Coi libri si mangia: il mio Salone del Libro

COI LIBRI SI MANGIA: IL MIO SALONE DEL LIBRO
Concita de Gregorio (@concitadegregorio), Dacia Maraini, Monica Perosino (@monicaperosino), Fabio Caressa (@fabiocaressareal), Maurizio Molinari (@maurizio_molinari_), Walter Veltroni (@wveltroni). Questi sono solo alcuni dei grandi nomi che hanno presentato il loro libro al Salone internazionale del Libro di Torino 2023. Noi ci siamo stati e ve lo abbiamo mostrato. In questo nuovo articolo, la nostra redattrice @rachelesuitetti ci racconta il suo viaggio attraverso lo specchio.

Giovani, estranei in casa propria

Quale può mai essere il futuro per i giovani, in un mondo dove sempre più spesso restano inascoltati? La loro è una realtà in cui faticano a trovare casa, a mettere su famiglia, a lottare per l’ambiente e per i loro diritti. Giovani sempre più estranei alla realtà e alla società, confinati ai margini da chi non vede la loro fragilità e la loro forza. Si spera che alcune voci riescano ad aprire una breccia nella barriera, come @guido_giuliano_ che ha recentemente pubblicato l’articolo “Adulti a basso budget” nella newsletter “Appunti” di @stefanofeltri.

Questo e molto altro nell’ultimo articolo della nostra redattrice @rachelesuitetti.

#attualità #politica #giovani #diritti #ambiente #lavoro #futuro #società #thepassword #ThePasswordUnito

MAURIZIO MOLINARI: UNA LEZIONE DI GEOPOLITICA

MAURIZIO MOLINARI: UNA LEZIONE DI GEOPOLITICA
Maurizio Molinari (@maurizio_molinari_), direttore gruppo GEDI e La Repubblica, è intervenuto a Palazzo Nuovo nelle lezioni del corso “Linguaggi giornalistici” del professore e giornalista Enrico Luigi Caporale. In un discorso che ha toccato temi fondamentali come la guerra, l’energia e il clima, Molinari ha reso chiari quali siano i problemi attuali e futuri che si stanno creando a livello globale. Ce ne parla l’ultimo articolo della nostra redattrice Rachele Crosetti (@rachelesuitetti).

TÀR: istruzioni per la discesa agli Inferi

TÀR: istruzioni per la discesa agli Inferi. Dal primo posto sul podio alla strada per l’Inferno. Tàr, grazie all’incredibile Cate Blanchett, mostra ombre e ossessioni di una donna potente, una direttrice d’orchestra per cui l’arte è tutto. Ma il suo controllo sul mondo a lei circostante inizia a sgretolarsi, finendo per trascinare famiglia, lavoro e amici in una spirale di autodistruzione.

Potete scoprire di più sul film, la sua protagonista e la sua interpretazione nell’ultimo articolo della nostra redattrice @rachelesuitetti curato insieme a @gucciardovskij della redazione di @requiem.for.a.film

ITTO: STORIA DI UNO SPIRITO INDIE ALLA RICERCA DI SÉ

ITTO: STORIA DI UNO SPIRITO INDIE ALLA RICERCA DI SÉ
Itto (@ittomusica) è il nome d’arte di Federico Urgesi, cantautore #torinese dallo spirito indie che vive in un mondo eternamente estivo, eternamente romantico. Le corde della sua chitarra hanno già molte storie da raccontare, ma lui è alla costante ricerca di sè, di un’identità musicale che gli permetta di essere sempre più vero.

Potete scoprire di più su Itto, sulla sua musica e le più recenti canzoni uscite nell’ultimo articolo della nostra redattrice, Rachele Crosetti (@rachelesuitetti).

@indie_italy @indie_italia_magazine @frasiindie
#itto #torino #musica #torinomusica #indie #musicaindie #indieitaliano #indieitalia #indieitaly #autoriindie #thepassword #thepasswordunito

“Gli spiriti dell’isola”: la follia umana di una guerra fratricida

Il 2 febbraio è uscito nelle sale italiane “Gli spiriti dell’isola”, il nuovo film targato Disney che porta la firma del grande Martin McDonagh. Sul grande schermo torna la coppia formata da Colin Farrell e Brendan Gleeson, questa volta impegnati a smantellare un’amicizia portandola a conseguenze estreme, sullo sfondo di un’Irlanda mitica e primordiale.

Potete scoprire di più sul film, la trama, i personaggi e gli interpreti nell’ultimo articolo della nostra redattrice, Rachele Crosetti (@rachelesuitetti).

GREG GOYA: il sogno di essere artista

GREG GOYA: il sogno di essere artista
Lui è @greg_goya, un giovane torinese che sogna di diventare un artista. Iniziando come Custom artist sulle sneaker, è arrivato a quella che per ora è la sua forma di espressione: la Fast art, un’arte ibrida tra Street art e Performance art, creata appositamente per essere “consumata” sui social. Ma Greg vuole volare più in alto, per portare la magia dell’arte nella vita di tutti i giorni.
Potete scoprire di più su Greg, sui suoi sogni, il percorso artistico e le idee nell’ultimo articolo della nostra redattrice Rachele Crosetti (@rachelesuitetti).

#art #fastart #torino #streetart #performanceart #artecontemporanea

DA CUNEO A TORINO. È ARRIVATA EVENTVM: UNA SOLA APP, TANTO DIVERTIMENTO

Un’app per raccogliere eventi musicali, culturali, mondani e molto altro: The Password ha intervistato Giacomo Giacca (@jack.giacca), uno degli ideatori e fondatori di Eventvm (@eventvm). Un’idea nata a Cuneo che con la nuova applicazione ha in breve tempo inglobato manifestazioni di Savona e Imperia, e a dicembre è uscita anche su Torino. Potete scoprire di più sulla creazione del progetto, sulle persone che ci sono alle sue spalle e sul suo futuro nell’ultimo articolo della nostra redattrice Rachele Crosetti (@rachelesuitetti).

#eventi #app #socialnetwork #Cuneo #Torino #Eventvm #thepassword #ThePasswordUnito

BLACK PANTHER: WAKANDA FOREVER – UN REQUIEM PER BOSEMAN

BLACK PANTHER: WAKANDA FOREVER – UN REQUIEM PER BOSEMAN

“Black Panther: Wakanda Forever” è l’ultimo film MCU uscito nelle sale. Grazie alla regia di Ryan Coogler, la pellicola riproduce importanti temi sociali ed è anche un tributo a Chadwick Boseman, attore scomparso nel 2020 che per primo ha interpretato la Pantera Nera sul grande schermo.

Però, la nuova pellicola, e in generale la Fase 4 di cui fa parte, sta creando molte polemiche tra i fan, che si chiedono quali direzioni narrative e stilistiche stia prendendo la buona e vecchia Marvel. Dove sono i grandi personaggi che siamo abituati ad amare? Sono morti insieme ad Iron Man?

Ce ne parla la nostra redattrice Rachele Crosetti nel nuovo articolo.

#blackpanther #blackpantherwakandaforever #chadwickboseman #mcu #marvel #cinema #recensioni #film #thepassword #thepasswordunito