John Law: tra genialità e rovina

John Law è forse uno dei personaggi più affascinanti del panorama finanziario di tutti i tempi: di origine scozzese, dal grande talento e dal grande potere rivoluzionario e persuasivo, cambia il mondo, a modo suo. Simona Ferrero ci racconta la sua leggenda nel suo nuovo articolo.

#finanza #johnlaw #bolla #bollafinanziaria #francia #compagniadelmississipi #storia #contipubblici

Lipstick Effect

Il lipstick effect, letteralmente effetto rossetto, è una teoria economica secondo la quale in tempi di crisi le donne tenderebbero ad acquistare una quantità maggiore, almeno in termini di valore, di rossetti di marca. Nonostante la teoria possa trovare fondamenti fondamenti razionali ed evoluzionistici, l’evidenza empirica è carente e la recente pandemia ha messo ancora più in discussione la questione.

#lipstickeffect #effettorossetto #economics #economia #crisi #crisieconomica

Il costo di Tokyo 2020

I Giochi Olimpici di Tokyo 2020 sono un evento di cui senza dubbio ciascuno di noi serberà il ricordo. La pandemia da Covid-19, purtroppo, ha avuto un ruolo determinante nel conferire a questi Giochi un taglio storicamente atipico, sotto molteplici punti di vista. Oggi, però, vogliamo porci un quesito diverso: quali sono i costi legati a Tokyo 2020? Nel suo nuovo articolo Simona Ferrero risponde a questa domanda, raccontando le Olimpiadi da un punto di vista inedito.
Se volete saperne di più, correte a leggerlo!

#Tokyo2020 #OlimpiadiTokyo2020 #Olimpiadi #GiochiOlimpici #Tokyo #ThePassword #ThePasswordUnito

Cuba attraverso la censura musicale

La questione cubana è tornata di recente a galla, ma spesso, quando se ne parla, si dimentica la storia di questa bellissima isola nel cuore dei Caraibi.
Grazie al nuovo articolo di Simona Ferrero andiamo quindi a ripassarla insieme e ad analizzarla ripercorrendo la storia della censura musicale.

#Cuba #censuramusicale #rivoluzionecubana #FidelCastro #storia #ThePassword

La Grande Recessione

La crisi finanziaria del 2008, anche chiamata Grande Recessione, è uno degli avvenimenti più significativi del secolo: originatasi dal mercato immobiliare statunitense, si è ben presto trasformata in crisi finanziaria, diffondendosi in quasi tutto il mondo.

Se ne parla spesso, ma cosa è davvero successo? Quali ne sono state le cause? E, soprattutto, quali furono le soluzioni adottate?

Se volete scoprirlo leggete l’ultimo articolo della nostra redattrice Simona Ferrero!

#GrandeRecessione #crisifinanziaria2008 #economia #mercato #finanza

Rock & Roll Hall of Fame: gli inductees del 2021

Come ogni anno è arrivato il tanto atteso momento delle nomine dei nuovi artisti ammessi nella Rock and roll hall of fame. La lista, An award for music legends, che conta 330 nominativi di musicisti o gruppi musical. Chi sono i nuovi ingressi per ognuna di esse? A raccontarcelo è l’ultimo articolo di Simona Ferrero. Tra carisma e talento, arte e impegno sociale, sono stat* nominat*: Tina Turner, Carole King, The Go-Go’s, JAY-Z e Foo Fighters per la categoria ‘ performers’; LL Cool J, Billy Preston e Randy Rhoads per la categoria ‘Musical excellence’; Kraftwerk, Charley Patton e Gil Scott-Heron per la cateogoria ‘Early influences’; e, infine, a Clarence Avant per l’‘Ahmet Ertgun award’.

#Rock&RollHallofFame #HallofFame2021 #musiclegends #rocknroll #JAYZ #TinaTurner #FooFighters #musica #rock #rollingstone #rockhall #thepassword #thepasswordunito #unito

Conti pubblici: cosa ci aspetta per questo 2021?

Che la pandemia abbia pesato molto sulle tasche dello Stato non è una novità, ma di quanto esattamente?
Nel nuovo articolo di Simona Ferrero, cerchiamo di fare chiarezza su alcuni concetti e numeri chiave per cogliere l’entità del problema nella sua interezza.
Quando si parla di conti pubblici, tipicamente tre sono le grandezze da analizzare: la crescita del PIL, il deficit e il debito pubblico. In questo articolo andremo ad analizzarle singolarmente.
Non solo: perché, in poche parole, il debito pubblico è dannoso? E questo debito quando scade?

#economia #contipubblici #debitopubblico #PIL #crescitaeconomica

The Andaman Islanders

Tra il 1906 e il 1908, Alfred Reginald Radcliffe-Brown, uno dei più noti antropologi dello scorso secolo, compì un viaggio nelle isole Andamane, dove studiò le strutture sociali ed economiche delle popolazioni locali, riassunte in seguito in The Andaman Islanders.
Nel suo nuovo articolo, Simona Ferrero ci porta a scoprire uno dei capitoli più interessanti del libro. Questo è incentrato sulla divisione del lavoro che avveniva sulla base di età e sesso, e del commercio, che avveniva prevalentemente all’interno dello stesso villaggio, costituito da 6-10 famiglie non legate fra loro da vincoli di parentela.

#radcliffebrown #theandamanislanders #isoleandamane #antropologia

Il crowdfunding: come funziona e quali sono i rischi

Nati negli anni 2000, le piattaforme di #crowdfunding si stanno sviluppando rapidamente, soprattutto durante l’ultimo anno, grazie anche allo sviluppo della pandemia. Di che cosa si tratta? Come funziona e quali sono i rischi?
Ce lo spiega Simona Ferrero nel suo nuovo articolo: il crowfunding è una forma di investimento, che può essere effettuato e richiesto in quattro diverse tipologie; per chiederlo, sono necessari diversi parametri specifici; se si decide di investire, è bene tener presente i rischi.

La truffa dei diamanti

La truffa dei diamanti è certamente uno degli scandali più eclatanti dell’ultimo decennio: nel periodo compreso tra il 2012 e il 2016, un gruppo di banche italiane, in accordo con due società, ha venduto come bene rifugio, a un totale di 30 milia investitori, diamanti a un prezzo maggiorato.
Oggi @simonaferrero ci parla di questo clamoroso caso, che ha comportato un totale di oltre 300 persone lese, oltre 500 milioni di euro di profitti illeciti da parte di 87 persone fisiche e di 7 persone giuridiche già citate.

#diamanti #truffa #truffadeidiamanti #ThePassword #SimonaFerrero #CrazyDiamond