentare la produttività, prendere decisioni intelligenti e fornire soluzioni a problemi complessi. In questo articolo vedremo alcuni settori in cui l’IA potrebbe trovare applicazione nel breve futuro, come la data science, la medicina e la salute, la cybersecurity e l’informazione.
Categoria: Attualità
Leggere di salute mentale: cinque libri da cui trarre spunto
Scrivere (e leggere) di salute mentale non è mai facile, spesso è semplice cadere in banalità o in racconti melodrammatici che non fanno altro che stigmatizzare ulteriormente i temi delle malattie mentali. Questa lista, presente nell’articolo della redattrice Rebecca Isabel Siri, vuole dunque elencare cinque titoli variegati che spaziano nel tempo, nello spazio e nei generi letterari, così che ogni lettore possa scegliere quello più vicino alle proprie corde.
#cultura#letteratura#disturbimentali#salutementale#libri#thepassword#unito
Un movimento anti-social: il Luddite Club
A New York City un gruppo di adolescenti ha da tempo abbandonato i propri cellulari per dedicarsi a loro stessi e alle loro passioni, stanchi dello stress e della pressione che i social network stavano sempre più avendo nelle loro vite. Una risposta abbastanza drastica che ha fatto discutere, ma che può farci riflettere sulle nostre abitudini. Si tratta del Luddite Club, di cui ci parla la nostra redattrice Maria Vittoria Onnis nel suo nuovo articolo.
#curiosità #giovani #LudditeClub #newyork #socialmedia #smartphone #LoganLane #thepassword #thepasswordunito
Iran, migliaia di studentesse avvelenate: la condanna della conoscenza
Negli ultimi mesi, il caso che sta scuotendo nuovamente l’Iran riguarda ancora una volta le donne.
In Iran si è aperto un nuovo fronte di protesta – che segue i mesi di rivolte in piazza per la morte della 22enne curda Mahsa Amini – legato alle migliaia casi di avvelenamento che hanno colpito studentesse in diverse zone del Paese. Numerose sono le rivolte di coloro che confidano nella cultura come unico strumento di repressione per un Paese che desidera sentirsi libero da ogni dogmatismo religioso e politico: questa volta proprio le donne iraniane vogliono simboleggiare una forza umanistica, liberale, laica ed eccezionale, per stimolare una vera e propria rivoluzione. Ce ne parla la nostra redattrice, Alessia Dotta (@alessia.dotta).
#Iran #diritti #humanrights #donne#avvelenamento #attualità #terrorismo #unito #thepassword #thepasswordunito #politica #mahsaamini #younespanahi
La guerra dell’India alla libertà di stampa
La libertà di stampa è uno dei caratteri distintivi dei moderni stati democratici. In India, oggi, la libertà di stampa ed espressione è messa a dura prova dal governo di Narendra Modi, leader nazionalista che dal 2014 governa il paese. La nostra redattrice Re Lorenza ci racconta come dal 2014 ad oggi la libertà di stampa in India sia stata ostacolata e di come giornalisti e attivisti siano stati censurati, imprigionati e addirittura uccisi.
Misura di Inclusione Attiva: cos’è e cosa cambia dal Reddito di Cittadinanza
Entro la fine del mese dovrebbe approdare in Consiglio dei Ministri il decreto legge che introduce la Misura di Inclusione Attiva (MIA). Tale misura andrà a sostituire l’attuale Reddito di cittadinanza già dagli ultimi mesi del 2023. Ma nel concreto, come funziona questo nuovo sussidio? E cosa lo differenzia dal precedente? Vediamolo in questo nuovo articolo di Riccardo Piazzo.
#mia #misurainclusioneattiva #redditodicittadinanza #lavoro #inclusione
JR in mostra a Torino: l’unione di fotografia e street art per raccontare le storie dell’umanità
Dal 9 febbraio al 16 luglio 2023 le Gallerie d’Italia di Torino ospitano la mostra Dépalcé-e-s del fotografo francese JR. In questo articolo la nostra redattrice Gabija Jonaityte dà un piccolo assaggio di questa mostra che abbraccia la causa dei profughi e degli sfollati del mondo, e ci racconta dei progetti dell’artista che ha unito fotografia e street art per rappresentare il suo impegno sociale.
#jr #jeanrené #gallerieditalia #fotografia #streetart #déplacées #womenareheroes
tag di @gallerieditalia
TÀR: istruzioni per la discesa agli Inferi
TÀR: istruzioni per la discesa agli Inferi. Dal primo posto sul podio alla strada per l’Inferno. Tàr, grazie all’incredibile Cate Blanchett, mostra ombre e ossessioni di una donna potente, una direttrice d’orchestra per cui l’arte è tutto. Ma il suo controllo sul mondo a lei circostante inizia a sgretolarsi, finendo per trascinare famiglia, lavoro e amici in una spirale di autodistruzione.
Potete scoprire di più sul film, la sua protagonista e la sua interpretazione nell’ultimo articolo della nostra redattrice @rachelesuitetti curato insieme a @gucciardovskij della redazione di @requiem.for.a.film
“Dio di illusioni”: perché il romanzo di Donna Tartt del 1992 spopola su Tiktok
Dio di illusioni, in originale «The secret history», da mesi spopola su Tiktok e ha conquistato non solo la piattaforma, ma anche il cuore di milioni di booktoker. Il romanzo di Donna Tartt fu un bestseller già alla sua prima pubblicazione nel 1992, con oltre due milioni di copie vendute solo nel Regno Unito e oggi sta vivendo una vera e propria seconda giovinezza grazie a Tiktok.
Ma com’è riuscito un libro pubblicato 30 anni fa a conquistare il social più famoso del momento e tantissimi tra i suoi utenti?
Ce ne parla la nostra redattrice Irene Rolando (@irenerolando_)
Link in bio
#diodiillusioni #thescrethistory #donnatartt #darkacademia #aesthetics #anni80 #tiktok #booktok #recensionelibri #ThePasswordTiConsigliaUnLibro #thepassword #unito #thepasswordunito
IL PARADISO DEI BARBERASMO
L’articolo di @hyggerika sui #Barberasmo vuole palesarsi, attraverso le parole delle fan della coppia, come un mezzo per comprendere che l’amore non guarda l’età o la posizione sociale ma è un sentimento irrazionale che divampa, nonostante tutto. Questo è portato in scena grazie alla magistrale bravura dei due attori @vanessagravina_officialpage & @picchiopicchiato. E @lebimbedeibarberasmo riescono quotidianamente a cogliere quel fiore delicato che li lega indissolubilmente. Da sempre e per sempre.
#ilparadisodellesignore #rai1 #vanessagravina #pietromasotti #pds #pdsdaily #pds7 #lebimbedeibarberasmo #barberasmo #marcellobarbieri #adelaidedisanterasmo #contessadisanterasmo #milano