ChatGPT: un’intelligenza artificiale a portata di tutti

In questo periodo uno degli argomenti più di tendenza riguarda ChatGPT, un chatbot intelligente in grado di generare sorprendenti conversazioni con gli esseri umani in tempo reale.
In questo articolo la redattrice Gabija Jonaityte (gabolaa_) ha spiegato in che modo gli utenti di tutto il mondo possano utilizzare questa intelligenza artificiale e di come quest’ultima possa portare benefici, ma anche complicanze, in diversi contesti di utilizzo.

#openai #chatgpt #ai #ia #intelligenzaartificiale #chatbot #opensource #elonmusk #samaltman #thepassword #thepasswordunito

Il nuovo business delle spunte blu: perché sui social network vogliamo essere sempre più riconoscibili?

Elon Musk ha acquistato Twitter per la cifra di 44 miliardi. il nuovo CEO ha annunciato di voler modificare, in particolare, il sistema delle spunte blu, introducendo l’abbonamento a Twitter Blue: sarà possibile ottenere un account verificato a soli 7,99€ al mese. Questa scelta ha creato non poche discussioni per gli utenti della piattaforma: perché le persone potrebbero desiderare di aderire a un abbonamento di questo tipo? Quali sono le ragioni di questo “business delle spunte blu” e cosa otteniamo in cambio noi utenti?
Trovate le risposte nel nostro nuovo articolo su The Password!

I soldi non comprano la felicità – e nemmeno un futuro: miliardari nello spazio

Miliardi di persone sono vittime di una crescente disuguaglianza, aggravata dalla pandemia e dal cambiamento climatico, mentre pochi miliardari si sfidano a chi raggiunge per primo lo spazio. Come si è arrivati a questa stridente differenza? Quali sono le implicazioni di questa corsa allo spazio dei paperoni? Ce ne parla Davide Borchia in questo pezzo di opinione.

#miliardari #spazio #esplorazionespaziale #soldi #progresso #progressotecnologico #attualità #politica #tecnologia #turismospaziale #jeffbezos #elonmusk #blueorigin #spaceX #dontlookup #thepassword #thepasswordunito #davideborchia

Elon Musk e WFP: 6 miliardi possono far la differenza?

6 miliardi di dollari possono salvare il mondo dalla fame?

Spoiler: probabilmente no, ma aiuterebbero a gestire la crisi di carenza di cibo dovuta alla povertà che 42 milioni di persone stanno affrontando in questo momento. Questo è il calcolo del World Food Programme (WFP). Per ottenere una simile somma, il direttore Beasley si è rivolto ai più ricchi imprenditori con un Tweet a cui Elon Musk ha risposto.

Ne è scaturito uno scambio di tweets riguardante l’impiego del WFP delle donazioni, la trasparenza delle organizzazioni che le gestiscono e il valore che questa cifra avrebbe per chi ha un patrimonio di 243 miliardi.
Ce ne parla @anna_franzu
@WFP
#thepasswordunito #thepassword #unito #annafranzutti #ElonMusk #fame #donazioni #accountability @worldfoodprogramme

Elon Musk, il demiurgo del nostro futuro

Con la sua “The Boring Company” ha venduto prima 50.000 cappellini, poi è passato alla vendita di 20.000 lanciafiamme e annessi estintori (perché bisogna sempre ricordarsi di giocare in sicurezza). Che sia una provocazione o una trollata, questa trovata gli ha fatto guadagnare cinque milioni di dollari. Perché Elon Musk è così, il più meraviglioso,…

Il Futuro è circa adesso: Elon Musk, Demiurgo del Domani

In questa rubrica vi ho parlato, negli scorsi mesi, di tecnologie un tempo lontane che finalmente si fanno strada nella nostra vita, e un giorno potrebbero divenire la norma nella quotidianità. Oggi guardiamo all’argomento da un angolo leggermente diverso. Guardiamo alla vita di un uomo, Elon Musk, che tramite le sue aziende sta contribuendo a…

Il futuro è (circa) adesso: L’uomo su marte

Doveva essere il nuovo traguardo dopo la luna. Già prima dello storico allunaggio dell’Apollo, alla NASA ci si interrogava su metodi per arrivare anche lì, come gradino successivo della “corsa allo spazio”. La “resa” dei russi, che hanno rinunciato all’esplorazione con equipaggio, concentrandosi invece sulle stazioni spaziali e su una presenza in orbita meno transitoria…