Pedofilia non fa rima con amore

5 maggio 2023: anche quest’anno i dati sono in aumento e questo fa spavento. I fenomeni di pedopornografia e gli abusi sessuali su minori continuano ad avvenire sotto la luce di un sole che si spegne ogni volta che la violenza si consuma. Per fare chiarezza su questa tematica, così poco chiara e divulgata, la nostra redattrice @origin__ale ha scritto un nuovo articolo al riguardo. Aiutiamoci ogni giorno per estirpare un fenomeno che crea sempre più dolore, a partire da questa giornata che ci ricorda di quello che accade intorno a ognuno di noi.
#pedofilia#bambini#violenza#informazione#pedopornografia#terapia#thepasswordunito
@telefono_azzurro
@savethechildrenitalia
@unicefitalia
@stateofmind_psicologia
@guidapsicologi

La favola della rabbia femminile: il caso di Jennifer’s Body

Jennifer’s Body è un film del 2009 diretto da Karyn Kusama, che narra la storia dark comedy e horror di Needy Lesnicki (Amanda Seyfried) che cerca di fermare la sua migliore amica Jennifer Check (Megan Fox) dopo che quest’ultima è stata trasformata in un demone mangia-uomini che sta lentamente uccidendo ogni ragazzo della loro scuola per mantenersi giovane e bella. Inizialmente massacrato dalla critica, il film sembra essere resuscitato dalle ceneri grazie al movimento #MeToo, che ha lo ha riportato in auge dopo aver notato una non così velata lettura femminista del titolo, rivalutandolo anche cinematograficamente. Gaia Sposari ce ne parla in questo articolo.

#jennifersbody #horror #slasher #teenmovie #camp #femalerage #femminismo #meganfox #jennifercheck #amandaseyfried #needylesnicki #karynkusama #metoo

X (2022): erotismo e horror

X: A Sexy Horror Story (2022) è l’ultimo film di Ti West, con una incredibile Mia Goth nei panni della protagonista Maxine e della villain Pearl. Un sanguinolento slasher fatto e finito che mischia a sé anche elementi erotici, narra la storia di una troupe di un film hard che si ritrova a dover girare in una casa di campagna nel Texas rurale datagli in affitto da una anziana coppia che non conosce le loro vere intenzioni. Gaia Sposari parla in questa recensione del film e della catena indissolubile tra genere, sessualità e horror.

immagine: Style Magazine – Corriere

Chi c’è dietro al virale “Mary on a Cross”? Una breve guida ai Ghost

Recentemente, grazie a molti trend su TikTok, il singolo “Mary On A Cross” è diventato semi-virale nei circoli alternativi e non dell’app. Ma chi c’è dietro? Non altro che i Ghost, band metal di origine svedese con una larga fama internazionale, un Grammy e varie nomination per la maggior parte dei loro album. Capitanati da Tobias Forge, la loro musica unisce dall’heavy metal al pop all’hard rock e si sono ritagliati un posto nella scena metal grazie allo spettacolo che mettono in piedi ad ogni loro concerto e la storia di finzione dietro alla band.

Gaia Sposari tratta in questo breve excursus il loro background e discografia.

#ghost #thebandghost #namelessghoul #tobiasforge #maryonacross #opuseponymous #prequelle #infestissumam #meliora #impera #tiktok #papaemeritus #cardinalcopia

Pam & Tommy, il paradosso del consenso

Un passo falso, un furto, una videocassetta. Da un giorno all’altro l’allora giovane coppia si è vista rovinare la reputazione e la vita, quando il video di un loro momento intimo viene diffuso a scala globale. Questo è quanto raccontato dalla nuova serie Disney+ Pam & Tommy, la quale ripercorre la tragica vicenda del 1995 nel tentativo di donare giustizia alle vittime dell’accaduto e invitare a riflettere sul concetto di consenso. Fino a che punto si può, tuttavia, considerarla una serie eticamente corretta? Ce ne parla @xmonjca nel nuovo articolo.

tag: @pamandtommyonhulu @tommylee @pamelaanderson

Uomini e piacere sessuale

In una realtà in cui si lotta per una comunicazione sempre più libera, anche il sesso merita di essere trattato. Sentiamo con più frequenza parlare di sesso al femminile, ma cosa succede se questo secolare “tabù” viene connesso alla sfera maschile? La nostra redattrice Alessia Congiu (@origin_ale) saetta tra alcuni luoghi comuni e tratti salienti con cui siamo soliti descrivere e affrontare tale tema. Un nuovo articolo che, centimetro dopo centimetro, misura alcuni tratti del Maschio Sessuale.

@psicosessuologa_tiberi
@azzurra.edukinky
@psicosessuologia_online
@tiresiablog_psicosessuologia
@psicosessuologo_pescara

#ThePassword #UniTo #studenti #attualità #sesso #uomini #donne #sessualità #misure #ansie #stress #psiche #corpo #falsimiti #lemisuredellamore #psicosessuologia #virilità #umanità #varietà #dimensioni #indagini #sentirsiaproprioagio #sicurezza #autostima #risorse #strumenti

Hijra: tra transgender e sacralità

Hijra: una comunità che sfida la tradizionale classificazione di genere occidentale, tanto da essere definita il terzo sesso. Forse pochi la conoscono, ma la sua storia è antica quanto la tradizione filosofica indiana di cui fa parte. In netto rifiuto di un genere prestabilito e connotata da una dimensione sacra, questa comunità ha subìto una persecuzione culturale e politica che l’ha portata a vivere, oggi, nell’ombra. In concomitanza con il Pride Month, la nostra redattrice Rachele Gatto (@_gargantuaa_) ci illustra come possiamo comprendere la lotta di genere, anche attraverso uno sguardo interculturale che superi altri tipi di barriere.

#pridemonth #transgender #lgbtq+ #lgbtqia+ #pride #hijra #gender #genderequality #thepasswordunito #pride #indianculture #india #antropologia #rachelegatto #comunità #diritti

Donne e piacere sessuale

Scoprire che anche la donna può provare sensazioni di piacere è una rivoluzione avvenuta in tempi non così distanti dal contemporaneo. Quanto, però, sappiamo in merito? Che cos’è un orgasmo? Quali ormoni sono responsabili del piacere? Perché capita spesso di fingere?
Il distico donne-sesso non è più un tabù. La nostra redattrice @origin_ale nel suo nuovo articolo rielabora le risposte al sondaggio lanciato qualche settimana fa sui social di The Password, affrontando un tema decisamente “piacevole”.

@psicosessuologa_tiberi
@azzurra.edukinky
@evastaizitta
@manupapacoach

#thepassword #thepasswordunito #torino #sesso #giovani #godimento #relax #sextoys #autoerotismo #educazionesessuale #psicologia #libido #piacere #sessoperfetto #donneepiacere #eccitamento #plateau #orgasmo #anorgasmia #dispareunia #soddisfazionesessuale #sondaggio #levostrerisposte #autoerotismo #salute #fantasie #erotismo

Euphoria e le sfumature del femminile

La nuova stagione di Euphoria si riconferma un successo, ma tra i vari elementi della serie cosa ritroviamo al centro della narrazione? Indubbiamente il ruolo delle giovani donne nel racconto di Rue. Oltre a ciò le droghe, il sesso, i disturbi mentali, la vulnerabilità di non trovarsi a proprio agio nel mondo. Tutte tematiche che hanno reso Euphoria una serie tv unica. La nostra redattrice @cate_a.m ha scritto qualcosa a proposito. Tu cosa ne pensi? Leggi l’articolo e scrivilo nei commenti!

#euphoria #donne #serietv #recensioni #zendaya #hbo #attualità #donne #adolescenza #giovani #teenager #teendrama #drama #sesso #droghe #amore #revengeporn #sexwork #bodypositivity #femminilità #thepassword #thepasswordunito

Prostituzione: l’odissea delle donne costrette a vendersi

Sono donne, talvolta si tratta di ragazze minorenni. Sono povere, desiderose di emancipazione, di indipendenza.
Dall’altro lato solo persone assetate di violenza, trafficanti di anime che palpitano di terrore, inorridite dalla crudele realtà cui sono relegate.
L’incontro di due sfere che combaciano sulla linea di mezzeria di un asfalto sofferente, teatro di sopraffazioni e minacce, ma anche di storie di esseri umani.
La nostra redattrice @origin_ale si lancia oltre i cliché che ruotano intorno a questo mondo, in un articolo che sbobina un millesimo dell’avvilente odissea della prostituzione in Italia.

#ThePassword #Unito #Torino #Donne #Strada #Vite #Sfruttamentosessuale #violenza #associazioni #Niger #Italia #oltreglistereotipi #prostituzione #sopruso #SOSViolenza #storie #Ragazze #Uomini #Madam #NativeDoctor #RitialeJuju #Viaggio #Speranza #Umanità

@ontheroadcoop
@direcontrolaviolenza
@ilfarosociale
@centropernonsubireviolenza