The Password ha intervistato Fabio Guaglione e Fabio Resinaro, registi del colossal Mine!
Autore: Elisa Napolitano
Blue Whale Challenge: Quel Pazzo Gioco Suicida Partito Dalla Russia.
Prima di leggere questo articolo, la redazione di The Password vuole precisare di non essere associata in alcun modo alla Blue Whale Challenge e di voler scoraggiare questo tipo di sfide. Invitiamo oltretutto a fare attenzione al comportamento di amici e parenti, e di chiamare il numero verde del centro di prevenzione suicidi 800180950, o…
7 motivi per cui iniziare a fare cosplay
Il Torino Comics si è concluso la scorsa settimana con una grande affluenza, ma gli appuntamenti dell’anno non si concludono qui!
Con l’arrivare della bella stagione, infatti molte città organizzano eventi e convention per grandi e piccini, dove curiosare tra gli stands e acquistare fumetti e oggettistica difficilmente reperibili altrove.
Il cosplay, ovvero il travestirsi da personaggi dei propri fumetti/videogiochi/film preferiti, imitandone movenze e atteggiamenti, resta però l’attrattiva principale di tali fiere ed è un fenomeno in continua espansione.
Bippare: tutto ciò a cui -forse- non avete pensato
“Se bippi vali, se non bippi…” recita così la campagna per educare i torinesi a convalidare le tessere gtt ogni volta che si sale su una vettura o la si cambia. Tale atto diventerà obbligatorio dal primo di maggio, ma ha già destato numerosi dubbi tra i fruitori dei mezzi pubblici.
Il MeP: l’alba della poesia libera
Abbiamo intervistato alcuni ragazzi del Movimento per l’Emancipazione della Poesia, che dal 2010 diffonde le proprie composizioni anonimamente, affiggendole sui muri delle principali città italiane -e non solo- allo scopo di restituire prestigio alla poesia.
Se siete curiosi di saperne di più a riguardo, questo articolo fa per voi!
Le intelligenze artificiali: quando la fantascienza diventa realtà
Lunedì 20 febbraio alle ore 17.30 presso il Rettorato in via Verdi 8, si è tenuto l’incontro “le serie TV e l’intelligenza artificiale”, durante il quale il Dott. Vittorio di Tomaso, fondatore e presidente di CELI (azienda che si occupa di interazioni tra computer e il linguaggio naturale umano), e Marcello Frixione (docente di Logica…