Nonostante le molte giornate uggiose di queste ultime settimane, passeggiando per Torino avrete, quasi sicuramente, potuto osservare qualche nota di colore in più. Non è solo merito della stagione autunnale, che con il suo foliage crea paesaggi dai caldi colori capaci di far meravigliare anche i più grandi. Diversi muri, facciate di edifici pubblici e…
Categoria: street art
Mattoni, di Night Skinny. Recensione
Guida all’ascolto del disco hiphop più forte di questo 2019.
Intervista a Mono Carrasco, artista del mondo
Héctor “Mono” Carrasco è pittore e muralista cileno, in Italia dal lontano ’74, quando fuggì dalla persecuzione politica del dittatore Pinochet. Mono crede da sempre nel valore dell’arte condivisa – i suoi murales sono sempre creati collettivamente, mai da lui solo – e dell’arte come veicolo di messaggi politici e sociali. La sua ultima opera,…
Forse non tutti sanno che… a Torino c’è una cabina telefonica d’artista
Le cabine telefoniche ormai sono oggetti strani, quasi alieni; nessuno ci entra mai, perché nessuno ne ha bisogno, eppure loro sono ancora lì, si ergono indifferenti e solitarie, quando non ospitano personaggi poco raccomandabili, quasi belle nella loro immutabilità. A Torino però c’è una cabina telefonica diversa: una cabina che cambia, che viene vissuta ed…
Here – dove l’arte incontra la condivisione
La quarta edizione di Here è stata inaugurata il 17 maggio e si concluderà questa domenica, 26 maggio, ed è aperta tutti i giorni dalle 17 alle 21. La mostra autogestita è la più grande d’Europa nella sua categoria e ospita 200 artisti da tutto il mondo, di cui circa 50 fissi, occupanti uno studio…
Habitat: l’arte in Barriera di Milano
Torino è notoriamente una città piena di storia e di monumenti che lo dimostrano. Numerose epoche si mischiano al suo interno, rendendola una città senza tempo, con testimonianze di ogni periodo storico. Fortunatamente, però, l’arte non si ferma mai e anche nel XXI secolo qualcuno ha contribuito creativamente all’abbellimento del capoluogo piemontese. Nel 2014, attraverso…
Perchè l’arte urbana non dovrebbe stare in una mostra
Il 18 marzo è stata inaugurata a Bologna la mostra Street Art. Banksy & Co. – L’arte allo stato urbano, progetto che, stando a quanto scritto sul sito ufficiale, «nasce dalla volontà del Professor Fabio Roversi-Monaco, Presidente di Genus Bononiae, e di un gruppo di esperti nel campo della street art, con l’obiettivo di recuperare…
Insieme a GEC siamo tutti un po’ artisti
Qualche mese fa, navigando in rete, mi è capitato di imbattermi casualmente nelle opere di Gec, street artist torinese. Riconosco alcuni suoi vecchi lavori sparsi in giro per Torino e, scorrendo le foto del suo sito ufficiale, ne scopro di nuovi, molto interessanti. Ormai sempre più incuriosita, decido di informarmi meglio su ciò che fa…