Il kimono nell’arte

Il kimono: indumento pregiato, variopinto e curato nei minimi dettagli. Si tratta di uno dei simboli più rappresentativi della cultura giapponese, un vero e proprio pozzo ricco di storia, tradizione e arte.

La nostra redattrice Federica Seni Ferreri, nel suo nuovo articolo, ci parla di questo particolare modello sartoriale, esplorando i significati dei colori e il loro valore artistico e culturale.

#Giappone #kimono #colori #culturagiapponese #arte #cultura #simboli #Tokyo #tradizione #Unito #ThePassword #ThePasswordUnito

“60 sfumature di Frida Kalho”: attraverso l’amore di Nickolas Muray

Mettetevi comodi e chiudete gli occhi: il team di The Password vuole farvi rivivere le emozioni provate durante la mostra “FRIDA KALHO through the lens of Nickolas Muray”. Nel nostro percorso ci accompagnerà Martina Palvetti, la curatrice dell’esposizione. La luna inumidisce Stupinigi di una bellezza silenziosa. Poi un respiro di vento che trascina tra vortici…

Mondrian, quando l’utopia diventa possibilità

Possiamo interpretare la carriera artistica di Piet Mondrian come una ricerca finalizzata a riflettere per mezzo dell’arte una realtà utopica, dove non esistono abusi, eccessi e sforzi ma solo “l’amore che crea l’unità”. Nell’ideale di Mondrian i contrasti esistono e si riconoscono a vicenda. Essi s’affiancano entusiasti al ritmo scandito dalla “forza dei mezzi puri:…

Mirò e il sogno della liberazione dell’Io

All’inizio del ‘900 la certezza nella capacità dell’arte di restituire in maniera fedele la realtà comincia a svanire. Il soggetto dell’opera non può più essere il mondo esterno perché nella superficie della tela risulta quasi falsificato e frainteso. La nuova realtà che l’arte è chiamata a riflettere è quella dell’interiorità, dell’inconscio che risiede “altrove”, lontano…

Cezanne: l’amore e la coscienza della natura nell’arte

Un capricorno,Cezanne. Egli infatti seppe riflettere con razionalità su ciò che gli impressionisti crearono con spontaneità. La tela, nella sua bidimensionalità, può tradurre la concretezza della natura a modo suo e così andare oltre, restituendo “la monumentalità serena che rispecchia la vita intera del cosmo”. Nelle architetture di Cezanne ogni elemento è opportuno, coerente e…

Viaggio nell’emozione del colore

Poco tempo fa noi di The Password abbiamo avuto modo di visitare parte della mostra “L’emozione dei COLORI nell’arte” organizzata alla GAM-Galleria d’Arte Moderna (visitabile fino al 23 luglio), e io ho deciso di riportarvi immagini e riflessioni. Senza dubbio la scelta delle opere è apprezzabile, perché in tutte si può riconoscere una capacità significativa nel…

Scribble Pen, la penna rivoluzionaria: truffa o realtà?

Spuntata nel 2012, la Scribble Pen sembrava l’invenzione che avrebbe rivoluzionato il futuro dell’illustrazione. Un sogno diventato realtà per gli artisti di tutto il mondo grazie a una penna in grado di acquisire il colore direttamente attraverso l’interazione con oggetti della nostra realtà quotidiana. La penna sarebbe in grado di percepire il colore su qualunque…