La ricetta della felicità con la legge dei dieci anni

Com’è possibile raggiungere la felicità? Con un cambiamento costante che si verifichi circa ogni dieci anni! Questa è la strategia proposta dal Professore Nassir Ghaemi e presentata dalla redattrice Alessia Congiu (@origin_ale) nel suo nuovo articolo per The Password!

#thepassword #thepasswordunito #unito #felicità #psicologia #attualità #cultura #routine #comfortzone #cambiamento #nassirghaemi

@guidapsicologi
@psicologia_passione
@psicoadvisor

Il (vero) Signore delle Mosche

Il presupposto egoismo degli esseri umani viene da sempre usato da scrittori e ideatori di programmi televisivi come pretesto per raccontare storie intriganti e tenere le persone incollate alla tv. Alla domanda “Cosa farebbe un gruppo di ragazzi se lasciati soli su un’isola?” ha provato a rispondere William Golding nel suo celebre “Il Signore delle Mosche”, ma un’altra storia ci dimostra una realtà diversa: anche lo storico Rutger Bregman nel suo “Humankind” risponde, ma stavolta con un episodio vero, che potrebbe cambiare la percezione che abbiamo del prossimo. Ce lo racconta la nostra redattrice nel suo nuovo articolo.

#libri #umanità #storia #società #letteratura #IlSignoredelleMosche #Golding #Humankind #Bregman #thepassword #ThePaswordUnito

Uomini e piacere sessuale

In una realtà in cui si lotta per una comunicazione sempre più libera, anche il sesso merita di essere trattato. Sentiamo con più frequenza parlare di sesso al femminile, ma cosa succede se questo secolare “tabù” viene connesso alla sfera maschile? La nostra redattrice Alessia Congiu (@origin_ale) saetta tra alcuni luoghi comuni e tratti salienti con cui siamo soliti descrivere e affrontare tale tema. Un nuovo articolo che, centimetro dopo centimetro, misura alcuni tratti del Maschio Sessuale.

@psicosessuologa_tiberi
@azzurra.edukinky
@psicosessuologia_online
@tiresiablog_psicosessuologia
@psicosessuologo_pescara

#ThePassword #UniTo #studenti #attualità #sesso #uomini #donne #sessualità #misure #ansie #stress #psiche #corpo #falsimiti #lemisuredellamore #psicosessuologia #virilità #umanità #varietà #dimensioni #indagini #sentirsiaproprioagio #sicurezza #autostima #risorse #strumenti

The Human Library

E se, al posto di scritte, si potesse leggere una persona? Se si potesse realmente conoscere il mondo da una prospettiva diversa semplicemente ascoltando?

The Human Library organizza da circa un ventennio eventi ed iniziative a favore della relazione, proponendo modalità di superamento degli stereotipi decisamente originali e inusuali.
#dontjudgeabookbyitscover

#Unito #ThePassword #Curiosità #libriumani #fiducianellumanità #oltreglistereotipi #pregiudizi #discriminazione #persone #opereumane #humanlibraryproject #humanlibraryorganization #contatto #interconnessione #dialogo #confronto #ascolto #ascoltoattivo #relazioni #85Paesi #5Continenti #realtàstereotipate #RonniAlbergel #etichette #humanbooks #idealiumani #powertothepeople #partners #siamotuttiumani #makethedifference #society #animalisociali

@humanlibraryorganization
@humanlibraryuk
@greenme_it
@yellowpadsessions
@giulia.ganugi
@kindness_champs

Sebastiano Ruzza e la sua storia: “Dai DCA si può guarire”

In occasione dell’XI giornata nazionale del fiocchetto lilla la nostra redattrice, @origin_ale, ha conosciuto Sebastiano Ruzza, neo-presidente dell’Associazione @minutrodivitalilla.

Una testimonianza diretta di attivismo e di speranza suggellata da un fiocco che si tinge di lilla!

#thepassword #thepasswordunito #unito #Torino #SebstianoRuzza #Corricorvocorri #DCA #intervista #minutrodivita #giornatadelfiocchettolilla #sensibilizzazione #informazione #speranza #anoressia #bulimia #bingeeating #testimonianze #guarigione #percorsidivita #15032022 #15marzo #salutementale #malattiementali #medicina #curespecifiche #ricorrenze #questionisociali #umanità #fiocchettolilla #significati #riflessioni #chiacchierelilla

@kalte_sterne
@stefanotavilla
@lavitaoltrelospecchio

Prostituzione: l’odissea delle donne costrette a vendersi

Sono donne, talvolta si tratta di ragazze minorenni. Sono povere, desiderose di emancipazione, di indipendenza.
Dall’altro lato solo persone assetate di violenza, trafficanti di anime che palpitano di terrore, inorridite dalla crudele realtà cui sono relegate.
L’incontro di due sfere che combaciano sulla linea di mezzeria di un asfalto sofferente, teatro di sopraffazioni e minacce, ma anche di storie di esseri umani.
La nostra redattrice @origin_ale si lancia oltre i cliché che ruotano intorno a questo mondo, in un articolo che sbobina un millesimo dell’avvilente odissea della prostituzione in Italia.

#ThePassword #Unito #Torino #Donne #Strada #Vite #Sfruttamentosessuale #violenza #associazioni #Niger #Italia #oltreglistereotipi #prostituzione #sopruso #SOSViolenza #storie #Ragazze #Uomini #Madam #NativeDoctor #RitialeJuju #Viaggio #Speranza #Umanità

@ontheroadcoop
@direcontrolaviolenza
@ilfarosociale
@centropernonsubireviolenza

Il peso dell’umanità

L’umanità grava sul pianeta come mai prima d’ora, tanto che il peso combinato dei materiali da noi prodotti ha superato il peso della materia vivente. Ce ne parla Davide Borchia nel suo nuovo articolo.

#ambiente #sostenibilità #sostenibile #impattoambientale #natura #ecologia #futuro #inquinamento #plastica #plasticfree #inquinamentoluminoso #inquinamentomare #cemento #pianetaterra #terra #futuro #umanità #madrenatura #thepassword #thepasswordunito #davideborchia

Nuova vignetta di @elle_fa_cose: “La Giustizia ha perso la sua bilancia.”.

“Ci hanno massacrato, hanno ammazzato un ragazzo. Hanno abusato di un detenuto con un manganello. Mi hanno distrutto, mentalmente mi hanno ucciso.”

I racconti del pestaggio avvenuto lo scorso aprile nel carcere di Santa Maria Capua Vetere sono sconcertanti. Le torture subite dai detenuti non sono state un caso isolato, l’abuso di potere nelle carceri italiane è da sempre parte integrante del sistema.

Prima ancora che di giustizia, in questo caso, bisognerebbe parlare di umanità.

Nuova vignetta di @elle_fa_cose, copy di @nonmipiacelacannella.

#SantaMariaCapuaVetere #carceri #pestaggio #umanità #dirittiumani #giustizia #dignità #polizia #thepasswordunito #unito

Nicola Samorí e la realtà della morte

L’artista Nicola Samorì spicca nel panorama dell’arte contemporanea grazie al carattere esclusivo della sua riflessione artistica. Quest’ultima, invero, colpisce per la profondità e la capacità di coinvolgere intensamente lo spettatore nella misura in cui restituisce una realtà comune a tutti: quella della morte. Colapesce canta “mi mette in mano la vita quindi mi passa la…