Metà della popolazione mondiale ne possiede una, ma raramente se ne sente parlare, si tratta della VAGINA. La giornalista del Guardian Mona Chalabi, insieme alla regista Mae Ryan con l’aiuto di esperti nel settore (ginecologi, sessuologi, terapisti, esperti in plastica vaginale…), ha creato Vagina Dispatches: un viaggio in esplorazione tra l’anatomia del corpo femminile, andando…
Autore: valentinaribba
Food Porn
Il food porn è un termine usato per descrivere un’ossessione per il cibo tale da rasentare la pornografia. Lo scopo? Far venire l’acquolina in bocca a chi guarda. Il termine food porn fu coniato nel 1984 per il libro Female Desire: Women’s Sexuality Today, dalla scrittrice femminista Rosalind Coward. Per la scrittrice, l’estetica del piatto diventa…
Titanic, the artifact exhibition
Oggi è possibile fare un viaggio nel relitto più famoso del mondo: il Titanic!
Tale as old as time
Il 30° classico Disney, La bella e la bestia, uscì negli USA il 13 novembre 1991, ispirato al racconto della scrittrice francese Jeanne-Marie Leprince de Beaumont. Fu il primo film d’animazione ad essere nominato agli Oscar come miglior film d’animazione, l’unico fino al 2010, e vinse i premi per miglior colonna sonora e miglior canzone: Beauty and the Beast, cantata da Céline Dion e Peabo Bryson….
La casa editrice Feltrinelli raccontata da Carlo Feltrinelli
Da quest’anno l’università ha introdotto l’insegnamento di Storia dell’editoria, grazie alla disponibilità del professor Barberis, che ha deciso di strutturare il corso in maniera un po’ anomala, cioè incontrando direttamente vari rappresentanti di questo mondo. Lo scorso 26 febbraio ha avuto luogo il primo incontro di questo ciclo, che ha avuto come protagonista Carlo Feltrinelli. La casa…
L’arte di Fabio Strinati: pianista, compositore e poeta
Oggi è sempre più difficile vivere di arte, e sono pochi i giovani che lo fanno, tra questi c’è Fabio Strinati: pianista, compositore e poeta di Esanatoglia, in provincia di Macerata. Ciao Fabio raccontaci un po’ di te, in una società come quella di oggi, come si può vivere grazie all’arte? In una società come…
San Valentino e Nicolas Barreau
San Valentino è la festa di chi si ama e tra gli scrittori che oggi declamano gioie e dolori dell’amore non si può non parlare di Nicolas Barreau, lo scrittore che “forse non c’è”… Nicolas Barreau fa il suo esordio nel 2010 con Gli ingredienti segreti dell’amore, bestseller prima in Germania e poi nel resto…
Il Museo Egizio di Torino
Dedicato esclusivamente all’arte e alla cultura dell’Egitto Antico, il Museo Egizio di Torino è tra i più importanti al mondo. Il primo pezzo della collezione, la Mensa Isiaca, fu acquistata nei primi anni del 1600 dai Savoia; dal ‘700 in avanti la collezione venne ampliata prima da Carlo Emanuele III, poi da Vittorio Amedeo. Il…
Torino…in piazza o al cinema?
Forse a causa del freddo, forse per le feste e forse anche per l’esodo degli studenti fuorisede tornati a casa, in questo periodo, le strade e le piazze di Torino come il Quadrilatero o Piazza Vittorio, sono decisamente meno popolate del solito. A differenza dei giorni in cui per la città quasi non ti puoi…
Vacanze Toscane
Ci sono due modi di vivere le vacanze di Natale. Il primo, più classico, è quello di stare sotto le coperte con un té o una cioccolata, sommersi dai libri; il secondo è quello di entrare nella cultura e viverla di persona. E quale modo migliore se non fare un viaggio nella culla del Rinascimento…