Da X Factor al metal: “Scemi e Contenti” di Etta

Un fulmine a ciel sereno. È difficile definire diversamente “Scemi e Contenti” di Etta. Sonorità che spaziano dal grunge al nu metal, featuring con mostri sacri della musica alternativa italiana (Bennato, Bunna degli Africa Unite), testi graffianti, intimi, autentici, il tutto condito da un’eccellente produzione. Questo “Scemi e Contenti” di Etta è un album ricco, interessante, giovane, fresco, che porta ai fan dell’heard&heavy qualcosa di concreto dopo i vari esperimenti degli anni scorsi.
Ne parla Vincenzo Mastrocinque nel nuovo articolo.

#musica #album #etta #scemiecontenti #metal #recensione #thepassword #ThePasswordUnito

Kharkiv, Ucraina: l’inizio della fine?

L’avanzata russa verso Kharkiv è l’inizio della fine, per l’Ucraina? Se sì, perché? A due anni e quasi tre mesi dall’inizio dell’invasione, lo stallo della situazione al fronte si fa sempre più difficile per Kiev, che ormai si trova in una crisi profonda e da cui l’opinione pubblica (e a mano a mano i governi) è sempre più convinta non possa uscire. Quali potrebbero essere le conseguenze nazionali e internazionali? Quanto a lungo può reggere la resistenza ucraina agli urti ormai sempre più pesanti da parte del Cremlino? Il nostro Vincenzo Mastrocinque prova ad analizzare la situazione nel suo nuovo articolo che trovate su ThePassword. Buona lettura.

Autore: @ilnerdmiope

I media ai tempi del gabinetto Meloni

Come mai tutto questo litigio tra giornalisti e governo? Che sta succedendo a Serena Bortone, Amadeus e alla RAI in generale? Come sempre, quando si tratta di temi così scottanti, c’è un po’ di confusione, ma vediamo di fare un po’ di chiarezza, nei limiti del possibile.
Un’analisi delle tensioni sempre più esacerbate tra mondo dell’informazione e classe politica, infatti, è l’oggetto del nuovo articolo del nostro Vincenzo Mastrocinque, che trovate sul nostro sito e nelle storie!

@ilnerdmiope

La geopolitica di Dune – una guida per capirci qualcosa

Cos’è il Landsraad? Che ruolo hanno le Grandi Case? Perché è importante la Gilda? La spezia è davvero così preziosa? Non vi allarmate, sono tutte domande che è normale vengano, una volta usciti dal cinema dopo aver visto Dune di Denis Villeneuve! Ci vuole proprio un nerd incallito per rispondere e per fortuna il nostro Vincenzo Mastrocinque è in grado di farlo tramite questa breve guida introduttiva al mondo creato da Frank Herbert e alle torbide macchinazioni che ci sono dietro, da leggere sul nostro sito. Buona lettura!

@ilnerdmiope

#dune #dunepartedue #cinema #libri #serie #arte #thepasswordunito #thepassword #torino

Una chiacchierata col barone Ostu

Creativo, reseller, attivista, content creator, influencer: tutto questo e molto altro è Federico Ostuni, in arte il barone Ostu, protagonista del Gran Balôn di Torino e “stilista zero waste”, come lui stesso si definisce. Com’è nata la sua attività? Cosa ne pensa dei grandi temi? Qual è la sua band preferita? La risposta a questa e a molte altre domande nell’intervista del nostro Vincenzo Mastrocinque, ora disponibile sul sito di ThePassword.

@ilnerdmiope

#abbigliamento #ambiente #BaroneOstu #curiositàtorinesi #ecologia #intervista #moda #secondhand #thepassword #thepasswordunito #Torino #unito #VincenzoFerreriMastrocinque

«Il passato non si cancella», il Ballo in maschera di Verdi diretto da Riccardo Muti al Teatro Regio

Riccardo Muti ha concesso un’esclusiva anteprima giovani under30 del suo Ballo in maschera di Verdi, nella splendida cornice del Teatro Regio di Torino, di fronte a una platea che ha fatto il tutto esaurito. Costumi, danze, bel canto e spunti di riflessione: decisamente una prova generale ricca di emozioni e precisa fino al dettaglio, nel pieno rispetto dello stile del rinomato direttore partenopeo. Il nostro Vincenzo Mastrocinque ha assistito alla sontuosa messa in scena e ce ne parla nella sua recensione. Buona lettura!

@ilnerdmiope

Gli esplosivi anni ’20 (e il loro innesco)

Che c’entra la guerra in Ucraina con Gheddafi? Perché le potenze europee si riarmano? Fa tutto parte di una fase storica?
L’articolo di Vincenzo Mastrocinque, “Gli esplosivi anni ’20 e il loro innesco” cerca di dar risposta a questa e ad altre domande che le tensioni internazionali attuali suscitano in tutti noi, partendo dalle primavere arabe per finire nella immediata attualità. Una guida che spera di essere utile per capirci qualcosa nei cambiamenti che sta affrontando il mondo in questi convulsi anni. Buona lettura!

#unito #thepassword #thepasswordunito #guerra #mediooriente #russia #ucraina #putin #nato #ue

TAG: @ilnerdmiope