SIAE vs META: come influisce sui social questa disputa?

“Questa canzone non è al momento disponibile” è uno dei trend del momento che spopola sui social e fa riferimento alla disputa che si è creata tra META e la SIAE riguardo all’utilizzo su Instagram e Facebook delle canzoni tutelate dalla società italiana. In questo articolo la redattrice Gabija Jonaityte { @gabolaa_ } spiega in che modo questo disaccordo influisce sui social e sui content-creator.

#SIAE #META #socialmedia #contencreator #thepasswordunito #thepassword

Lavorare con l’Intelligenza Artificiale: utopia o realtà?

In Italia, il mercato dell’Intelligenza Artificiale ha raddoppiato il proprio valore negli ultimi due anni e il 53% delle aziende medio-grandi ha dichiarato di aver avviato almeno un progetto basato sull’IA. L’Intelligenza Artificiale è in grado di automatizzare attività intellettuali, aumentare la produttività, prendere decisioni intelligenti e fornire soluzioni a problemi complessi. In questo articolo vedremo alcuni settori in cui l’IA potrebbe trovare applicazione nel breve futuro, come la data science, la medicina e la salute, la cybersecurity e l’informazione.

Un movimento anti-social: il Luddite Club

A New York City un gruppo di adolescenti ha da tempo abbandonato i propri cellulari per dedicarsi a loro stessi e alle loro passioni, stanchi dello stress e della pressione che i social network stavano sempre più avendo nelle loro vite. Una risposta abbastanza drastica che ha fatto discutere, ma che può farci riflettere sulle nostre abitudini. Si tratta del Luddite Club, di cui ci parla la nostra redattrice Maria Vittoria Onnis nel suo nuovo articolo.

#curiosità #giovani #LudditeClub #newyork #socialmedia #smartphone #LoganLane #thepassword #thepasswordunito

“Dio di illusioni”: perché il romanzo di Donna Tartt del 1992 spopola su Tiktok

Dio di illusioni, in originale «The secret history», da mesi spopola su Tiktok e ha conquistato non solo la piattaforma, ma anche il cuore di milioni di booktoker. Il romanzo di Donna Tartt fu un bestseller già alla sua prima pubblicazione nel 1992, con oltre due milioni di copie vendute solo nel Regno Unito e oggi sta vivendo una vera e propria seconda giovinezza grazie a Tiktok.

Ma com’è riuscito un libro pubblicato 30 anni fa a conquistare il social più famoso del momento e tantissimi tra i suoi utenti?
Ce ne parla la nostra redattrice Irene Rolando (@irenerolando_)

Link in bio

#diodiillusioni #thescrethistory #donnatartt #darkacademia #aesthetics #anni80 #tiktok #booktok #recensionelibri #ThePasswordTiConsigliaUnLibro #thepassword #unito #thepasswordunito

A TE

15 marzo 2023
“A Te” è una lettera da scoprire per scoprirsi e denudarsi dei pesi che ci opprimono. Per chi non si apprezza, per chi adora la propria immagine e per chi ci prova, ogni giorno, questo è un pensiero di amore, di comprensione e di condivisione, per Voi.

@thepositive_box
@animenta_dca
@giorgiabellini_dca
@maruskaalbertazzi
@kalte_sterne
@stefanotavilla
@fondazionefiocchettolilla

FOMO: la paura dell’offline

Vi è mai capitato di navigare sui vostri social e sentirvi come se tutti gli altri stessero facendo qualcosa di molto meglio rispetto a voi? Oppure di sentire il costante bisogno di controllare le notifiche nei vostri cellulari, rispondere ai messaggi, vedere se quell’amico vi ha risposto?

Molto probabilmente soffrite di FOMO, una forma di ansia sociale sporadica e saltuaria, che ci colpisce ormai tutti. Che cos’è e come si può superare? Ce ne parla la nostra redattrice Maria Vittoria Onnis nel suo nuovo articolo.

#thepassword #unito #thepasswordunito #sociale #tencologie #socialnetworks #fomo #generazionez #genz #socialmedia

THIS IS FUN, TRA LA LEGGEREZZA E LA PROFONDITÀ DEI PLASTIC PALMS

L’articolo di oggi (scritto a quattro mani da @hyggerika e @marta_fornacini) tratta dell’intervista di Clarissa Ghelli, cantante, chitarrista e compositrice della band torinese Plastic Palms. Bilingue, metà italiana e metà americana, Clarissa scrive e canta in inglese. Ha più volte, con gioia e orgoglio, affermato che tutto quello che fa lo fa perché si diverte, le piace, si trova a suo agio con se stessa. In tre anni, dal 2020 fino a oggi, la band ha composto due album, sono così diversi? E loro, come band, sono tanto cambiati rispetto agli inizi? Cos’ha tolto e invece donato la pandemia? Scopriamolo con “‘This is fun’, tra la leggerezza e la profondità dei Plastic Palms”
#plasticpalms #clarissaghelli #danielrineer #thisisfun #album #pandemia #america #usa #italia #musica #parole #italoamericana #yellowpanda #waiting #thepasswordunito #thepassword #intervista

Abbiamo tutti le stesse possibilità?

La presenza di Chiara Ferragni e il suo monologo al Festival di Sanremo hanno sollevato un polverone in merito alle possibilità che le persone hanno di realizzarsi. L’opinione pubblica si è divisa tra chi sostiene che, per raggiungere posizioni di successo nella vita, bisogna farsi in quattro sempre e indipendentemente dalla condizione di partenza e chi, al contrario, ritiene che tenere in considerazione la situazione di partenza sia imprescindibile per un’analisi a 360°.
In questo editoriale, il redattore Riccardo Piazzo prenderà in considerazione entrambe le prospettive facendo degli esempi e giungendo ad una conclusione.
#economia #chiara ferragni #successo #possibilità #imprenditori

Artifact: il nuovo social media dedicato alle notizie che funziona come Tik Tok

Stai cercando un modo nuovo e coinvolgente per leggere articoli online? Allora dovresti sapere che sta per arrivare Artifact, il nuovo social media testuale sviluppato dai fondatori di Instagram.
Su Artifact gli utenti potranno leggere articoli da fonti accreditate e l’intelligenza artificiale suggerirà loro altri articoli correlati, in maniera del tutto simile a come avviene ora su Tik Tok. Ma perché questa nuova applicazione sarà così diversa dai social media che oggi tutti noi usiamo? Sarà Artifact a cambiare il nostro modo di informarci online? Ce ne parla Erika Bruno nel suo nuovo articolo!

#Artifact #social #giornalismo #intelligenzaartificiale #TheVerge #CaseyNewton #chatgpt #Instagram #thepassword #thepasswordunito

DA CUNEO A TORINO. È ARRIVATA EVENTVM: UNA SOLA APP, TANTO DIVERTIMENTO

Un’app per raccogliere eventi musicali, culturali, mondani e molto altro: The Password ha intervistato Giacomo Giacca (@jack.giacca), uno degli ideatori e fondatori di Eventvm (@eventvm). Un’idea nata a Cuneo che con la nuova applicazione ha in breve tempo inglobato manifestazioni di Savona e Imperia, e a dicembre è uscita anche su Torino. Potete scoprire di più sulla creazione del progetto, sulle persone che ci sono alle sue spalle e sul suo futuro nell’ultimo articolo della nostra redattrice Rachele Crosetti (@rachelesuitetti).

#eventi #app #socialnetwork #Cuneo #Torino #Eventvm #thepassword #ThePasswordUnito