I rider di Uber Eats… da vicino

Cosa sappiamo di preciso sul caso di Uber Eats? In questa intervista per The Password, Marta Savoretto presenta il caso e intervista Giulia Druetta, l’avvocata che ha difeso i rider di Uber Eats.

#ubereats #fooddelivery #sfruttamento #diritti #lavoro #processo #thepassword #thepassworunito

Evoluzione del concetto (giuridico e non) di famiglia in Italia

Sintesi sull’evoluzione del concetto di “famiglia” secondo la normativa italiana. In particolare: conseguenza che la definizione di tale concetto può recare su un istituto, come il ricongiungimento familiare, disciplinato dal diritto dell’Unione europea.

#costituzione #dirittoue #famiglia #immigrazione #paritàdigenere #ricongiungimentofamiliare thepassword #thepasswordunito #politica #attualità #martasavoretto

ELSA Torino: per scoprirne di più

The Password intervista ELSA Torino: Chiara Caterina Cappellini (Presidente) e Federico Morello (Vicepresidente Seminari & Conferenze) ci raccontano chi è, da dove viene e dove è diretta ELSA Torino.

Nel suo ultimo articolo Marta Savoretto conduce un’interessantissima intervista da cui trarre informazioni preziose su questa affascinante realtà. Se volete scoprirne di più, correte a leggerlo!

#ElsaTorino #ElsaInternational #Torino #università #cultura #diritto #tirocini #Giurisprudenza #Unito #ThePasswordUnito #ThePassword #MartaSavoretto

Prevenzione e contrasto agli incendi boschivi: il D.L. 120/2021

L’estate 2021, purtroppo, ha registrato in Italia un notevole incremento dei grandi incendi. Per contrastare questo terribile fenomeno il Governo ha dunque attuato alcuni significativi provvedimenti. Volete saperne di più?

Nell’articolo di oggi Marta Savoretto ci propone un attento esame del decreto-legge 120/2021 in materia di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi, con un particolare focus sulle relative modifiche alla disciplina del codice penale.

#ambiente #codicepenale #decreto #incendi #roghi #attualità #politica #ThePassword #ThePasswordUnito

Referendum Eutanasia Legale

Analisi della disciplina attuale, a confronto con le modifiche che il Referendum Eutanasia Legale vorrebbe introdurre nel nostro ordinamento.

Ce ne parla Marta Savoretto nel suo ultimo articolo.

Il massacro di Srebrenica: ergastolo definitivo per Ratko Mladic

L’8 giugno 2021 i giudici dell’Aja hanno finalmente messo la parola “fine” alla lunga vicenda giudiziaria che iniziò nel lontano luglio del 1995, confermando in via definitiva la condanna all’ergastolo del «macellaio di Bosnia» Ratko Mladic. Nel nuovo articolo di Marta Savoretto ripercorriamo gli eventi che hanno condotto alla sentenza del Meccanismo residuale dell’ONU per i tribunali penali internazionali.

#massacrodisrebrenica #Srebrenica #genocidio #ergastolo #Mladic #RatkoMladic #ONU #tribunalepenaleinternazionale #MTPI #ThePassword #ThePasswordUniTo #UniTo #MartaSavoretto

“Fine pena mai”: la Corte costituzionale in tema di ergastolo ostativo

Con un comunicato emesso il 15 aprile 2021, la Corte costituzionale ha ritenuto incompatibile con la Costituzione l’attuale disciplina dell’ergastolo ostativo, noto come “fine pena mai”.

Nel suo nuovo articolo, #MartaSavoretto esamina questo severo istituito che ha rappresentato, all’indomani della strage di Capaci, la dura risposta dello Stato agli attacchi della mafia.

#Cortecostituzionale #Costituzione #ergastoloostativo #finepenamai #collaboratoridigiustizia #mafia #ThePassword #ThePasswordUnito #UniTo