L’era del remake

Negli ultimi anni, quella del remake sembra essere la risposta più comune alla crisi economica e creativa che sta attraversando il cinema. Giocare con la nostalgia di un pubblico già affezionato a una storia è una tecnica di marketing efficace, ma che, se abusata, potrebbe avere risvolti negativi sul lungo periodo. Nel suo ultimo articolo, @giulia_calvi analizza il fenomeno sempre più frequente del remake.

#remake #serietv #film #WaltDisneyCompany #cinema #nostalgia #thepassword #ThePasswordUnito

View Conference 2022: a Torino l’arte si fa sempre più digitale

View Conference 2022 è il principale evento italiano relativo a computer grafica, storytelling interattivo e immersivo, animazione, effetti visivi, videogames, realtà virtuale mista e aumentata, che porta ogni anno, in Italia. i migliori professionisti di questi settori.

Nella nuova edizione saranno molte le brillanti menti provenienti da ogni parte del mondo a presentare spaccati di questa straordinaria realtà produttiva. Tra gli ospiti, infatti, vi saranno anche importanti membri di alcune delle più note case di produzione cinematografica, come Walt Disney Studios, Pixar Animation Studios e Netflix.

Il nostro redattore, Marco Badini, ripercorre in breve quello che è stato anticipato nel corso della presentazione dell’evento.

#viewconference #viewconference2022 #vfx #disney #pixar #netflix #sony #videogame #metaverse #Torino #eventiaTorino #ThePassword #ThePasswordUnito

D23 Expo 2022: svelato il futuro del MCU

L’Universo Cinematografico Marvel continua a dimostrare come l’interesse nei confronti dei suoi prodotti resti sempre altissimo e come questo genere cinematografico sembri non smettere mai di intrattenere il pubblico. Nel corso del recente D23 Expo, appuntamento annuale con i nuovi annunci della Casa di Topolino, Marvel ha avuto modo di mostrare alcune interessanti novità relative al suo futuro sul grande e il piccolo schermo. I fortunati presenti all’evento hanno potuto infatti assistere alla proiezione di nuovi trailer di film e serie tv attesissimi. Il nostro redattore Marco Badini ci racconta le principali novità svelate nel principale evento della Casa delle Idee.

#mcu #marvel #disney #d23expo #disneyplus #supereroi

L’importanza della rappresentazione

Per il nuovo live action della Disney, in uscita il 24 maggio 2023, la protagonista sarà di etnia afroamericana. Questa la notizia. Neanche a dirlo e sui social parte quel classico dibattito estremamente polarizzato che tanto contribuisce allo sviluppo della nostra società (😅). Lo scandalo nasce dal fatto che Halle Bailey, l’attrice in questione, è…

Pam & Tommy, il paradosso del consenso

Un passo falso, un furto, una videocassetta. Da un giorno all’altro l’allora giovane coppia si è vista rovinare la reputazione e la vita, quando il video di un loro momento intimo viene diffuso a scala globale. Questo è quanto raccontato dalla nuova serie Disney+ Pam & Tommy, la quale ripercorre la tragica vicenda del 1995 nel tentativo di donare giustizia alle vittime dell’accaduto e invitare a riflettere sul concetto di consenso. Fino a che punto si può, tuttavia, considerarla una serie eticamente corretta? Ce ne parla @xmonjca nel nuovo articolo.

tag: @pamandtommyonhulu @tommylee @pamelaanderson

Il giorno in cui hanno catturato Capitan Jack Sparrow

È innegabile che negli ultimi anni la vita di Johnny Depp sia stata stravolta. La causa contro la sua ex-moglie gli è costata la perdita di molti ruoli iconici, primo tra tutti quello del Capitano Jack Sparrow. Dopo la vittoria in tribunale molti fan hanno iniziato a far circolare voci su un possibile ritorno dell’attore nel ruolo dell’iconico pirata, con la Disney pronta a sganciare centinaia di milioni di dollari per riavere Depp a bordo. Purtroppo la notizia si è rivelata tutt’altro che vera e fonti ufficiali hanno ribadito che l’attore non tornerà a lavorare per la casa di Topolino.

Il nostro redattore Marco Badini ripercorre brevemente questa storia fatta di voci di corridoio, raccontando quella che molto probabilmente è la fine di uno dei personaggi più amati di sempre.

#cinema #film #disney #piratideicaraibi #johnnydepp #amberheard#jacksparrow #capitanjacksparrow #deppheard #heardvsdepp #thepassword #thepasswordunito #unito

Crudelia: recensione del film

È da poco uscito in sala “Crudelia”, il nuovo live action di casa Disney incentrato sulle origini di uno dei villain più amati e odiati di sempre: Crudelia De Mon – riportata all’originario nome di Crudelia De Vil.

Nonostante il fatto che il film non si configuri come un prodotto eccelso dal punto di vista cinematografico, resta comunque una pellicola estremamente godibile, grazie soprattutto ai costumi, alle scelte musicali e all’ottima performance della protagonista.

Se siete curiosi e volete scoprirne di più, non vi resta che leggere il nostro ultimo articolo! A tal proposito ci teniamo a rassicurarvi: la recensione non contiene spoiler.

#crudelia #CrudeliaDeVil #cruella #disney #EmmaStone

Crudelia: il film che tutti aspettano

È stato di recente diffuso in rete il trailer ufficiale del nuovo e attesissimo live action di casa Disney dii cui ci parla Arianna Arruzza nel suo ultimo articolo. Si tratta di “Crudelia”, il film che intende narrare il “percorso di formazione” di uno dei villain più noti nel panorama cinematografico internazionale: Crudelia De Mon. Da Estella, sconosciuta stilista emergente dai capelli rossi, il personaggio evolverà poco a poco nella folle Crudelia, caratterizzata dall’iconica capigliatura bianconera e dalla perversa ossessione per le pellicce di Dalmata.
Il film, dunque, intende configurarsi come una sorta di prequel de “La carica dei 101”, alla stregua di quanto fece a suo tempo “Maleficent”, raccontando la storia del “cattivo” da un punto di vista del tutto nuovo.
La pellicola, prevista per maggio 2021, vanta un cast di prim’ordine: da Emma Stone (Crudelia), a Emma Thomson (la Baronessa, direttrice di una prestigiosa casa di moda) a Tony McNamara (sceneggiatore che ha già lavorato con la Stone ne “La favorita”) fino alla stessa Glenn Close (la Crudelia dei due precedenti film di animazione del 1996 e del 2000, che torna ora in veste di produttrice esecutiva). Il tutto sarà firmato dalla regia di Craig Gillespie, regista australiano noto soprattutto per aver diretto “Tonya”, biopic con protagonista Margot Robbie.
E allora, nella speranza di poter prima o poi tornare in sala, cosa aspettate a guardare il trailer e a farci sapere la vostra?

#crudelia #cruella #ariannaaruzza #disney #liveaction #crudeliademon #emmastone #emmathompson #tonymcnara #glennclose #disneymovie #disneyvillain #disneyvillains #newmovie

Mulan: la storia “vera”

Dopo l’uscita dell’action movie firmato Disney, Mulan, molti hanno ripensato all’indimenticabile lungometraggio del 1998, con Mushu, il grillo Cri- kee e tutti gli altri personaggi.
Malvina Montini ha colto l’occasione per approfondire questo tema e ripercorrere la storia originale di questa ragazza, tramandata attraverso i secoli.
Ma chi era veramente Mulan? È realmente esistita o è solo un personaggio di fantasia? Per rispondere a queste domande bisogna rifarsi alla letteratura cinese, nella quale il personaggio di Mulan è uno dei personaggi leggendari e letterari più noti di sempre.
Nella “ballata di Mulan” l’eroina è un po’ diversa da quella ormai entrata nell’immaginario collettivo: non riceve aiuti di nessun tipo, tanto più di natura magica. È una ragazza come tante, armata solo di buona volontà.
La sua emozionante avventura, tuttavia, rappresenta un vero tormento per i bambini cinesi, costretti a memorizzarla in cinese antico, un po’ quello che noi facciamo con la Divina Commedia.

Marge Champion, la donna che ha dato vita a Biancaneve

Guardando Biancaneve e i Sette Nani da bambini avete mai notato che la celebre principessa sembra avere le movenze tipiche di una ballerina? E se vi dicessimo che quel personaggio, in effetti, ha preso vita da una danzatrice reale? Ci ha da poco lasciati, alla veneranda età di 101 anni, Marjorie Celeste Belcher, in arte…