Il nuovo anno non poteva partire in modo più clamoroso, dopo che le ultime decisioni del presidente americano Donald Trump hanno attirato su di lui le attente luci dei riflettori giornalistici di tutto il mondo, aggiudicandosi la primissima gogna mediatica del decennio, ma non la prima della sua carriera presidenziale. Ad aver innescato la tumultuosa…
Tag: trump
La più grande vergogna occidentale
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha deciso di lasciare mano libera alla Turchia nel Nord della Siria. Solo due mesi dopo aver chiesto (e ottenuto) ai curdi di ritirarsi dagli avamposti di confine per permettere la creazione di una zona cuscinetto tra il Kurdistan siriano e la Turchia, il governo statunitense ha deciso…
Stretto di Hormuz; tra nucleare e petrolio si sfidano Iran e USA
Com’è possibile che un braccio di mare lungo poco più di 160 km e non più largo di 90 sia il protagonista di una crisi politica internazionale? La risposta è semplice: un quinto del petrolio mondiale passa per questo stretto. Negli ultimi mesi diversi incidenti hanno avuto luogo in queste acque o nelle zone in prossimità….
Incidente nucleare in Russia, tra Putin che nega e Trump che provoca
La sottile parete diplomatica che si erge tra le più importanti potenze globali inizia a mostrare dei cedimenti, ed è l’ incidente nucleare avvenuto in Russia ad originare la prima crepa. Sono le 7.59 di giovedì 8 agosto quando, nella regione russa di Arkhangelsk che affaccia sul Mar Bianco, su una piattaforma marina di fronte…
Spopolano i deepfake, i video manipolati per la diffusione di fake news
Giornalismo e fake news viaggiano di pari passo dall’alba dei tempi, ed è diventato sempre più difficile distinguere quali siano le vere notizie da quelle che non lo sono. Nell’era dei social network la diffusione di notizie, reali o false che siano, è diventata sempre più immediata: basta un click per scagliare un link nel…
Nuova Via della Seta: opportunità o rischio?
La Repubblica Popolare Cinese sta lavorando ormai da anni a un progetto grandioso, che vuole unire economicamente Asia, Africa ed Europa: la Road and Belt Initiative, anche nota come Nuova Via della Seta, come l’antica strada commerciale che univa il vecchio continente all’estremo oriente. La Cina vuole impiegare nel progetto ben 100 miliardi di dollari,…
Le banned words di Trump: tra storia e linguistica
Nel dicembre 2017, negli USA, durante una riunione coordinata da Allison Kelly, al cospetto degli scienziati e dei medici presenti al CDC (Centro di Controllo e prevenzione delle malattie), è stata presentata una lista di parole proibite nei documenti ufficiali per la preparazione del budget. Tra queste figurano: “vulnerabile”, “diritto”, “diversità”, “transgender”, “feto”, “basato sull’evidenza” e…