Tarocchi e psicologia

I tarocchi sono il metodo più diffuso per scoprire il futuro: basta un mazzo di carte apposite, un po’ di pazienza e un manuale per interpretarle. Tuttavia, lo scetticismo relega queste procedure alle sedute spiritiche e alla stregoneria fai-da-te. Ma che succede quando l’esoterismo si mette a servizio della psicologia? Il connubio è insolito, ma interessante: il paziente non legge il proprio futuro, ma legge dentro sé stesso attraverso le carte.
Ne parla Francesca Borla nel nuovo articolo.

#psicologia #tarocchi #cartomanzia #carte #psicoanalisi #scienza #esoterismo #thepassword #ThePasswordUnito

“La luna è tramontata”: Steinbeck e l’universalità della resistenza

“La luna è tramontata” non è il racconto di un villaggio occupato da un esercito nemico. O meglio, è esattamente questo, ma nasconde un significato più profondo. Steinbeck, in questo romanzo del 1942, riesce a sintetizzare un fenomeno sempreverde e molto attuale: quello della resistenza all’oppressione. Un libro quasi sconosciuto, spesso dimenticato all’ombra di altri lavori più celebri dello stesso autore, ma che merita un’approfondita lettura: dai un’occhiata all’articolo a riguardo nel link in bio!
#storia#cultura#letteratura#resistenza#guerra#steinbeck#thepasswordunito

La storia dimenticata di Argentina Altobelli

Chi era Argentina Altobelli? Una donna forte, che si batté tutta la vita per i diritti dei lavoratori più umili e delle donne, in un’epoca in cui queste due categorie erano svantaggiate e irrilevanti a livello politico. Eppure, si tratta di una figura quasi completamente dimenticata: spentasi sotto il fascismo, dopo aver visto sopprimere il sindacato che aveva guidato per 20 anni, viene raramente ricordata come prima donna sindacalista d’Italia. Nell’articolo della nostra redattrice Francesca Borla parliamo di questo personaggio della nostra storia, clicca il link in bio per scoprire di più!