L’incredibile donna che inventò il Wi-Fi

Hedwig Kiesler, viennese di origine ebraica fu definita nel 1931 “la più bella ragazza del mondo”. Oggi la ricordiamo non sono per la sua bellezza ma anche per il suo contributo scientifico. Fu tra le inventrici del cosiddetto Secret Communication System, un’apparecchiatura in grado di modificare di continuo le frequenze radio. Per saperne di più leggi l’articolo di Monica Poletti.

ChatGPT: un’intelligenza artificiale a portata di tutti

In questo periodo uno degli argomenti più di tendenza riguarda ChatGPT, un chatbot intelligente in grado di generare sorprendenti conversazioni con gli esseri umani in tempo reale.
In questo articolo la redattrice Gabija Jonaityte (gabolaa_) ha spiegato in che modo gli utenti di tutto il mondo possano utilizzare questa intelligenza artificiale e di come quest’ultima possa portare benefici, ma anche complicanze, in diversi contesti di utilizzo.

#openai #chatgpt #ai #ia #intelligenzaartificiale #chatbot #opensource #elonmusk #samaltman #thepassword #thepasswordunito

“Abbiate progetti più grandi di voi”: le parole del fondatore di Satispay

Fino a pochi anni fa sembrava un’utopia uscire di casa senza portafoglio, pagare il panettiere con un click e dividersi le spese tra amici direttamente dal cellulare. Un gruppo di ragazzi ha invece deciso di sognare in grande, sfidando le leggi del mercato del tempo: nasce così Satispay, il primo network di pagamenti online.

Tramite la nostra redattrice Matilde Benedetta Botto, il CEO dell’ex-startup ci racconta le difficoltà incontrate durante il suo percorso e i consigli per chi ha idee che potrebbero rivoluzionare il mondo.

Il filo del suo discorso è l’importanza dell’ambizione: “non abbiate paura di puntare in alto, di avere sogni più grandi di voi: solo così potrete davvero realizzare i vostri obiettivi”.

#satispay #startup #innovazione #tecnologia #interviste #imprenditoria #sognaingrande #ispirazione #successo #coraggio #dreambig #thepassword #thepasswordunito #unito

Il sole in bottiglia: la fusione nucleare

Croce e delizia della ricerca in fisica sperimentale, la fusione nucleare rappresenta da ormai più di mezzo secolo il Sacro Graal delle energie pulite. Eppure, nonostante gli immensi sforzi, l’umanità sembra non riuscire a creare un pezzo di Sole sulla Terra. Davide Borchia ci offre una panoramica di passato, presente e futuro della più sfuggente delle tecnologie.

#tecnologia #nucleare #innovazionetecnologica #fusionenucleare #iter #energianucleare

I soldi non comprano la felicità – e nemmeno un futuro: miliardari nello spazio

Miliardi di persone sono vittime di una crescente disuguaglianza, aggravata dalla pandemia e dal cambiamento climatico, mentre pochi miliardari si sfidano a chi raggiunge per primo lo spazio. Come si è arrivati a questa stridente differenza? Quali sono le implicazioni di questa corsa allo spazio dei paperoni? Ce ne parla Davide Borchia in questo pezzo di opinione.

#miliardari #spazio #esplorazionespaziale #soldi #progresso #progressotecnologico #attualità #politica #tecnologia #turismospaziale #jeffbezos #elonmusk #blueorigin #spaceX #dontlookup #thepassword #thepasswordunito #davideborchia

Il lungo viaggio del James Webb Space Telescope

A Natale ha preso il volo il James Webb Space Telescope, frutto di uno sforzo lungo decenni da parte della NASA e non solo. Davide Borchia ce ne parla, seguendo sia la storia passata che quella futura del nuovo strumento che, se tutto andrà bene durante il viaggio appena iniziato, manderà a Terra immagini di un Universo che non abbiamo ancora potuto esplorare.

#esplorazione #esplorazionespaziale #spazio #astronomia #attualità #tecnologia #nuovatecnologia #progresso #progressotecnologico #JWST #jameswebbspacetelescope #NASA #scienza #stelle #hubble #thepassword #thepasswordunito #davideborchia

Consapevolmente digitali: la creatività

Nel terzo e ultimo articolo legato alla consapevolezza digitale, la redattrice Marta Fornacini ci parla di creatività, un elemento che non di sovente leghiamo al mondo dell’informatica. E invece è proprio questa – unita certamente ad una buona dose di tecnica – che ci ha permesso di creare meraviglie tecnologiche impensabili fino a qualche tempo fa. La creatività, infine, è troppo spesso sottovalutata nel nostro sistema educativo, mentre può risultare la chiave per un apprendimento più divertente, facile e, soprattutto, più efficace.

#informatica #consapevolmentedigitali #dispostividigitali #creatività #programmazione #scratch #apprendimento #teoriacostruzionista #Schneiderman #startunito #unito #thepasswordunito

Nft, tra creator economy e criptoarte

“Se è su internet, è gratis”: quante volte ci è capitato di pensarlo?

Immaginate ora di poter avere un certificato digitale che attesti la proprietà di un meme diventato virale, di una gif di Nyan Cat, del primo Tweet della storia o di un video di NBA.
Tutto questo è oggi possibile grazie ai cosiddetti Nft, “Non Fungible Tokens”, certificati di autenticità digitali.

Come funzionano concretamente e che cosa c’entra tutto questo con il mercato dell’arte? Ce ne parla Rebecca Boazzo nel suo nuovo articolo per The Password.

#nft #nonfungibletokens #criptoarte #criptovaluta #criptovalute #blockchain #economia #arte #meme #nftart #nftartist #blockchaintechnology #crypto #ThePassword #ThePasswordUnito

@ilmondodelbitcoin @carrara_michele_

Innovaction: Beyond Technology. L’innovazione nel nuovo evento del MARKETERs Club Torino

Cos’hanno in comune un operatore di micromobilità in #sharing, la creazione di packaging #ecosostenibili e una #startup innovativa per lo shopping #secondhand?

Scoprilo il 25 giugno, in un evento totalmente online e gratuito organizzato dal MARKETERs Club Torino (@mktrsclub.to), INNOVACTION: Beyond Technology.

In una giornata tutta a tema #innovazione, alcuni relatori provenienti dalle realtà più dinamiche del momento sveleranno il “dietro le quinte” delle strategie di #comunicazione e #marketing adottate per far fronte alle continue sfide del mercato.

Vi raccontiamo di più nell’articolo di Rebecca Boazzo al link in bio, dal quale potrete direttamente registrarvi all’evento.

#MDay21 #mktrsclub #marketersclub #marketers #innovazione #tecnologia #economia #finanza #unito #torino #evento #webinarjam #mediapartnership

@lucatorre87 @lucaflorentino @ottosunove @andymonza @davidelun

La carne sintetica è una soluzione?

Se non ne avete mai sentito parlare, la carne sintetica, detta anche carne artificiale o coltivata, è un prodotto di carne vera e propria, che però non è mai stato parte di un animale. Si tratta infatti di carne prodotta in vitro in laboratorio. Ve ne abbiamo già parlato due anni fa in questo articolo…