L’uomo dietro la pop star: Life goes on, Ed Sheeran

Fin dagli esordi, Ed Sheeran ha mantenuto un profilo basso pur senza cadere nella banalità del “menestrello” tutto tristezza, chitarra e voce. Ha saputo fare innamorare migliaia di fan spaziando con la sua musica, sbalordendo con la sua semplicità e mantenendo sempre quella cristallina identità portatrice (forse inconsapevole) di un messaggio tanto semplice quanto illuminante: essere se stessi.
Nel suo ultimo articolo, la redattrice Noemi Tron analizza le caratteristiche principali della musica di Ed Sheeran in attesa dell’uscita del prossimo album.

#edsheeran ##subtract #– #musica #nuovoalbum #pop
#attualità #cultura #thepassword #thepasswordunito

All’interno della mente di un grande artista: The Van Gogh Experience

Venerdì 17 Marzo 2023 la Palazzina di caccia di Stupinigi ha inaugurato la “Van Gogh Experience”, mostra multimediale che intende esplorare la vita e le opere del grande artista Vincent Van Gogh grazie al supporto di contributi video, riproduzioni digitali e scenografie interattive.

La nostra redattrice Noemi Tron è stata invitata all’inaugurazione e ce ne parla in questo articolo.

#vangogh #vangoghexperience #vincentvangogh #arte #esperienza #mostra #digitale #interattiva #torino #stupinigi #palazinadicaccia #thepassword #unito #thepasswordunito

Only murders in the building: il lato divertente del “true crime”

Immaginiamo per un attimo che nel palazzo in cui viviamo sia stato commesso un omicidio e che insieme a due nostri vicini di casa ci venisse in mente di indagare sull’accaduto, magari registrandoci pure un podcast true crime.

È quello che succede ai tre protagonisti della serie tv “Only murders in the Building” e a parlarcene è la nostra redattrice Noemi Tron nel suo nuovo articolo.

#disneyplus #disney #onlymurdersinthebuilding #mistero #serietv #commedia #truecrime #comicità #unito #thepasswordunito #thepassword

Inseguire quel suono con Alessandro De Rosa

La musica è un veicolo emotivo, e se la nostra vita fosse un film, ognuno di noi avrebbe la propria colonna sonora, che disegnerebbe indisturbata lo scorrere del tempo, mettendo l’accento qua e là nei momenti più importanti. Ce l’ha insegnato il grande Maestro Ennio Morricone, che con la sua musica ha accompagnato la trama di film intramontabili, e con loro, la vita di milioni di persone. In occasione dell’uscita in tutti i cinema italiani del docufilm “Ennio”, pellicola diretta dal regista premio Oscar Giuseppe Tornatore che narra i momenti più significativi della vita del compositore, la nostra redattrice Noemi Tron incontra Alessandro De Rosa, compositore e autore della biografia di Morricone “Inseguendo quel suono”.

#ennio #enniomorricone #alessandroderosa #inseguendoquelsuono #giuseppetornatore #musica #composizione #soundtrack #colonnesonore #morricone #sergioleone

Tag, si invecchia quando si smette di giocare

Giocare ci mantiene giovani. Non è solo un gran esercizio, sia fisico che mentale, ma è da sempre anche un mezzo utilissimo per stringere amicizie.
Amicizie che, nel caso dei protagonisti di questo film, possono durare anche per molti molti anni. La nostra redattrice Noemi Tron ci racconta il film comico “Tag” (“Prendimi” nella versione italiana) in cui cinque amici giocano una partita da trent’anni, tratto da una storia vera.
Il segreto? Non smettere mai di giocare.

#tag #prendimi #movie #film #cinema #filmcomico #amici #amicizia #acchiapparella #celhai #partita #2018 #storiavera #wallstreetjournal

A lezione con Il Corpo Docenti

Avere la possibilità di condurre un’intervista non è solo una grande occasione professionale, ma anche e soprattutto, un esperienza di vita da custodire gelosamente.

Essere spettatori in prima fila della storia di qualcuno ti permette, come per magia, di ripercorrere i momenti più importanti e di scoprire i pensieri e le impressioni dei protagonisti stessi.

La nostra redattrice, Noemi, ha incontrato Il Corpo Docenti durante la tappa del loro tour a Torino, e con molto entusiasmo ci racconta la loro chiacchierata nel suo nuovo articolo!

#ilcorpodocenti #intervista #band #bandemergente #giovani #musica #ThePassword #ThePasswordUnito

The Eternals

Supereroi. Mitici, coraggiosi, esseri umani dotati di capacità spettacolari, in grado di rendere l’impossibile possibile grazie alla loro tenacia incontrastabile. Una corazza d’acciaio che forse nasconde una fragilità sconosciuta, spesso messa in secondo piano per lasciare spazio agli effetti speciali. Ma quando si parla della trama di un film di supereroi, la fragilità è una debolezza, una distrazione, o può diventare un punto di forza?
La nostra redattrice Noemi ci parla dell’ultimo capitolo dell’MCU “The Eternals”, uscito in tutte le sale cinematografiche italiane lo scorso 3 Novembre.

#theeternals #glieterni #marvel #mcu #marvelcinematicuniverse #film #supereroi #cinema #recensioni #ThePassword #ThePasswordUnito

Anni da cane

La vita di Stella non è facile. Un sacco di preoccupazioni, di foga, di aspettative da soddisfare. Se poi a tutto ciò si aggiunge il fatto che Stella sia convinta di essere un cane e di morire raggiunti i sedici anni, si può capire quanto sia complicata la situazione. @noetron_ descrive nel suo articolo “Anni da cane” il simpatico nuovo film di Fabio Mollo e l’ansia di un tempo che sembra sempre scivolarci dalle mani.

@serietv.italia

#annidacani #amazonprime #streaming #film #cinema #movie #tempo #cani #ansia #giovani #16 #thepassword #thepasswordunito #unito

Sex education: tabù o disinformazione?

Parlare di sesso, quando si è adolescenti, è normale. Ci si affaccia all’età adulta e, di conseguenza, ci si incuriosisce rispetto a qualsiasi novità, e “il sesso” è solo una delle tante.

Questo non è strano, ambiguo o addirittura “sbagliato”, ma semplicemente dice tanto di quanto i giovani ne siano effettivamente informati. Insieme agli amici sembra essere per loro l’unico posto sicuro in cui parlarne e, molto spesso, fare domande, anche se poi nessuno ne sa veramente di più e anzi, spesso e volentieri, o ne sa meno o pensa di sapere qualcosa che in realtà non potrebbe essere più lontano dalla realtà dei fatti.

In soccorso degli adulti del domani arriva una serie TV che ha creato parecchio scalpore negli ultimi anni. Ce ne parla Noemi Tron nel suo ultimo articolo!

#SexEducation #Netflix #serietv #recensioni #sesso #giovani #tabù #cinema #film #Netflixserietv #ThePassword #ThePasswordUnito #Unito #NoemiTron

E tu ce l’hai il fattore X?

La ricerca del proprio talento è, per molti, un percorso lungo e faticoso, spesso ingannevole se si è disperatamente interessati a distinguersi dalla massa. Il talento è ciò che più di qualsiasi caratteristica ci rende unici, speciali e, in qualche caso, ci permette di lasciare un segno, di non essere dimenticati. Ma siamo sicuri che ognuno di noi possegga il “fattore X”? Il famoso programma Sky prova a dare una risposta

#xfactor #music #talentshow #alessandrocattelan #ludovicotersigni #fattorex #skytv