Il centro delle opere di Annegret Soltau, artista visuale tedesca e punto di riferimento delle riflessioni artistiche femministe tra gli anni Settanta e Ottante, è il corpo, l’esperienza femminile, la maternità, il conflitto, la violenza, l’interconnessione, la famiglia. Il suo tratto distintivo è un filo nero con cui ricama su delle foto, dei ritratti. La relazione tra personale e politico è la filosofia alla base dei suoi lavori, che variano dal fotocollage alle performance dal vivo alle videoperfomance. In quest’articolo la redattrice Sofia Racco traccia un breve ritratto di quest’artista.
#femminismo #maternità #artivisive #Soltau #annegretsoltau