Un weekend a Torino: 6 idee per gite fuoriporta

È tradizione che nel weekend i torinesi cerchino di scappare dal trambusto della città, per rifugiarsi al mare o in montagna. La “solita” Torino sembra non avere più niente da offrire, almeno a degli sguardi poco attenti.

In questo articolo la nostra redattrice Matilde Benedetta Botto ha raggruppato alcune idee per gite fuoriporta a un passo dalla città, dedicate a chi non può scappare da Torino nei fine settimana e a chi, invece, decide di venirci appositamente in un giorno libero. Se milioni di turisti la scelgono come meta per le proprie vacanze un motivo ci sarà, no?

@lestradeditorino @turismotorino @guidatorino @havefun.torino @torinesiatorino @torino__city @museirealitorino @torinotop @torinocreativa.official @torinostratosferica @igerstorino @corriere.torino

#torino #cultura #torinoèlamiacittà #weekendfuoriporta #weekendfuoricittà #estate #laghidiavigliana #consigli #gitafuoriporta #travel #viaggi #thepassword #thepasswordunito #unito

Perché dovremmo tutti andare dallo psicologo

Negli ultimi anni il dialogo sulla salute mentale ha occupato uno spazio rilevante tra i giovani e i meno giovani, ma possiamo davvero affermare di aver sdoganato il tabù? Forse nel 2022 siamo tutti d’accordo sul fatto che dallo psicologo non ci vadano solo i “matti”, ma ancora l’associazione riguarda terapia e malattia, piuttosto che terapia e benessere personale. In questo articolo la nostra redattrice Matilde Benedetta Botto proverà a spiegare perché un percorso di terapia può essere utile a tutti, anche quando non è presente una problematica ben definita: ognuno di noi si trova ad affrontare piccoli e grandi difficoltà, ed è il vissuto soggettivo a determinarne l’entità. Ogni problema merita attenzione e va ascoltato ed accettato, piuttosto che nascosto grossolanamente sotto il tappeto.

#benessere #crescitapersonale #salutementale #tabù #psicologo #terapia #thepassword #ThePasswordUnito

MARKETERs Reaction 2022: Satisfashion – wear the change, moda, sostenibilità e pandemia

Il 18 marzo 2022 si è tenuto, presso la scuola di management ed economia dell’Università di Torino, l’evento dell’associazione MARKETERs Club. L’evento, intitolato “Satisfahion”, ha avuto come tema i cambiamenti che interessano il mondo della moda dal punto di vista della sostenibilità, degli effetti sul settore della pandemia e dei cambiamenti che interessano il mondo del lavoro.

Le nostre redattrici Alessandra Piciariello e Matilde Benedetta Botto hanno partecipato all’evento di cui The Password era media partner e, in questo articolo, vi raccontano i principali temi di discussione della giornata.

@mktrsclub.to

#marketerstorino #satisfashion #marketerssatisfashion #MARKETERs #torino #eventi #moda #sostenibilità #modasostenibile #fastfashion #vintage #secondhand #marketing

CLECIT: l’incontro di due culture

Quanto ne sai di cultura cinese? CLECIT (Cultural and Language Exchange Center) è un’associazione nata a Pavia nel 2015 che supporta l’inserimento di studenti e lavoratori cinesi nella società italiana e promuove l’integrazione tra le due culture. È stato il primo centro professionale, almeno sul mercato italiano, ad offrire corsi di preparazione pensati per gli allievi cinesi che devono superare test ed esami d’ingresso a università o Accademie italiane. La sua fondatrice e presidente Yu Chen, anche soprannominata Sandra, è stata intervistata dalle nostre redattrici Matilde Benedetta Botto e Silvia Gasparini Casari.

#cina #cinaitalia #clecit #integrazione #testdammissione #corsidilingua #nternationalstudents

“Abbiate progetti più grandi di voi”: le parole del fondatore di Satispay

Fino a pochi anni fa sembrava un’utopia uscire di casa senza portafoglio, pagare il panettiere con un click e dividersi le spese tra amici direttamente dal cellulare. Un gruppo di ragazzi ha invece deciso di sognare in grande, sfidando le leggi del mercato del tempo: nasce così Satispay, il primo network di pagamenti online.

Tramite la nostra redattrice Matilde Benedetta Botto, il CEO dell’ex-startup ci racconta le difficoltà incontrate durante il suo percorso e i consigli per chi ha idee che potrebbero rivoluzionare il mondo.

Il filo del suo discorso è l’importanza dell’ambizione: “non abbiate paura di puntare in alto, di avere sogni più grandi di voi: solo così potrete davvero realizzare i vostri obiettivi”.

#satispay #startup #innovazione #tecnologia #interviste #imprenditoria #sognaingrande #ispirazione #successo #coraggio #dreambig #thepassword #thepasswordunito #unito

Perché essere uno scout? Una risposta a tutte le domande

Nell’immaginario collettivo gli scout sono bambini cicciottelli (vedi il protagonista del film Up) che vanno in giro a vendere biscotti e aiutare le vecchiette ad attraversare la strada. Cosa fanno davvero questi strani ragazzi in camicia e pantaloncini corti? Ce lo spiega la nostra redattrice Matilde Benedetta Botto, che è stata scout in prima persona, rispondendo ad alcune delle domande più gettonate tra i non esperti del settore.
Spoiler: no, non passano le giornate ad accendere fuochi con i legnetti, ma questo strano mondo ha regole ed usanze che potrebbero stupirvi e, perché no, invogliarvi ad unirvi a loro.

#scout #scoutismo #onceascoutalwaysascout #natura #nature #agesci #cngei #lupetti #clan #volontariato #wild #sopravvivenza #tempolibero #thepassword #thepasswordunito #unito
@cngei
@scautismo.ita
@torino.110
@agesci.nazionale
@brancarspiemonte

7 consigli per viaggiare low cost – parte 2

La scorsa settimana vi abbiamo dato 4 consigli per pianificare un viaggio low cost. Nella seconda parte del suo articolo Matilde Benedetta Botto ci dà altri 3 suggerimenti per spostarsi nella destinazione di arrivo risparmiando il più possibile, e non solo.
Il viaggio è anche un’avventura. Perché non dormire a casa di un* sconosciut*, gironzolare per le strade in bicicletta e chiedere consigli ai local per scegliere dove mangiare?

#7consigli #viaggi #lowcost #travel #backpacking #areoporto #tripadvisor #thefork #blablacar #carsharing #carpooling #bikesharing #app #mezzipubblici #couchsurfing #trustroots #ostelli #hosting #world #worldtravel #aroundworld #thepassword #thepasswordunito #unito
@bastapocoperviaggiare
@travelinyourpocket_db
@trickytravels.ita
@inside_cities

7 consigli per viaggiare low cost – parte 1

Chi non vorrebbe viaggiare di continuo, girare il mondo e scoprirne ogni angolo, però si ritrova ad essere a corto di finanze per realizzare questo sogno?
Viaggiare costa, ma ci sono alcune accortezze che possono davvero fare la differenza. Ad esempio, hai mai fatto caso al giorno in cui prenoti i biglietti aerei? La prossima volta prova a partire di martedì, spenderai molto meno! In questa guida la nostra redattrice Matilde Bendetta Botto ha raccolto 7 consigli per aiutarti a viaggiare low cost, così da poterlo fare il più possibile.

#viaggiare #7consigli #lowcost #travel #holiday #vacanze #aereo #aereoporto #ryanair #skyscanner #googleflights #biglietti #economy #world #arountheworld #thepassowrd #thepasswordunito #unito
@viaggioergosum
@viaggiarelibera
@consigli_in_viaggio

Chi si ferma è perduto: l’ansia sociale di non aver fatto abbastanza nell’era dell’iperproduttività.

In una società febbrile come quella occidentale, ormai ricavarsi del tempo da dedicare alla nostra interiorità è diventata un’utopia. L’imperativo regnante è quello di vivere all’insegna della produttività, senza perdere tempo in attività futili. Le nostre agende si riempiono senza lasciarci la possibilità di ribattere, e spesso questo ritmo frenetico diventa abitudine: essere sempre in movimento diviene necessità, per la paura di rimanere da soli con noi stessi, ormai estranei con cui non sapremmo comunicare. Ma quanto è importante re-imparare ad annoiarsi? Ce ne parla Matilde Botto nel suo articolo.

#iperproduttività #iperproduttivi #ansiasociale #pandemia #matildebotto #matildebotto #thepassword #thepasswordunito