Proteste per il caro affitti: studiare è un diritto o un privilegio?

Nelle ultime settimane, numerosi sono gli studenti italiani che hanno preso l’iniziativa di protestare contro il caro affitti, richiedendo maggiore tutela al diritto allo studio. Lo Stato ha rassicurato il popolo italiano offrendo una serie di soluzioni che però il sindacato studentesco non ha ritenuto troppo incisive. Una domanda sorge spontanea in virtù dell’accaduto: l’istruzione italiana, quantomeno pubblica, è effettivamente un diritto oppure un privilegio e un sacrificio per pochi?

#Bernini #ministro #istruzione #Italia #affitti #rincaro #università #Milano #Mur #diritti #studio #caroaffitti #thepassword #ThePasswordUnito

ICTUNITO Incontra il futuro: oltre 50 aziende al Campus Luigi Einaudi per conoscere i professionisti del domani

Il 25 maggio si è tenuto l’evento “ICT Incora il Futuro” organizzato dalla redazione del Corso di Laurea di Innovazione Sociale, Comunicazione e Nuove Tecnologie presso il Campus Luigi Einaudi di Torino.
È un progetto a cui hanno partecipato oltre 50 aziende comprese associazioni e media partner, che aveva l’obiettivo di allargare gli orizzonti e di chiarire dubbi riguardanti il post laurea per chi studia o vorrebbe studiare in questo corso di laurea.

Noi di The Password abbiamo avuto l’onore di partecipare come media partner e di presentare la nostra associazione e le caratteristiche che ci contraddistinguono.

Nell’articolo di oggi ce ne parlano in maniera più approfondita le nostre redattrici Martina Grasso e Erika Bruno.

#marketing#orientamento#aziende#ICT#ICTUNITO#eventi#thepassword#unito

Translanguaging: what?!

In una società sempre più poliedrica e interculturale, come si è evoluta la sfera linguistica? La linguistica, nelle sue specializzazioni psicolinguistiche e sociolinguistiche, si è interrogata sulla questione attraverso plurimi studi che, dai primi Anni 2000, continuano a svilupparsi e a sviluppare, a loro volta, analisi complesse, che rendano conto della commistione culturale, anche nel campo comunicativo.

Se, fino a poco tempo fa, i concetti di bilinguismo e di plurilinguismo sembravano poter riflettere tale mescolanza, in realtà oggi esse sono state ridefinite in chiave più realistica dal concetto che la nostra redattrice @origin_ale tratta in questo articolo: il translanguaging.

@linguisticattiva
@unfluencer.s
@lab_linguaggiocognizione

Finale di DibattiTo: un bilancio

Venerdì 12 maggio si è svolta la finale di dibattito classico organizzata da DibattiTo, che ha visto lo scontro tra le due squadre, “Bufari” e “Dibattidenti”. In concomitanza alla gara, organizzatori, giudici e due invitati speciali hanno presentato al pubblico una serie di novità in programma per la prossima edizione.
Ce ne parlano @nannerlium e @mariocolabello.
#dibattito #dibattitoclassico #maggio #torino #dibattidenti #palazzonuovo #garafinale #thepasswordunito #thepassword

“L’informazione al tempo dei podcast” raccontata da Francesco Costa e Annalisa Camilli

Giovedì 23 Marzo 2023 si è tenuto al Campus Luigi Einaudi il talk dal titolo “In auto, in doccia, in palestra: l’informazione al tempo dei podcast”.
Speaker dell’evento due persone d’eccezione: Annalisa Camilli, giornalista per Internazionale specializzata in giornalismo d’inchiesta e autrice del podcast “Limoni”, e Francesco Costa, vicedirettore del Post e autore del podcast “Morning”.
In questo articolo l’autrice Erika Bruno ha raccolto i principali argomenti emersi durante il talk e le esperienze personali che gli ospiti hanno portato sul palco.
#erikabruno #thepasswordunito #thepassword #attualita #campusluigieinaudi #talk #annalisacamilli #biennaledemocrazia #viiedizione #liberta #confini

THIS IS FUN, TRA LA LEGGEREZZA E LA PROFONDITÀ DEI PLASTIC PALMS

L’articolo di oggi (scritto a quattro mani da @hyggerika e @marta_fornacini) tratta dell’intervista di Clarissa Ghelli, cantante, chitarrista e compositrice della band torinese Plastic Palms. Bilingue, metà italiana e metà americana, Clarissa scrive e canta in inglese. Ha più volte, con gioia e orgoglio, affermato che tutto quello che fa lo fa perché si diverte, le piace, si trova a suo agio con se stessa. In tre anni, dal 2020 fino a oggi, la band ha composto due album, sono così diversi? E loro, come band, sono tanto cambiati rispetto agli inizi? Cos’ha tolto e invece donato la pandemia? Scopriamolo con “‘This is fun’, tra la leggerezza e la profondità dei Plastic Palms”
#plasticpalms #clarissaghelli #danielrineer #thisisfun #album #pandemia #america #usa #italia #musica #parole #italoamericana #yellowpanda #waiting #thepasswordunito #thepassword #intervista

MARKETERs Generation 2022 “ZETA – Building the future”: i nuovi imprenditori gen z

“MARKETERs Generation 2022: ZETA – Building the future” è il primo evento dell’anno organizzato da @mktrsclub.to . Venerdì 16 dicembre si è tenuta una mattinata di conferenze in cui sono intervenuti @vincmansi e Alice Carbonara, rispettivamente CEO & founder e COO & co-founder di @this__unique, @billion.head e @teo.bordino, rispettivamente CFO & co-founder e head of marketing di @young_platform e @martinastrazzer, founder e CEO di @amabile_jewels. In questo articolo la nostra redattrice Alessandra Picciariello (@_style_aholic_ ) ci parla di questo evento legato al mondo del marketing e ai nuovi imprenditori gen z.

#MARKETERsGeneration2022 #MARKETERsClub #Torino #UniversitaManagementEdEconomia #marketing #business #genz #thepassword #thepasswordunito

Cinque consigli che avrei voluto ricevere prima di cominciare l’Università

Si avvicina l’inizio delle lezioni e, specialmente per le matricole, a ciò si accompagna una serie di novità e impegni. Come si può navigare nel nuovo ambiente universitario con tranquillità? Quali accortezze bisognerebbe prendere, per non lasciarsi sopraffare dalla preoccupazione e dalla frenesia?
La nostra redattrice Giulia Marianna Dongiovanni ci dà qualche consiglio per iniziare al meglio.

#università #consigli #istruzione #matricole #thepassword #thepasswordunito

Back to school 2022: ispirazioni outfit trendy e senza tempo

Chi di voi ha sentito parlare di old money style? E di dark academia? Queste due estetiche, insieme a due capi senza tempo, saranno il punto di partenza per gli outfit dedicati al ritorno a scuola che vi proponiamo in quest’articolo, scritto dalla nostra redattrice Alessandra Picciariello ( @_style_aholic_ ). Da tenere a mente che quelle proposte sono solo alcune idee di come può essere costruito un outfit per tornare sui banchi di scuola. Ovviamente ognuno di noi è diverso e ci sono moltissimi altri abbinamenti possibili che qui non abbiamo modo di citare!

#backtoschool #backtoschool2022 #fashion #jeans #shirt #darkacademia #oldmoney #moda #outfit #scuola #università #thepassword #ThePasswordUnito

Le materie umanistiche sanno essere eterne quanto basta?

Mentre il mondo corre, con la tecnologia e la scienza che avanzano, quanta importanza viene ancora data allo studio delle materie umanistiche? Numerosi dibattiti hanno dato una propria risposta ma, ad oggi, permangono dei dubbi: nelle scuole l’interesse per queste, da parte di chi sta seduto dietro un banco, sta pian piano calando e probabilmente servirebbe la prova che qualcuno ci creda ancora, pronto a dimostrare che nella vita non si ha tanto tempo quanto necessario ad apprendere ed apprezzare quel che la cultura offre. D’altronde, ci si potrebbe ritenere davvero pronti per una rinuncia a tutto ciò?
#cultura #scuola #sogni #letteratura #storia #scienzeumanistiche #università #istruzione #thepassword #thepassowrdunito