Quella sera a Roma era caldo: il caso Omerovic

Il 25 luglio 2022 un uomo di 36 anni è precipitato dalla finestra del proprio appartamento, a Roma. Con lui c’erano quattro agenti di polizia in borghese e la sorella, che ha sempre dichiarato che fosse stato scaraventato giù in seguito a un violento pestaggio.

@virginiaplatini ci parla di un caso ancora aperto – per il quale un poliziotto è in custodia cautelare con l’accusa di tortura – quello di Hasib Omerovic, alla luce di un avvenimento fondamentale per le indagini: le dimissioni della vittima dall’ospedale dopo un lungo ricovero, che le hanno finalmente permesso di raccontare la sua versione dei fatti.

#andreapellegrini #attualità #attualitàitaliana #omerovic #hasibomerovic #italia #roma #violenza #omertà #tortura #thepassword #thepasswordunito

Del non abbandono di un bambino

La mattina di Pasqua un bambino è stato lasciato nella culla per la vita del Policlinico di Milano, un luogo sicuro e protetto, con un’azione pienamente legale.

E allora perché i media italiani hanno parlato di abbandono? E chi c’è dietro alle culle per la vita? Ce ne parla @virginiaplatini nel suo nuovo articolo.

#cullaperlavita #adozioni #movimentoperlavita #autodeterminazione #attualità #ThePassword #ThePasswordUnito

Quasi arrivati: ancora naufragi nel Mediterraneo

A pochi giorni da Cutro il Mediterraneo è stato teatro di una nuova tragedia: 30 morti, 17 superstiti. Ancora una volta i soccorsi sono iniziati in ritardo, nonostante le segnalazioni.
Nel frattempo, sulla terraferma, una serie di problemi nella gestione dei sopravvissuti e delle salme, e una grande manifestazione di solidarietà.
Ce ne parla @virginiaplatini

Elezioni studentesche: come e per quali cariche si vota?

Da martedì 28 marzo a giovedì 30 si terranno le elezioni studentesche per gli organi universitari ed extrauniversitari. Le cariche da eleggere hanno durata biennale e si occupano di questioni che toccano tutti coloro che frequentano l’Università di Torino.
Virginia Platini (@virginiaplatini) ci spiega come si vota e per quali ruoli.

#unito #thwepassword #thepasswordunito #studenti #studentesse #univeristàditorino #cds #dirittoallostudio #elezioni #elezionistudentesche #attualità #torino

TAG: @unitorino

Ai bordi di un marciapiede qualunque

Il 18 febbraio un gruppo di esponenti di Azione Studentesca ha aggredito e picchiato alcuni ragazzi fuori da un liceo di Firenze. L’azione violenta è stata condannata quasi all’unanimità dal mondo della politica, ma Fratelli d’Italia, a cui Azione Studentesca è legata, continua ad affermare si sia trattato solo di una rissa.
@virginiaplatini ci parla dell’accaduto, della virale lettera della preside del Da Vinci, e del silenzio del governo.

Matteo Messina Denaro: una latitanza durata 30 anni

Dopo quasi trent’anni di latitanza la fuga di Matteo Messina Denaro dalla giustizia è finita in una clinica privata di Palermo, il 16 gennaio 2023. Il mafioso, uno dei leader di Cosa Nostra, era in cura per un tumore al colon da circa due anni, sotto il falso nome di Andrea Bonafede. Lo attendono le…

Porti sempre più a nord e un nuovo codice di condotta: come il governo ostacola i salvataggi nel Mediterraneo

Ancona, Livorno, Ravenna: alle navi delle ONG che salvano vite nel Mediterraneo vengono assegnati porti di sbarco sempre più lontani.

È un caso o il frutto di un calcolo politico, che, insieme al nuovo codice di condotta voluto dal ministro Piantedosi, è usato per ostacolare i soccorsi ai migranti?

Ce ne parla @virginiaplatini nel suo ultimo articolo.

#migranti #ONG #Meloni #GiorgiaMeloni #MatteoPiantedosi #Piantedosi #profughi #mediterraneo #attualità #politica #ThePassword #ThePasswordUnito

Legge 194: perché il governo non la vuole toccare

“Non toccheremo la legge sull’aborto”, affermano esponenti del governo, ma sono davvero queste le loro intenzioni? O meglio, questo significa realmente che l’interruzione volontaria di gravidanza sarà garantita e non ostacolata? Virginia Platini ci spiega perché le affermazioni di esponenti del centrodestra e le loro azioni a livello locale sembrano raccontare una storia diversa, in cui la limitazione della libertà di scelta passa proprio attraverso l’applicazione integrale di una legge nata come di compromesso e per questo da sempre contestata, la 194 del 1978.

#aborto #femminismo #legge194 #giorgiameloni #eugeniaroccella