leggende e valori alla base di una festa famosa in tutto il mondo per il suo aspetto estetico e gioioso
Categoria: religione
Giro del mondo in 26 articoli – la Slava, la grande abbuffata del Santo Protettore
La Serbia è uno stato schiacciato tra: Croazia, Bosnia, Montenegro, Albania (ma qui dipende se si considera il Kosovo o no), Macedonia del Nord, Bulgaria, Romania e Ungheria. Un vero e proprio melting pot di popoli che nei secoli hanno abitato queste terre, lasciando tracce profonde nella cultura, che di proprio ha ben poco; è…
Giro del mondo in 26 articoli – Maslenitsa, il benvenuto alla primavera
La Maslenitsa (Масленица) è una delle feste slave ereditate dalla cultura pagana più antiche e più amate dai bambini, festeggiata l’ultima settimana prima della Quaresima, in onore dell’arrivo della primavera. Il nome e la festa stessa derivano dall’usanza religiosa secondo la quale negli ultimi sette giorni prima della Quaresima è consentito consumare solo latticini, pesce…
Giro del mondo in 26 articoli – L’Eid, la festa del sacrificio della comunità musulmana
Molteplici sono gli aspetti della cultura araba e della religione musulmana che sono stati portati all’attenzione degli occhi europei grazie al mondo della televisione, tra cui una serie italiana, Skam Italia (ne abbiamo parlato qui), che ha dedicato spazio a questa cultura su cui c’è tanto da scoprire. Le ondate migratorie degli ultimi decenni hanno…
Giro del mondo in 26 articoli – Yōkai, i mostri giapponesi
Potrebbe esservi capitato, guardando un anime (i cartoni animati giapponesi), di provare stupore di fronte alla fantasia creativa che sta dietro a una schiera di mostriciattoli disparati (basti pensare, primi fra tutti, ai Pokémon). Quello che forse non sapete è che questi personaggi subiscono grandemente l’influenza dell’animismo giapponese e di tutto un folklore di spiriti/mostri…
Il viaggio alla scoperta della fede tra politeismo e cristianesimo di Ragnar Lothbrok
Immense distese di neve, sangue, battaglie, spietatezza, scene cruente. Questo è ciò che ci si aspetterebbe da una serie sui Vichingi e certamente Vikings, serie ideata e scritta da Michael Hirst per History Channel, non manca di tali elementi, che però fanno solo da cornice a un quadro ben più ampio. Infatti, la vicenda storica…