Le Olimpiadi di Beijing 2008: soft power e cerimonia di apertura.

Le Olimpiadi di Beijing 2008 sono state davvero importanti per l’immagine della Cina a livello internazionale. Con queste, infatti, la Repubblica Popolare Cinese ha potuto mostrare la sua potenza sul piano politico ed economico e, allo stesso tempo, affermare il suo ruolo di potenza sul piano internazionale. Nel suo ultimo articolo, la nostra redattrice @malvim95, ci descrive come la Repubblica Popolare Cinese è arrivata ad ospitare i Giochi Olimpici del 2008, focalizzandosi sulla cerimonia di apertura tenutasi al National Stadium di Beijing e dei messaggi politici, più o meno diretti, lanciati dalla RPC in quell’occasione.

#cina #repubblicapopolarecinese #olimpiadi2008 #beijing2008 #giochiolimpici #olimpiadi #beijing #pechino #cerimoniadiapertura #softpower #malvinamontini #thepassword #thepasswordunito #unito

In giro per la Cina in dieci tappe. Terza tappa: Changsha e Shaoshan.

In occasione del centenario dalla nascita del Partito Comunista Cinese, la nostra redattrice @malvim95, sinologa in erba, ci porta, con il terzo articolo della serie “In giro per la Cina in dieci tappe” in alcuni dei luoghi chiave per il cosiddetto “turismo rosso”. Questo tipo di turismo è indirizzato verso i luoghi simbolo della fondazione della Repubblica Popolare Cinese: mete d’eccellenza in questi tipi di viaggio sono sicuramente i vari luoghi legati alla figura del cancelliere Mao Zedong, a partire da quelli della sua infanzia. Scopriamo insieme Shaoshan, paese natale di Mao, e Changsha!

#shaoshan #changsha #hunan #turismorosso #mazedong #memoriale #viaggio #cina #malvinamontini #thepassword #thepasswordunito

TAG:

In giro per la Cina in dieci tappe. Seconda tappa: Chengde.

A 250 chilometri da Pechino vi è una città, in passato residenza estiva degli imperatori, i quali fuggivano dal caldo della capitale. La città in questione è Chengde. La nostra redattrice Malvina Montini, sinologa in erba, per la sua rubrica “In giro per la Cina in dieci tappe”, ci porta con sé alla scoperta di questa città ricca di storia.

#chengde #cina #malvinamontini #studiareincina #viaggio #cultura #thepasswordunito

In giro per la Cina in dieci tappe. Prima tappa: Xi’An.

La Cina è un paese enorme, ricco di cultura e storia. La nostra redattrice e sinologa in erba @malvim95, che ha studiato in #Cina per due anni, ci porta con sé alla scoperta di Xi’An, meravigliosa città dello Shaanxi.

#cina #cultura #viaggi #malvinamontini #viaggiare #xian #shaanxi #esercitoditerracotta #viaggiareincina #curiosità #cibo

TAG IG
@confuciounito
@radioitaliacina
@hubitaliacina
@fior_di_cina @discoveringchinawithbao
@incinaalmondo
@_cinarte
@orientiamocina
@leggerelacina
@china_files
@chinatownprato
@chinesepills
@chinese_affairs
@unamicocinese @my_dearest_china
@hanzilovers @unione_giovani_italo_cinesi @istitutoitalo_cinese @istituto_confucio_pisa @istitutoconfuciounimi @istitutoconfuciofirenze

Coffee4EU: aggiornati sull’UE nel tempo di un caffè!

@coffee4EU è una pagina Instagram gestita da cinque studenti dell’Università di Torino. Il loro scopo è quello di informare i loro lettori, in modo molto semplice e leggero, su quella che è l’Unione Europea, realtà che appare a molti davvero lontana e che, invece, è molto vicina a noi. La nostra redattrice @malvim95 ha intervistato per noi i cinque membri di questa pagina Instagram, che ha da poco compiuto un anno!

#Coffee4EU #UE #UnioneEuropea #paginainstagram #studentiunito #thepassword #thepasswordunito #malvinamontini

La Festa di Qingming (清明节)

Domenica 4 aprile, mentre in Italia si festeggiava il giorno di Pasqua, in Cina, e non solo, si celebrava la Festa di Qingming (in cinese Qīngmíng jié, 清明节). Molto simile al nostro 2 novembre, in questa giornata molte persone si recano a rendere omaggio ai propri cari e antenati defunti. Allo stesso tempo, però, è una giornata in cui viene celebrata la vita e l’arrivo della primavera insieme ai propri cari. La nostra redattrice @malvim95, sinologa in erba, ci guida alla scoperta di questa festività, una delle quattro feste tradizionali della cultura cinese.

#qingming #festadiqingming #清明节 #清明节安康 #culturacinese #cultura #cina #malvinamontini #festatradizionale #tradizione #scoprirelacina #清明 #qingming #qingtuan #青团 #taqing #踏青 #扫墓 #saomu

#StopAsianHate: l’intervista a Tianzi Yang (@discoveringchinawithbao)

Sempre legato al tema del #StopAsianHate, già affrontato in precedenza, la nostra redattrice Malvina Montini indaga ulteriormente sul crescente razzismo che si va sviluppando verso persone asiatiche, guardando alla situazione italiana e non solo.

Attraverso le parola di Tianzi Yang, fondatrice della pagina Instagram @discoveringchinawithbao, la nostra redattrice indaga su quello che è il razzismo, così come viene percepito dalle persone che lo subiscono e promuovendo la pagina di Tianzi come una porta su una “nuova Chinatown multiculturale”, in cui possa esistere un sano scambio di opinioni e possa crearsi uno spazio di reciproca conoscenza.

#stopasianhate #StopAsianHate #Stop #discoveringchinawithbao #paginainstagram #noalrazzismo #solidarietà #isoliamoilrazzismo #iononsonounvirus #JeNeSuisPasUnVirus #statiuniti #italia #malvinamontini #stophate

Tag:
@discoveringchinawithbao
@radiocinaitalia
@europeanguanxi
@alessiainprogress
@hubitaliacina
@cinainitalia
@incinalamondo
@parliamodicina
@chineseaffairs
@chinacommunication
@china_files
@lorenzolamperti
@anvedicina
@sviluppoitaliacina
@unione_giovani_italo_cinesi
@confuciounito
@fior_di_cina
@nonsolobacchette

European Guanxi: the EU and China are getting closer and closer

European Guanxi is a non-profit organisation providing a broader platform for debate, discussion and analysis of EU-China relations.
It was founded in September 2020 in Barcelona by a group of young Europeans who share a strong interest in China.
Our editor @malvim95, a China enthusiast and active member of the organisation, tells us about it in her latest article.

#europeanguanxi #europeanunion #china #eu #malvinamontini #cina #unioneeuropea #internationalrelations #relazioneuecina #relazioniinternazionali #euchinarelations #discussione #debate #mutualunderstanding #cooperation #trust #cooperazione #webinars

@europeanguanxi
@cogo_patricia
@ilaria_tassari
@pabloandgu
@alessiainprogress
@antjpag
@pipitone_laura
@smart_zuly
@malvim95
@radiocinaitalia
@china_files
@lorenzolamperti
@simopieranni
@nonsolobacchette
@chinacommunication
@ispigram
@tochinaalumni