Mare fuori: una serie tv dal sapore di speranza al di là delle sbarre di un carcere

Tra le numerose serie tv che è possibile scegliere ne esiste una che si sta prepotentemente prendendo la scena: si tratta di “Mare fuori”.

Ma cos’ha questa serie di così tanto interessante? Sicuramente classificabile come fenomeno del momento sono numerosi gli spunti di riflessione che può lasciare dietro di sé e altrettanti i temi che a volte possiamo sentire vicinissimi e altre lontani anni luce. E, altre volte ancora, il futuro non è sempre quello sperato: ma per chi conosce un solo destino costruito sulla conseguenza di scelte sbagliate esiste la possibilità di cambiarlo in modo da regalarsi una seconda possibilità?

#marefuori #netflix #serietv #film #recensioni #cinema #carcere #carcereminorile #adolescenza #ThePassword #ThePasswordUnito

Il ritorno degli anni ‘80: musica, piccolo schermo e moda

In un mondo come il nostro, con TikTok e Instagram che monopolizzano sempre di più le nostre vite, è facile immaginare come da un semplice prodotto cinematografico possa nascere nei giovanissimi l’interesse per un’epoca ormai lontana e spesso tristemente snobbata, dando spazio a nuovi trend, nuove mode, e nuovi generi musicali. Ce ne parla la nostra redattrice Maria Vittoria Onnis nel suo nuovo articolo.
#strangerthings #moda #netflix #anni80 #tiktok #musica

Dal teatro al Paradiso delle Signore: Elia Tedesco si racconta

Una vita tra teatro e televisione, tra Torino e Roma: The Password ha avuto modo di intervistare Elia Tedesco, attualmente Vito Lamantia ne Il Paradiso delle Signore (ma non solo!). Potete scoprire di più su di lui, sulla sua carriera e sul suo nuovo personaggio nell’ultimo articolo della nostra redattrice Alessandra Picciariello ( @_style_aholic_ ). Attenzione: alla fine potrebbero esserci degli spoiler!

#IlParadisoDelleSignore #Rai #RaiPlay #teatro #televisione #cinema #VitoLamantia #ThePassword #Thepasswordunito #unito @eliatedesco @chiara_russo_ @ilparadisodellesignorerai @torinospettacoli @ilparadisodeicommentinew @rai1official

Thermae Romae Novae: quando la cultura latina incontra il Giappone

Che cosa succederebbe se un architetto della Roma imperiale fosse catapultato in un luogo sconosciuto, senza comprendere la lingua e i costumi locali? È la trama di Thermæ Romæ Novæ, serie tv giapponese tratta dall’omonimo manga, il cui protagonista finisce misteriosamente in Giappone. È interessante notare come siano conciliate le due culture, nonostante l’iniziale scetticismo di Lucio Modesto, e di come le influenze intellettuali giapponesi abbiano creato una commistione innovativa.

#serietv #Giappone #ThermaeRomaeNovae #anticaRoma #manga #anime #thepassword #ThePasswordUnito

Skam Italia 5, la recensione di Skins anni 2020

Negli anni 2000, gli adolescenti impazzivano per la serie tv Skins e oggi, negli anni 2020, per Skam. Il remake italiano della webserie norvegese, Skam, è arrivato il 1° settembre nel catalogo Netflix con l’attesissima quinta stagione che vede come protagonista Elia Santini. Serie nota per trattare tematiche spinose dell’età adolescenziale, ancora una volta va a segno trattando una problematica degna nel far crollare il cliché del maschio Alpha ben piantato nell’immaginario collettivo. Nel corso dei dieci episodi, lo spettatore conoscerà i lati deboli e non solo del protagonista di questa nuova stagione. Qui la recensione della nostra redattrice Rosalba Franchino di Skam 5, la degna erede della nota serie televisiva britannica Skins. #skins #skam #eliasantini #problemiadolescenziali #giovani #adolescenza #rosalbafranchino #thepassword #thepasswordunito

Bury your gays

Da più di un secolo i personaggi LGBT sono vittima del tropos Bury your gays, che li vede morire poco dopo il loro coming out o l’ufficializzazione di una relazione con un personaggio dello stesso genere. L’articolo prende in esame alcune delle opere più recenti per rintracciare le origini di questo stereotipo e per cercare di capire perché è così dannoso per la comunità. Attenzione: spoiler!

#tropos #lgbt #cinema #serietv #libri #comingout #Buryyourguys

Only murders in the building: il lato divertente del “true crime”

Immaginiamo per un attimo che nel palazzo in cui viviamo sia stato commesso un omicidio e che insieme a due nostri vicini di casa ci venisse in mente di indagare sull’accaduto, magari registrandoci pure un podcast true crime.

È quello che succede ai tre protagonisti della serie tv “Only murders in the Building” e a parlarcene è la nostra redattrice Noemi Tron nel suo nuovo articolo.

#disneyplus #disney #onlymurdersinthebuilding #mistero #serietv #commedia #truecrime #comicità #unito #thepasswordunito #thepassword

Fleabag, l’Eroina moderna di Marina Pierri.

In “Eroine. Come i personaggi delle serie tv possono aiutarci a fiorire” Marina Pierri affronta un Viaggio tutto al femminile, in cui prende in esame vari archetipi psicologici e le protagoniste delle serie televisive del momento. Un libro in cui il femminismo intersezionale guida la lettrice/il lettore verso una maggior consapevolezza del proprio valore. L’ultima tappa del percorso è rappresentata da Fleabag, protagonista dell’omonima serie televisiva britannica vincitrice di numerosi premi proprio per la sua originalità. @giulia_calvi nel suo nuovo articolo ci racconta come Marina Pierri ha affrontato questa protagonista nel suo libro.

#Fleabag #phoebewallerbridge #marinapierri #eorine #femminismo #femminismointersezionale #serietv #amazonprimevideo #netflix #archetipo #letteratura #attualità #cultura #libro #patriarcato #tlon #thepassword #thepasswordunito #giuliacalvi

“Trapped”: la serie da guardare se soffri di mal di natura

Recentemente è approdata su Netflix una serie che curerà (o forse peggiorerà) ogni vostra nostalgia o desiderio di paesaggi incontaminati e natura selvaggia, una sorta di mal d’Africa che qui, però, ha come protagonisti i ghiacci del nord.

Ginevra Gatti ci parla di “Trapped”, serie islandese in due stagioni semi-antologiche che segue le indagini di un burbero poliziotto di un piccolo villaggio sperduto tra i ghiacci di fronte a spaventosi omicidi. La serie riesce a combinare elementi tipici del genere nordic noir con altri più tipicamente “americani”, con un risultato avvincente e assolutamente perfetto per il binge watching.

#trapped #trappednetflix #trappediceland #trappedserietv #netflix #tv #tvshow #serietv #islanda #nordicnoir #nordicthriller #iceland #natura #nature #wilderness #ThePassword #ThePasswordUnito

Sex education: tabù o disinformazione?

Parlare di sesso, quando si è adolescenti, è normale. Ci si affaccia all’età adulta e, di conseguenza, ci si incuriosisce rispetto a qualsiasi novità, e “il sesso” è solo una delle tante.

Questo non è strano, ambiguo o addirittura “sbagliato”, ma semplicemente dice tanto di quanto i giovani ne siano effettivamente informati. Insieme agli amici sembra essere per loro l’unico posto sicuro in cui parlarne e, molto spesso, fare domande, anche se poi nessuno ne sa veramente di più e anzi, spesso e volentieri, o ne sa meno o pensa di sapere qualcosa che in realtà non potrebbe essere più lontano dalla realtà dei fatti.

In soccorso degli adulti del domani arriva una serie TV che ha creato parecchio scalpore negli ultimi anni. Ce ne parla Noemi Tron nel suo ultimo articolo!

#SexEducation #Netflix #serietv #recensioni #sesso #giovani #tabù #cinema #film #Netflixserietv #ThePassword #ThePasswordUnito #Unito #NoemiTron