Cosa significa viaggiare per Omero, il misterioso aedo autore dell’”Odissea”, o per Erodoto, il padre della storiografia greca?
Il viaggio è, nel profondo dell’animo umano, una necessità che porta al contatto con culture estranee rispetto alla propria: uno strumento che spesso può spaventare, ma che allo stesso modo può affascinare e arricchire.
Come si sa, i Greci erano un popolo molto abile nel viaggio per mare. A tal proposito, il nostro redattore, @nicolagautero, ci racconta, grazie anche alla lettura di un saggio di Eva Cantarella, come i Greci considerassero l’esperienza del viaggio.
Crediti immagine di copertina: Foto di Youssef Jheir da Pixabay
#viaggio #viaggiopermare #antichigreci #omero #odissea #odisseo #ulisse #erodoto #storie #storia #letteraturagreca #evacantarella #ippopotamiesirene #thepassword #thepasswordunito