Loro accusano Roman (Viol)anski

Di recente ha raggiunto il grande schermo un nuovo film di Polanski: J’accuse (L’Ufficiale e la Spia), che mette in scena la storia del capitano Alfred Dreyfus – l’errore giudiziario per antonomasia. Tuttavia, l’uscita del film del celeberrimo regista viene accolta con ostilità, in particolare in Francia. Benché in molti si siano precipitati nei cinema…

Chi non si è mai sentito un “sacco di pulci”?

Abbiamo tutti affrontato un periodo nel corso della nostra vita in cui tutto sembrava andare a rotoli. Un loop senza fine da cui più ci si sforza di uscire e più ci si intrappola. Ebbene, Phoebe Waller-Bridge ci tende la mano per mostrarci uno scorcio sulla vita di una giovane trentenne londinese alle prese con…

In other words – To risk or not to risk

Nowadays, progress – under its all possible declinations – has reached results that nobody could have ever imagined and over time its pace has only increased. Medicine above other sciences is one of the main points of reference, because these days there is a drug for everything. It seems as if we lived in the…

Il futuro è oggi

2019. Siamo nel pieno del futuro, per così dire. Ci sembra di aver sormontato ormai le criticità più gravi, le ingiustizie più astruse, ci sembra di essere all’apice della “civiltà”. Le lotte per i diritti civili non fanno più notizia, né tantomeno coloro che sono soggetti ad iniquità.  I movimenti femministi sono concepiti come esagerati, superflui, ci…

Portraits – Le avventure di Nellie Bly

Se non avete mai sentito parlare di Elizabeth Cochran, mettetevi comodi, perché la sua storia è più che singolare. Nata nel 1864 nello stato della Pennsylvania e a 16 anni, orfana di padre, si trasferisce con la madre e i fratelli a Pittsburgh, una delle città più grandi dello stato. Nel 1885, dopo aver letto…

Compagni di vecchia data: guerra e mass media

Le tecnologie mediatiche sono da sempre legate a quelle belliche e si sviluppano parallelamente. Raramente, però, i media riescono a riportare la realtà della guerra: la loro più o meno forte dipendenza dal campo politico li rende più facilmente strumenti di propaganda e disinformazione che organismi al servizio dell’opinione pubblica e  del diritto all’informazione. Durante…

Ecosia, il browser che fa bene all’ambiente

Riforestazione. Una parola poco comune da sentire, tanto che al pronunciarla sembra quasi inventata. Deforestazione, invece, suona già come qualcosa di comune, un dato di fatto che si dà per scontato. Un’attività che l’uomo attua regolarmente sull’ambiente. Quante volte capita di leggere di iniziative contro la deforestazione e voltare pagina perché viene chiesto un contributo?…

Youth Speak Forum, fai sentire la tua voce

Quest’anno Youth Speak Forum è arrivato a Torino, progetto facente parte del Festival dello Sviluppo Sostenibile di Asvis 2019. Si tratta di un evento Nazionale, realizzato da AIESEC Italia, che riunisce i giovani e i senior leader della società al fine di ispirare conversazioni e azioni concrete attorno al tema degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.  …