TOward2030 – Il Goal 14: La vita sott’acqua

Il Goal 14 dell’Agenda 2030 dell’ONU punta a proteggere le risorse di oceani e mari e utilizzarle in modo sostenibile. L’obiettivo ultimo è quello di proteggere tutti gli ambienti acquatici e le specie viventi che dipendono da questi, messi in serio pericolo dall’attività umana che ne ha abusato, inquinando e sfruttandone eccessivamente le risorse.
La nostra redattrice Elena D’Elia ci racconta il Goal 14 e l’opera realizzata dall’artista Mr. Fijord, che lo rappresenta all’interno del progetto TOward 2030, promosso da Lavazza e Città di Torino.

#agenda2030 #TOward2030 #MrFijord #goal14 #goal142030 #goal14agenda2030 #lifebelowwater #ecologia #green #reducereuserecycle #greeneconomy #greendeal #arte #streetart #lavazza

Perché Seaspiracy è stato criticato da vegani e non [pt. II]

Allora, avete visto #Seaspiracy?

In questa seconda puntata, @lightbluealice ci parlerà di #acquacoltura – ossia un metodo spesso pensato come “soluzione” allo sovrasfruttamento dei mari -, di certificazioni non particolarmente efficaci, di inquinamento da #plastica negli oceani, e infine dell’impatto sociale della pesca.

Sapevate, ad esempio, che alcuni pescherecci sono stati accusati di “schiavitù contemporanea”?

Come sempre, con prove scientifiche e testimonianze, analizzeremo i fatti riportati in Seaspiracy e cercheremo di trarne le somme.

Fateci sapere nei commenti se avete visto il film e qual è stata la vostra reazione!
.
.
.
#recensionifilm #recensioninetflix #veganitalia #alitabrizi #ecologia #savetheoceans #salviamoglioceani #seaspiracydebunk #plasticpollution #retezerowasteitalia #plasticfreeitalia #dirittiumani #microplastiche #greatpacificgarbagepatch #certificazionemsc #sovrappesca #overfishing #ancheipesci

Ecoword – Piccolo vademecum per parlare di clima

Con l’avvicinarsi dell’uscita del cartaceo di The Password (sì esatto! Mi raccomando, correte a prenderne una copia appena inizierete ad avvistarlo), mi sono trovata a interrogarmi su come avrei potuto coronare la rubrica ecoword (la parola all’ecologia), volevo presentare infatti qualcosa di originale, non il solito report su come stiamo rapidissimamente rosicchiando come parassiti il…