Un weekend a Torino: 6 idee per gite fuoriporta

È tradizione che nel weekend i torinesi cerchino di scappare dal trambusto della città, per rifugiarsi al mare o in montagna. La “solita” Torino sembra non avere più niente da offrire, almeno a degli sguardi poco attenti.

In questo articolo la nostra redattrice Matilde Benedetta Botto ha raggruppato alcune idee per gite fuoriporta a un passo dalla città, dedicate a chi non può scappare da Torino nei fine settimana e a chi, invece, decide di venirci appositamente in un giorno libero. Se milioni di turisti la scelgono come meta per le proprie vacanze un motivo ci sarà, no?

@lestradeditorino @turismotorino @guidatorino @havefun.torino @torinesiatorino @torino__city @museirealitorino @torinotop @torinocreativa.official @torinostratosferica @igerstorino @corriere.torino

#torino #cultura #torinoèlamiacittà #weekendfuoriporta #weekendfuoricittà #estate #laghidiavigliana #consigli #gitafuoriporta #travel #viaggi #thepassword #thepasswordunito #unito

Popoli indigeni: un modello da seguire

Il 9 agosto si è celebrata la giornata internazionale dei popoli indigeni, istituita dall’ONU nel dicembre del 1994.
Questi popoli costituiscono solo il 6% della popolazione mondiale, eppure l’80% della biodiversità del Pianeta si trova proprio nei loro territori. Inoltre, al loro interno troviamo una varietà di culture davvero sorprendente, che ci permette di considerarli patrimonio dell’umanità.
Ce ne parla la nostra redattrice @em.agli che, nel suo ultimo articolo, sottolinea cosa possiamo imparare dai popoli indigeni e il loro ruolo fondamentale nella salvaguardia dell’ambiente.

#biodiversità #indigenousday #indigeni #onu #patrimodioculturale #patrimoniodellumanità #sostenibilità #thepassword #thepasswordunito

Perché il terremoto del Centro Italia riguarda tutti noi

Il terremoto che ha iniziato a devastare il Centro Italia da agosto – e che pare essersi quietato solo recentemente – ha tolto qualcosa a tutti: i feriti, fino ad ora, ammontano a 388, i morti a ben 298 e i danni ad abitazioni e strutture sembrano essere non inferiori ai 4 miliardi di euro….