Ogni giorno pronunciamo milioni di parole: la maggior parte le incontriamo, per la prima volta, già da piccoli nel momento in cui si impara a parlare, leggere o scrivere. Divenuti poi adulti si moltiplicano, spesso e volentieri, le relative curiosità in base ai propri interessi: per esempio, siamo sicuri che ciò che scriviamo rispetti sempre la pronuncia di ciò che diciamo? Un aiuto iniziale potrebbe darcelo l’alfabeto IPA…ma di cosa si tratta esattamente? #parole
Autore: Andrea Bordonaro
La Giornata del Naso Rosso: l’evento-festa dell’anno nel mondo dei clown
Durante un anno le ricorrenze che festeggiamo sono molte: di alcune capita che non si faccia molto caso mentre, di altre, a volte non si è nemmeno a conoscenza. Tra queste vi è la Giornata del Naso Rosso, l’evento-festa di questi clown che si impegnano tutti i giorni nel trovare il modo migliore per portare allegria in posti dove, purtroppo, spesso tende a sovrastare il sentimento della tristezza. Questa è dunque la loro giornata speciale: ma in cosa consiste ciò che fanno e questo grande evento che si preparano a festeggiare? vipitaliaodv e vip.asti
Quando il fallimento non è ciò che ci qualifica: la lezione di Giannīs Antetokounmpo
Cosa significa fallire? E, soprattutto, per quale motivo interessa così tanto il fallimento di un singolo alle persone che lo circondano? Queste domande, nella società attuale, risuonano sempre più forti: capita, sempre più spesso che si sia più curiosi del fallimento rispetto al successo di una persona. Ma tutto questo cosa comporta? E perché consideriamo la via del successo come l’unica esclusiva per star bene con noi stessi?
Earth Day: cara Terra, ti vogliamo ancora bene
La Terra è il pianeta che abitiamo da sempre e a oggi parrebbe essere l’unico all’interno del sistema solare che possa permettere la vita.
Questo dovrebbe dunque farci sentire dei privilegiati ed eppure, con il passare dei secoli e le innovazioni portate dall’uomo, si è persa di vista la fortuna di cui godiamo abitandola.
Troppo materialismo ha portato a una noncuranza nei confronti del pianeta, il quale, ultimamente, ha iniziato anche a lanciarci dei messaggi per renderci nuovamente l’idea del privilegio che abbiamo.
I giovani, oggi, hanno deciso di prendere coraggio con la conseguente voglia di tornare a difendere la Terra, cui hanno dedicato una speciale giornata: l’Earth Day.
Ma come è nata e di cosa si tratta, precisamente?
#earthday #giornatamondialedellaterra #earth #terra #pianetaterra #cambiamenticlimatici #gretathunberg #attualità #ThePassword #ThePasswordUnito
L’importanza delle parole: quanto conosciamo realmente la lingua che parliamo oggi?
La lingua italiana nell’arco dei secoli è cambiata in molteplici casi. Ma quanto sappiamo realmente del nostro patrimonio lessicale odierno? Deriva dal latino o lo continua? E soprattutto, attinge tutto da questo serbatoio o vi sono altre spie linguistiche derivanti da altre lingue?
#lingualatina #linguaitaliana
Mare fuori: una serie tv dal sapore di speranza al di là delle sbarre di un carcere
Tra le numerose serie tv che è possibile scegliere ne esiste una che si sta prepotentemente prendendo la scena: si tratta di “Mare fuori”.
Ma cos’ha questa serie di così tanto interessante? Sicuramente classificabile come fenomeno del momento sono numerosi gli spunti di riflessione che può lasciare dietro di sé e altrettanti i temi che a volte possiamo sentire vicinissimi e altre lontani anni luce. E, altre volte ancora, il futuro non è sempre quello sperato: ma per chi conosce un solo destino costruito sulla conseguenza di scelte sbagliate esiste la possibilità di cambiarlo in modo da regalarsi una seconda possibilità?
#marefuori #netflix #serietv #film #recensioni #cinema #carcere #carcereminorile #adolescenza #ThePassword #ThePasswordUnito
The swimmers: quando per regalarsi un futuro bisogna andare al di là del mare
Netflix ci offre numerosi film per trascorrere le nostre serate nel modo migliore possibile: alcuni possono far ridere, altri far scendere una lacrima mentre altri ancora pongono grandi riflessioni. Tra le pellicole tratte da storie vere ritroviamo The Swimmers: le protagoniste sono due sorelle, Yusra e Sara Mardini, il cui coraggio ha un valore incommensurabile. Scoprendo la loro storia viene in mente una sola domanda: quanto possiamo imparare dal coraggio di queste due grandi donne?
La recensione del film nell’ultimo articolo del nostro redattore Andrea Bordonaro.
#TheSwimmers #YusraMardini #SaraMardini #siria #film #netflix #recensioni #thepassword #thepasswordunito
Il caos: quando l’ordine delle cose viene messo in discussione
Il caos che cos’è? Il più delle volte tende a farci paura, è un qualcosa che vorremmo evitare. Eppure esiste e, spesso, lo si ritrova nella vita di tutti i giorni. Dunque, non potendolo evitare, come lo si affronta? E, soprattutto, cosa significa imparare a conviverci nell’attesa di un miglioramento?
Ne parla Andrea Bordonaro nel nuovo articolo.
#caos #disordine #ordine #equilibrio #thepassword #ThePasswordUnito
We’re on Our Way: per tutte le volte in cui capita di sentirsi un po’ persi alla nostra età
Quanto costa perdersi nelle proprie scelte? Questa è una domanda che molti si potrebbero porre nell’arco degli anni della propria esistenza e a cui potrebbero dare diverse risposte. Molti probabilmente vorrebbero evitare di sentirsi un po’ persi pensando all’idea che ogni decisione presa risulti essere quella giusta. Il tutto, però, non è mai scontato e può capitare di perdersi per strada. Dunque, quanto è fondamentale perdersi per poi ritrovarsi vivendo così l’essenza della vita che si è scelta per sé stessi?
#thepasswordunito #thepassword #giovani #attualita
Il teatro come forma di vita: quale maschera scegliamo di portare nella vita di tutti i giorni?
Quante maschere indossiamo nell’arco di una vita? Ogni mattina, alzandoci dal letto, ne mettiamo una che poi durante le ore successive cambiamo in base a chi ci troviamo davanti. Il teatro si può definire come arte e in quanto tale cosa significa portare su un palco ciò che cerchiamo di essere e dimostrare ogni giorno? E soprattutto, cosa comporta mostrare a tutto tondo le emozioni che ci pervadono dall’interno in attesa di esplodere al momento giusto?
#ilteatrocomevita