L’«Odi et amo» fra il duce e i dialetti italiani

Mussolini dapprima accettò l’uso del dialetto all’interno del sistema scolastico italiano. Poi, passati gli anni, capì che i dialetti erano lingue disaggreganti, da dover combattere.
Infine cosa si decise? Ne scrive la redattrice Giulia Arduino in questo nuovo articolo.

#dialetto #Mussolini #Matteucci #Fascismo #scuola #analfabetismo #alfabetizzazione #massmedia #lettere #Primaguerramondiale #riformaGentile #thepassword #ThePasswordUnito

Vittorio Emanuele III: il re dalle scelte sbagliate

La figura di Vittorio Emanuele III ancora oggi risulta molto controversa. Egli prese molte decisioni errate, tra cui quelle di avallare il Fascismo, assecondare costantemente Mussolini e promulgare le leggi razziali. Se si fosse comportato in maniera diversa, oggi vivremmo in un Paese diverso?
Con questo articolo la redattrice Giulia Arduino fa un excursus sulla vita e sulle decisioni intraprese da Vittorio Emanuele III.

#VittorioEmanueleIII #Re #RegnodItalia #Mussolini #Fascismo #Primaguerramondiale #UmbertoI #Monarchia #neutralità #Roma #thepassword #ThePasswordUnito

Quando una partita di calcio fermò la guerra

Quando lo sport ha addirittura il potere di bloccare, seppur momentaneamente, la guerra. E’ quello che è accaduto durante la Prima guerra mondiale: nei pressi della cittadina belga di Ypres, gli schieramenti inglesi e tedeschi, tra loro contrapposti nella Grande Guerra, depongono momentaneamente le armi per aprire le ostilità non con i fucili, ma con un pallone da calcio. In questo nuovo articolo il nostro redattore Matteo Revellino racconta questo fatto incredibile, sospeso tra realtà e leggenda.

#calcio #storia #guerra #matteorevellino #thepassword #thepasswordunito

L’ascesa di Hitler era prevedibile?

La Germania perse la Prima Guerra Mondiale, dovendo pagare centinaia di miliardi di marchi d’oro per “riparare” i danni subiti dagli Stati vincitori. Ma non era pronta a sborsare un’enorme quantità di soldi, come quella richiesta.

Questo creò revanscismo, voglia di vendetta, odio verso i vincitori… E a cosa portò? All’instaurazione del Nazionalsocialismo hitleriano e allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale.

Se volete saperne di più consultate l’ultimo articolo della nostra redattrice, Giulia Arduino.

#Germania #Revanscismo #DannidiGuerra #PacediVersailles #PrimaGuerraMondiale #Nazionalsocialismo #Nazismo #Hitler #ThePassword #ThePasswordUnito

Gli “Scemi di guerra”

Il grande mondo degli “scemi di guerra” venne presto dimenticato. Ora, con questo articolo, la redattrice Giulia Arduino ci vuol smuovere la memoria e ricordarci che la Grande Guerra non portò solo morte e disperazione, ma anche disturbi psichici incurabili.

#Scemidiguerra #GrandeGuerra #PrimaGuerraMondiale #Trincea #Vitanelletrincee #Psichiatria #Soldati #EsercitoItaliano #Italia #Guerra #MalattieMentali #Individualismo #Indifferenza #Morte #ShellShock #CorrenteElettrica #Silenzio #thepassword #thepasswordunito #giuliaarduino

100 anni del Milite Ignoto

Il Milite Ignoto rappresenta tutti i caduti e i dispersi italiani in guerra. Ma soprattutto, chi si trova all’interno della tomba? Sappiamo il suo nome e cognome? Sappiamo la causa della sua morte? Egli è padre, fratello, marito, figlio di qualcuno. È un soldato non identificabile in cui nessuno, e quindi tutti, possono riconoscersi.
#MiliteIgnoto #AltaredellaPatria #Aquileia #Roma #4novembre #GrandeGuerra #Primaguerramondiale #soldato #MariaBergamas