Dopo Stan Lee : La Marvel Comics e l’industria del fumetto

Come forse sapete già, Stan Lee – co-fondatore di Marvel Comics e ideatore di alcuni dei supereroi più amati della storia – se n’è andato all’ età di 95 anni. La sua morte ci lascia inoltre con due grandi punti di domanda riguardo il futuro della Marvel Comics e quello dell’industria americana di fumetti: quali autori diventeranno il nuovo volto della marca? E quanto la sua morte potrebbe influire sulla concorrenza ?

La verità è che, se il creatore di Spider-Man era finora una leggenda vivente, era da anni che non partecipava attivamente né alla redazione (pubblica il suo ultimo fumetto nel 1972) né alla direzione della Marvel Comics (dalla quale si ritira negli anni Novanta), nonostante ne sia rimasto la il volto e presidente emerito, ricavando dalla Marvel un salario annuale di 1 milione di dollari.

E dunque? Chi sarà la nuova stella guida della Marvel Comics?

Vi presentiamo i principali fumettisti della marca, fino ad adesso rimasti dietro l’ombra di Stan Lee, che promettono di diventare conosciuti dal grande pubblico e non solo dai più fanatici.

Chris Claremont

ChrisClaremont_43
Claremont Art

Ideatore di Wolverine, autore regolare di X-Men e I Fantastici Quattro, responsabile di X-Men#1 – il fumetto più venduto della storia – e The Uncanny X-Men – serie ininterrotta per 17 anni – e sotto contratto di esclusività con Marvel Comics dal 2014 (67 anni).

Chester B. Cebulski

Chester Cebulski
cebulski-art.jpg

Disegnatore principale della Marvel Fairy Tales (X-Men Fairy Tales, Spider-Man Fairy Tales) e War Of Kings e caporedattore della Marvel da novembre 2017 (47 anni).

Mike Del Mundo

mike-del-mundo.jpg
Deadly Mike Art.jpg

Autore regolare di Doctor Strange, Elektra, Spider-Man, Avengers, X-Men e vincitore di diversi premi di migliore copertinista. 

Russell Dauterman

3640365-russell-dauterman
Russell Art.jpg

Artista principale di Mighty Thor e Cyclops (X-Men) – e riconosciuto in particolare per i suoi Character Design.

E invece: cosa possiamo aspettarci dai loro competitori?

La DC Comics, con cui Marvel intrattiene una rivalità storica, potrebbe eventualmente soffrire una perdita temporanea di lettori, davanti al fenomeno nostalgia causato dalla scomparsa dell’eccezionale fumettista. In effetti, la DC potrebbe vedere una parte dei suoi lettori preferire acquistare, almeno d’immediato, i fumetti delle creazioni di Stan Lee.

Quanto all’indipendente Image Comics – casa editrice di The Walking Dead -, possiamo aspettare in realtà un’eventuale salita in popolarità. Fondata negli anni Novanta da diversi autori dopo aver abbandonato sia Marvel che DC (come Rob Liefield, l’ideatore di Deadpool), la Image Comics promette di non fare altro che continuare ad ingrandire il suo spazio sul mercato. Le sue idee innovative, adatte ai Millenial, conquisteranno probabilmente ancora di più.

Malu Benjamin

Pubblicità

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...