Chi c’è dietro al virale “Mary on a Cross”? Una breve guida ai Ghost

Recentemente, grazie a molti trend su TikTok, il singolo “Mary On A Cross” è diventato semi-virale nei circoli alternativi e non dell’app. Ma chi c’è dietro? Non altro che i Ghost, band metal di origine svedese con una larga fama internazionale, un Grammy e varie nomination per la maggior parte dei loro album. Capitanati da Tobias Forge, la loro musica unisce dall’heavy metal al pop all’hard rock e si sono ritagliati un posto nella scena metal grazie allo spettacolo che mettono in piedi ad ogni loro concerto e la storia di finzione dietro alla band.

Gaia Sposari tratta in questo breve excursus il loro background e discografia.

#ghost #thebandghost #namelessghoul #tobiasforge #maryonacross #opuseponymous #prequelle #infestissumam #meliora #impera #tiktok #papaemeritus #cardinalcopia

Euphoria e le sfumature del femminile

La nuova stagione di Euphoria si riconferma un successo, ma tra i vari elementi della serie cosa ritroviamo al centro della narrazione? Indubbiamente il ruolo delle giovani donne nel racconto di Rue. Oltre a ciò le droghe, il sesso, i disturbi mentali, la vulnerabilità di non trovarsi a proprio agio nel mondo. Tutte tematiche che hanno reso Euphoria una serie tv unica. La nostra redattrice @cate_a.m ha scritto qualcosa a proposito. Tu cosa ne pensi? Leggi l’articolo e scrivilo nei commenti!

#euphoria #donne #serietv #recensioni #zendaya #hbo #attualità #donne #adolescenza #giovani #teenager #teendrama #drama #sesso #droghe #amore #revengeporn #sexwork #bodypositivity #femminilità #thepassword #thepasswordunito

Freud: l’Esorciccio del 2020

Qualche tempo fa vi avevamo segnalato una raccapricciante serie su Prime Video, Treadstone. Oggi, in ossequio del miglior cerchiobottismo, vi presentiamo una serie Netflix che ci ha fatto sollevare sopraccigli e dubbi. Sgombrate la mente, oggi parliamo di Freud. Freud è una serie austriaca, presentata per la prima volta alla settantesima edizione del Festival del…

Le serie che ti stai perdendo perchè sei Netflix addicted

Saremo tutti d’accordo che da quando esiste Netflix il nostro lato procrastinatore ha fatto i salti di gioia: streaming di alta qualità, binge watching a go go delle nostre vecchie serie preferite di cui prima avevamo solo visto puntate sparse su Italia1 e la scoperta di quelle nuove;  non si rischia di ingravidare il pc…

L’OMS e la terapia dei videogiochi, storia di un’incomprensione

Durante queste settimane, i consigli su come ingannare il tempo nell’attesa che i giorni di quarantena arrivino al termine si sprecano. Tra questi, vi è anche l’Organizzazione Mondiale della Sanità che, dall’alto delle sue competenze in materia, sostiene come i videogiochi possano essere un’ottima “terapia” con cui intrattenersi rimanendo comodamente a casa propria. Con questa…

Una strage a parte

Tra il 7 e il 10 marzo, a margine dei primi giorni di quarantena, si è assistito allo scoppio di forti tensioni in 22 penitenziari sparsi su tutto il territorio nazionale. Le proteste divampano dopo le modifiche al regime di semilibertà e dei colloqui, introdotte per arginare possibili diffusioni del coronavirus in carcere. I disordini…

Everybody’s gotta live and everybody’s gotta die.

Siete annoiati, in quarantena e la primavera entra dalle vostre finestre. Siete a casa. Ritagliatevi quarantacinque minuti, per favore, di puro piacere musicale. Andate su Spotify, cercate Circles e iniziate così, schiacciando play, a coccolarvi.   🎶https://open.spotify.com/track/4jXl6VtkFFKIt3ycUQc5LT?si=h_3G6oAQSJGJVFxZrR97fw 🎶 Circles, l’album postumo di Mac Miller rilasciato il 17 gennaio, è la somma di tutto quello che non…

L’essenziale su HIV e AIDS

Il primo dicembre scorso è stata la giornata mondiale contro l’AIDS, una malattia complessa, che ancora non viene compresa ed è circondata da molta ignoranza e forti pregiudizi. Fortunatamente, grazie alla prevenzione e agli sviluppi della medicina moderna, ad oggi ha un impatto profondamente diverso sulla vita delle persone rispetto ad una trentina di anni…

La cannabis light in Italia ha un futuro?

Sono passati già due anni dall’apertura di numerosi negozi di cannabis light, cioè con bassi livelli di THC, che ha un effetto rilassante ma non “drogante”. I produttori hanno approfittato di un vuoto normativo che è ancora da riempire, nonostante ciclicamente si riporti in superficie la questione in parlamento, tra chi è contrario e chi…