Artivismo: l’arte scende in campo

L’arte non è solo rappresentazione, ma anche responsabilità.

In queste settimane alcuni artisti contemporanei hanno messo all’asta le loro opere per aiutare l’Ucraina, altrettanti street artist hanno rivendicato sui muri il loro “no” alla guerra, e si è molto discusso delle opere d’arte russe nei musei italiani e non solo.

In che senso l’arte può fare politica e cosa si intende con il termine “artivismo”? Ce ne parla Rebecca nel suo ultimo articolo.

#arte #artecontemporanea #streetartist #ucraina #art #banksy #artivismo #attivismo #politica #vincenzotrione #streetart #pace #peace #ThePassword #unito #ThePasswordUnito

Banksy colora Porta Nuova

L’arte di Banksy approda a Torino e colora la città.

La redattrice Alice Faletti ha preso parte alla conferenza stampa di presentazione della mostra e ha visto in anteprima quest’esposizione che si troverà a Porta Nuova da fine febbraio a fine marzo. Trovate tutti i dettagli nell’articolo, compreso qualche spoiler in anteprima!

#banksy #arte #streetart #torino #turin #theworldofbanksy #theworldofbanksytorino #artivismo #art #unito #thepassword #thepasswordunito

TOward2030 – Goal 7: energia pulita ed accessibile

Il Goal 7 dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile ha l’obiettivo di assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni.

L’artista Jorge Rodriguez-Gerada ha celebrato il Goal 7 del programma Toward2030 con un murale all’altezza del Parco del Valentino ma sulla riva opposta.

L’articolo è di @Ashraf_rami.
Scopri di più al link in bio.

#agenda2030 #Gerada #TOward2030 #energiapulita #streetart #Torino #goal7 #sostenibilità #green #Kurata #cleanenergy #arte #attualità

Se questa è arte pubblica. Cosa ci ha lasciato il 2019?

Anno di Biennali ma poca arte pubblica: questa è l’affermazione che più si sente negli ambienti dove si respira critica d’arte. Anzitutto, cosa intendiamo con l’espressione “arte pubblica”? Tutta quell’espressione artistica che è destinata all’uso pubblico, che entra nel tessuto sociale e nella struttura urbana delle città. Abbiamo cercato di creare una lista con le…

LAVAZZA, TRA LA CULTURA DEL CAFFE’ E TOWARD 2030

L’inverno è ormai alle porte, il sole a Torino non fa capolino da qualche settimana, e allora quale miglior periodo per dedicare il weekend alla scoperta delle realtà museali della città? La Nuvola Lavazza, in via Bologna, è sicuramente una delle tappe da non perdere perché non è solo un semplice museo, ma è un’esperienza…

Perchè l’arte urbana non dovrebbe stare in una mostra

Il 18 marzo è stata inaugurata a Bologna la mostra Street Art. Banksy & Co. – L’arte allo stato urbano, progetto che, stando a quanto scritto sul sito ufficiale, «nasce dalla volontà del Professor Fabio Roversi-Monaco, Presidente di Genus Bononiae, e di un gruppo di esperti nel campo della street art, con l’obiettivo di recuperare…

Insieme a GEC siamo tutti un po’ artisti

Qualche mese fa, navigando in rete, mi è capitato di imbattermi casualmente nelle opere di Gec, street artist torinese. Riconosco alcuni suoi vecchi lavori sparsi in giro per Torino e, scorrendo le foto del suo sito ufficiale, ne scopro di nuovi, molto interessanti. Ormai sempre più incuriosita, decido di informarmi meglio su ciò che fa…