Anomalia Teatro è una compagnia teatrale torinese indipendente nata nel 2016, composta da Amedeo Anfuso (28 anni), Debora Benincasa (30 anni) e Marco Gottardello (36 anni). Si sono conosciuti a scuola, l’Atelier Teatro Fisico di Philip Radice, dove hanno potuto condividere tra loro idee e desideri su come porsi nel mondo teatrale. Questi ragazzi si…
Autore: Veronica Repetti
Non aprite quella porta: 3 film sul restare chiusi in casa
Ci sono un americano, un francese e un indiano che sono chiusi in casa… E non è una barzelletta. Affrontare questo periodo di quarantena in cui non bisogna uscire è sicuramente stressante per molti. Se però volete sentirvi un po’ meno soli, ecco una piccola rassegna di film che trattano proprio il tema di persone…
Atypical: la serie-tv sull’autismo che può insegnarci qualcosa
Sei strano, e con ciò? I francesi mangiano le lumache, ma ci danno dentro alla grande. [Cit. di Zahid, migliore amico di Sam] In questa irriverente citazione di un adorabile adolescente in crisi ormonale, possiamo trovare l’essenza di Atypical: la normotipia è un concetto relativo e Sam, protagonista di questa serie tv, imparerà ad accettarlo…
Chi è Geralt di Rivia: la serie Netflix che fa incontrare i fan di Sapkowski con i videogiocatori di The Witcher
Gli uomini amano inventare mostri e mostruosità. Così hanno l’impressione di essere loro stessi meno mostruosi. Quando bevono come spugne, imbrogliano, rubano, picchiano le donne con le briglie, fanno morire di fame la vecchia nonna, colpiscono con la scure una volpe presa in trappola o riempiono di frecce l’ultimo unicorno rimasto sulla terra, amano pensare…
Il sequel di Breaking Bad di cui i fan avevano bisogno: El Camino (No spoiler)
In molti di voi si ricorderanno dell’intricata e travolgente storia che ha segnato la storia delle serie tv dal 2008 al 2013: Breaking Bad. Tra colpi di scena, protagonisti controversi, droga e il continuo confine tra etica e genialità, non si può non posizionare Breaking Bad tra i più alti apici del panorama televisivo degli…
7 posti da visitare in Val Borbera
Se non vi sono bastati i suggerimenti per il Basso Piemonte, ecco a voi degli spunti per visitare la Val Borbera, che prende il nome dal torrente che l’attraversa. Una splendida valle, sempre al sud del Piemonte, molto poco turistica, ma che offre scorci suggestivi e svariati luoghi poco conosciuti che meritano di essere visitati,…
7 posti del Basso Piemonte che meritano di essere visitati
Spesso, a pochi chilometri di casa, ci sono molte più cose da vedere di quanto non ci si aspetti, ed è proprio il caso del Basso Piemonte e in particolare della provincia di Alessandria, che in modo un po’ silente, al confine tra Piemonte e Liguria, nasconde luoghi davvero suggestivi e interessanti. Il Forte di…
Białowieża, la foresta primordiale dell’est Europa – AroundTheWord
Białowieża è ciò che resta dell’antica foresta vergine che un tempo ricopriva tutta l’Europa. Si trova al confine tra Bielorussia e Polonia, con i suoi 150000 ettari e i suoi 12000 anni di storia. La parte polacca è dal 1932 un parco naturale nazionale molto rinomato, mentre la parte bielorussa è difficilmente accessibile (a causa…
Portraits – J.K. Rowling, l’autrice che nella povertà e nella disperazione scrisse Harry Potter
J.K. Rowling, meglio nota come l’autrice della fortunata saga di Harry Potter, nasce in una piccola cittadina vicino a Bristol, e fin dalla più tenera età mostra il suo amore per la scrittura, proprio come la piccola Jo di Piccole Donne, il suo personaggio preferito da ragazzina. A 6 anni scrive il suo primo racconto…
1Anime: cartoni in faccia – Quando i cartoni animati salgono sul palco
“Se siete stati (o siete ancora) bambini… siete dei nostri!” Gli 1Anime: cartoni in faccia ci accolgono così, con un’inclusività travolgente. Una coverband di cartoni animati che non si rassegna al trascorrere del tempo e cerca di riproporre sul palco, anche con qualche riarrangiamento, le emozioni che i cartoni animati ci trasmettevano da bambini. Presentatevi,…