Oggi vi portiamo a spasso (virtualmente s’intende) attraverso i luoghi più rappresentativi della nuova serie Netflix divenuta già un cult: Emily in Paris.
Partendo dalla Boulangerie Moderne, a place de l’Estrapade, fino al ristorante Terra Nera e all’agenzia Savoir la nostra passeggiata vi svelerà alcune piccole curiosità!
Autore: chiaramanfredi99
Cosa mangiano i tedeschi: 7 piatti tipici
La cucina tedesca, spesso poco conosciuta, è considerata una cucina limitata. Questo perché in molti la associano esclusivamente a piatti a base di wurstel, salsicce, patate e crauti. La tradizione culinaria tedesca, caratterizzata da sapori forti e aromi decisi, è invece molto varia e spazia dai primi ai dolci. Onnipresenti, accanto a ogni preparazione, i…
Su e giù per i borghi d’Italia in treno
L’Italia è sicuramente uno dei paesi più belli del mondo: il mare, le montagne, le città d’arte e la sua particolare cucina la rendono uno dei posti più popolari per i turisti nazionali e internazionali. Ogni borgo italiano ha un suo fascino particolare e riuscire a visitarli tutti è davvero una fortuna, ma anche un…
Estate e turismo all’insegna del Coronavirus
Quelle del 2020 saranno vacanze insolite, ormai lo sappiamo. Si tenderà a privilegiare il turismo di prossimità, sia per riscoprire – e sostenere – l’Italia, sia perché i lunghi spostamenti potrebbero essere complicati. E la parola d’ordine continuerà con ogni probabilità ad essere: distanziamento. Ma come e dove andremo in vacanza? Al mare o in…
Recensione: Vis a Vis – il prezzo del riscatto
Vi dicono niente le parole “Cruz del Sur” e “Cruz del Norte”? No? E “divise gialle”? Se la risposta è sempre no, allora, senza dubbio non avete mai visto “Vis a Vis – il prezzo del riscatto”. Se siete curiosi e volete passare il tempo, ma non sapete se vale la pena gettarsi nella visione…
La musica ai tempi del Coronavirus
Il Coronavirus ha costretto un’intera nazione, come pian piano il resto del mondo, a chiudersi in se stessa. Il mercato musicale sta affrontando un momento del tutto anomalo, al pari di molti altri, ma all’interno di una bolla particolare che è quella del mondo dello spettacolo. L’emergenza Covid-19, infatti, mette in discussione gran parte…
L’arte ai tempi del coronavirus
Dal Museo Egizio di Torino alla Pinacoteca di Brera, dal Louvre di Parigi al Metropolitan di New York, le gallerie più prestigiose del mondo aprono con le visite virtuali per promuovere la cultura anche da casa. Il nuovo decreto contro la diffusione del Coronavirus ha provocato la chiusura anche dei musei e delle mostre. Ma…
Hotel fantastici e dove trovarli
Siete stanchi dei soliti hotel? Volete provare qualcosa di diverso, per la vostra prossima vacanza? Ecco una selezione degli hotel più particolari, in Italia. Potrete scegliere se passare la notte in un faro o in una camera futuristica, tra un hotel galleggiante o una casa sull’albero. Inoltre, avete mai dormito in una grotta? Scommetto di…
Terre Ballerine: quando la danza coinvolge anche la natura!
Volete passare un weekend diverso dal solito e cercate un itinerario originale per una passeggiata all’aria aperta? Le “Terre Ballerine” di Montalto Dora vi lasceranno senza fiato. In Piemonte, nella zona del Canavese, non lontano da Ivrea, sulla strada per Aosta e più precisamente tra il Lago Sirio, il Lago Pistono e il terzo lago…
Studenti all’estero: perché?
Quanti di noi hanno deciso di fare le valigie, prendere un aereo e vivere un’esperienza di studio (o di lavoro) all’estero? Quanti di noi avranno il coraggio di buttarsi in questa sfida, di resistere al clima (a volte non proprio gradevole) di un altro stato, di rinunciare al buon cibo italiano e all’affetto della propria…