The West Wing: la serie che ha portato la politica in tv

“The West Wing – Tutti gli uomini del Presidente” è la serie televisiva, creata da Aaron Sorkin, che ci svela i segreti della politica americana e delle dinamiche dell’Ala Ovest della Casa Bianca. Con dialoghi di alta qualità e la tecnica del walk and talk, il Presidente Bartlet e il suo staff raccontano come funziona un’amministrazione democratica. Seppur apprezzata da molti e soprattutto dalla critica, il racconto che ci regala Sorkin è a tratti irreale, focalizzandosi su un Presidente troppo democratico e a volte troppo moralista ma che, comunque è riuscito a conquistare un pubblico vastissimo. Per saperne di più non perdetevi il nuovo articolo di Martina Sessa

#thewestwing #serietv #politica #USA #AaronSorkin #Bartlet #staff #Alaovest #CasaBianca #martinasessa #thepassword #thepasswordunito

Guida completa alla Coppa Davis 2021

Nelle tre città di Torino, Innsbruck e Madrid (dove si giocheranno anche semifinali e finali), si disputerà la fase finale della Coppa Davis, rimandata al 2021 a causa della pandemia Covid-19. Quali saranno le coppie protagoniste del match di doppio? Chi disputerà, invece, le partite del singolo? Come si comporteranno le stelle mondiale del tennis maschile? Come è composta la Nazionale italiana, guidata dal capitano (ed ex giocatore) Filippo Volandri? Le risposte a queste domande le trovate nel nuovo articolo della nostra redattrice @emmesessa, che ha fatto per voi una guida completa a questa Coppa Davis!
#CoppaDavis #tennis #tennismaschile #Italia #Sinner #Sonego #Musetti #Fognini #Bolelli #Serbia #Djokovic #StatiUniti #Russia #Spagna #Canada #thepassword #thepasswordunito #martinasessa

Il tennis maschile ha bisogno di Andy Murray

Andy Murray è uno dei tennisti più forti degli ultimi venti anni. Vincitore di due Wimbledon e di un US Open, ha chiuso il 2016 come numero 1 dell’ATP Ranking. A causa di due operazioni all’anca, il tennista scozzese è sprofondato nella classifica e il suo gioco, caratterizzato da un ottimo rovescio e da una bellissima risposta, risente della sua scarsa condizione fisica. La nostra redattrice @emmesessa vi mostrerà che, nonostante i problemi, Andy Murray è ancora fondamentale: non per quello che mostra sul campo, ma per quello che dice fuori da esso.

#AndyMurray #tennis #tennismaschile #maleplayer #femminismo #coppiegay #vaccino #vaccinoCovid #martinasessa #thepassword #thepasswordunito

L’impresa azzurra ai Mondiali 2021 di ginnastica artistica

Ai Mondiali 2021 di ginnastica artistica di Kitakyūshū (Giappone), l’Italia ottiene il miglior risultato da 108 anni: con quattro medaglie si posiziona terza nel medagliere generale, dietro alla padrona di casa e alla Cina e davanti a Russia e USA. Il metallo più prezioso l’ha conquistato Nicola Bartolini nel corpo libero maschile; nel femminile, Asia D’Amato è argento nel corpo libero. Le ultime due medaglie provengono invece dalla stessa specialità: Marco Lodadio (argento) e Salvatore Maresca (bronzo) nella specialità degli anelli.

#ginnasticaartistica #mondiali #mondialigiappone #sport #NicolaBartolini #AsiaDAmato #MarcoLodadio #SalvatoreMaresca #corpolibero #volteggio #sbarra #anelli #thepassword #thepasswordunito #martinasessa

“Schumacher”: la recensione

Il 15 settembre è uscito su Netflix “Schumacher”, il film documentario che racconta il sette volte campione del mondo del campionato di Formula 1 Michael Schumacher. Il documentario narra la vita e la carriera del campione tedesco attraverso le immagini storiche e le parole delle persone che hanno fatto parte della sua vita.
La nostra redattrice @emmesessa ha recensito per voi il film, che non si focalizza soltanto sui momenti fondamentali della carriera, ma racconta anche le emozioni, le paure, le pressioni che il pilota tedesco ha dovuto affrontare dentro e fuori dalla pista di Formula 1.

#Schumacher #Schumachernetflix #Netflix #filmdocumentario #Formula1 #sport #motorsport

Il nuovo volto del ciclismo italiano: intervista ad Elisa Balsamo

Dal 19 al 26 settembre, nelle Fiandre, in Belgio, si è svolta la 94ª edizione dei campionati del mondo di ciclismo su strada. L’Italia, in uno stato evidente di forma in qualsiasi sport, chiude prima nel medagliere con tre ori e un bronzo. A salire sul gradino più alto del podio c’è anche Elisa Balsamo, classe 1998, ciclista su pista e pistard, che ha vinto la medaglia più importante nella gara in linea.
La nostra redattrice Martina Sessa ha deciso di intervistarla per voi!

#ElisaBalsamo #ciclismo #mondialeciclismo #Belgio #oromondiale #università #Olimpiadi #Piemonte #martinasessa #thepassworduni #thepasswordunito

2021, un’estate d’oro: l’Italia ha conquistato Tokyo

Nell’estate tutta italiana, iniziata con la vittoria dei #Måneskin all’Eurovision Song Contest e terminata con la conquista dell’Europeo di pallavolo femminile, non potevano mancare i successi delle #Olimpiadi e delle #Paralimpiadi di #Tokyo2020. Da #Jacobs a #Sabatini, da #Tamberi a #Gilli, l’Italia conquista la capitale del Giappone a forza di ori olimpici e record infranti.

Per la rubrica “2021, un’estate d’oro”, un nuovo e avvincente articolo scritto a quattro mani da Gaia Bertolino e Martina Sessa.

#sport #olimpiadi #tokyo2021 #paralimpiadi #oro

Gli azzurri alle Olimpiadi di Tokyo 2020: la seconda e ultima settimana

Le Olimpiadi di Tokyo 2020 sono già storiche. L’Italia ha conquistato 40 medaglie (10 ori, 10 argenti e 20 bronzi) e ha concluso la sua spedizione decima nel medagliere. L’atletica ha brillato come non mai; in pista, i ragazzi dell’inseguimento hanno volato, spinti da un sontuoso Pippo Ganna; le farfalle della ginnastica ritmica hanno regalato l’ultima medaglia (di bronzo) delle Olimpiadi.

Nel suo nuovo articolo, la redattrice @emmesessa vi racconterà la seconda settimana d’oro degli atleti italiani e le emozioni che ci hanno regalato.

#Olimpiadi #OlimpiadidiTokyo #Tokyo2020 #giochiolimpici #atletica #ciclismo #nuoto #karate #martinasessa #thepassword #thepasswordunito

Gli azzurri alle Olimpiadi di Tokyo 2020: la prima settimana (e poco più)

Domenica 1 agosto il medagliere dell’Italia recita così: 4 ori, 8 argenti, 15 bronzi. Chi sono gli atleti medagliati? Quali sono le discipline in cui abbiamo conquistato più medaglie? Dove abbiamo fallito? Chi ci ha fatto emozionare di più? In questo articolo, la nostra redattrice @emmesessa ci racconta come sono andati i primi nove giorni delle Olimpiadi di Tokyo 2020, tra risultati ed emozioni che i nostri sportivi ci hanno regalato.
#olimpiadi #olimpiadidiTokyo #Tokyo2020 #nuoto #scherma #atletica #martinasessa #thepassword #thepasswordunito

Il tennis alle Olimpiadi di Tokyo: intervista a Lorenzo Sonego

Grazie ad una magnifica stagione iniziata con la vittoria dell’ATP di Cagliari, @lorenzosonego sarà uno dei tennisti che rappresenteranno l’Italia alle Olimpiadi di Tokyo. Per questa occasione, la nostra redattrice @emmesessa ha intervistato l’atleta torinese, parlando dei suoi successi e dei suoi obiettivi, per Tokyo e per il futuro.

#lorenzosonego #sonego #tennis #tennisitaliano #olimpiadi #olimpiadiTokyo #Tokyo2020