Il biennio post Covid-19 che si avvia alla conclusione ci ha insegnato che quando tutto diventa una routine, quasi monotona, si può essere facilmente inghiottiti da un qualcosa che mette con le spalle al muro togliendo il controllo di tutto quello che prima si riteneva probabilmente scontato. E la paura che il tempo passi, con noi bloccati all’interno di una bolla, dovrebbe averci dato degli spunti su come affrontare quel che ci resta. Ma, esattamente, cos’è il tempo? Sono state date più definizioni e si dice che il tempo è tiranno ma quanti possono dire di saper davvero apprezzare questa risorsa inestimabile?
#vivereiltempo #incontrollabile #coraggio #limitato #illimitato
Tag: coraggio
Shamsia Hassani: la coraggiosa street artist afghana
Shamsia Hassani è una donna coraggiosa, forte e determinata.
Da diversi anni combatte pacificamente per rendere la sua città più colorata e cerca di farla conoscere per i suoi murales e non per la guerra.
Per Hassani non è semplice però, perché il suo paese è l’Afghanistan.
Nonostante la situazione, Shamsia non si tira indietro e continua a dipingere le donne cercando di dar loro voce.
Ce ne parla Alessandra Vegis nel suo nuovo articolo.
#afghanistan #shamsiahassani #streetart #streetartist #murales #donne #coraggio #ribellione #speranza
PECTUS EXCAVATUM: il coraggio di essere come si è
Il PECTUS EXCAVATUM è un difetto della gabbia toracica che si contraddistingue da un affossamento al centro del torace. Secondo alcuni ricercatori potrebbe trattarsi di un’anomalia genetica trasmessa dai genitori ai figli, ma i motivi che portano all’insorgenza di questo problema sono tuttora sconosciuti. Il pectus excavatum è solitamente asintomatico, solo le forme più gravi…
Perché dovremmo tutti essere più resilienti
Se anche tu ti lasci sopraffare dalle sfighe e dagli eventi negativi che ti capitano nella vita e sei stufo di non riuscire mai a raggiungere i tuoi obiettivi e ad essere fiero di te stesso, allora è giunto il momento di imparare ad essere un po’ più resiliente. Il termine resilienza deriva dal latino resalio, termine…
Perché imparare a stare da soli è così bello
Ammettiamolo, a tutti è capitato di andare al cinema con gli amici e, osservando il ragazzo seduto da solo a guardare il film poche poltrone più in là, compatirlo e pensare: «Poverino, andare al cinema da solo è proprio deprimente». Siamo così abituati a fare tutto in compagnia, che piuttosto di fare qualcosa da soli…