Alber Elbaz: la Paris Fashion Week commemora l’amatissimo stilista

Con un gesto d’amore si sono conclusi il Fashion Month e la Paris Fashion Week: “Love Brings Love” è il nome dell’ultima collezione presentata sulle passerelle parigine dedicata al designer cinquantanovenne Alber Elbaz, mancato l’aprile scorso causa Covid-19.

Nato a Casablanca nel 1961 e poi trasferitosi in Israele, all’età di 24 anni Alber Elbaz cambia vita e parte per New York, lavora poi con Krizia, Yves Saint Laurent e non solo. Nel 2001 diventa direttore creativo della casa di moda Lanvin e lo rimarrà fino al 2015, anno in cui ha dovuto lasciare tutto per divergenze con l’amministratore delegato e un azionista del marchio. Per lui la moda era gioia, fantasia, le persone che guardavano e desideravano le sue creazioni si sentivano, e si sentono ancora oggi, come in un sogno. La sua passione per la moda e il suo talento lo portano nel 2021 a fondare, con l’aiuto del gruppo Richemont, il suo marchio AZ Factory, un sogno che però, per lui, dura poco.

Il team del brand ha sfilato durante l’ultima serata della Paris Fashion Week omaggiando il suo fondatore. Durante lo stesso evento 45 stilisti famosi hanno voluto ricordare l’amico Alber Elbaz creando degli abiti ispirati al suo lavoro durante tutti questi anni di carriera.

Love Brings Love” vuol dire proprio questo: quando doni amore, l’amore ritorna sempre indietro e lo abbiamo visto in questa sfilata in cui i suoi colleghi lo hanno omaggiato e lo hanno ricordato, tristemente sì, ma con una gioiosa festa, proprio come lui avrebbe voluto.

Fonti: Instagram @hftgroup e Vogue Runway

Virgil Abloh di Off-White, Matthew M. Williams per Givenchy e Bruno Sialelli di Lanvin sono solo alcuni nomi di designer che hanno volto lo sguardo indietro alle collezioni di Alber Elbaz per Lanvin, proponendo alcune delle sue creazioni e aggiungendo contaminazioni del proprio stile. Sialelli riprende l’idea della foto stampata sugli abiti inserendo una fotografia del suo predecessore, e chi se non il nuovo direttore creativo di Lanvin poteva celebrarlo meglio? Ralph Lauren e Saint Laurent si sono rifatti al suo look con completo nero e papillon, il primo in rosso e il secondo in fucsia. Da Dries Van Noten dipingono sull’abito l’amato stilista con indosso il suo outfit iconico. I drappeggi che lui tanto amava ricreare sui suoi vestiti vengono ripresi da Valentino, Alexander McQueen, Burberry e Giorgio Armani, per citarne alcuni.

Amore e libertà: con queste parole potremmo riassumere il lavoro di Alber Elbaz, che ha sempre sostenuto di lavorare con i sentimenti e voler raccontare storie. Il suo obiettivo era divertirsi nel suo lavoro per portare gioia ed energia positiva alle persone, che erano la sua ispirazione più grande, amava la gente e lavorarci. Per Elbaz era importante osservare, capire, conoscere le donne per creare abiti che le facessero sentire bellissime, ma soprattutto bene con loro stesse.

Alber Elbaz rimarrà sempre nel cuore di chi lo ha amato e ammirato e anche in quello di chi, come spesso succede quando viene a mancare un personaggio famoso, ha conosciuto lui e il suo lavoro solo di recente.

Alessandra Picciariello

Pubblicità

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...