Nichilismo Giovanile: Umberto Galimberti

Umberto Galimberti racconta nel suo libro “L’ospite inquietante: il nichilismo e i giovani”, come i giovani crescano formandosi una propria identità, anche in relazione agli altri. La nostra redattrice Marina Lombardi ci racconta il libro del filosofo e psicoanalista italiano e di come la tensione tra la nostra tradizionale cultura cristiana e scientifica, in cui il passato è sempre negativo mentre il futuro positivo, e l’estremo realismo e la mancanza di risposte odierne contribuiscano al nichilismo tra i giovani.

#umbertogalimberti #galimberti #giovani #malesseregiovani #nichilismo #sociologia #psicologia #neuroscienze #società #conflittogenerazionale #libri #filosofia #società

Il velo islamico e la violenza razziale

Nell’immaginario comune il velo islamico ha assunto connotazioni negative, soprattutto nei paesi in cui si professa la libertà di scelta. Il velo islamico è diventata l’immagine per eccellenza di quell’islam che viene raccontato sui giornali e che spesso assume significati sociali che non hanno un’attinenza con la realtà. Ce ne parla Marina Lombardi nel suo nuovo articolo.

#veloislamico #islam #hijab #donne #cultura #thepassword #thepasswordunito

Hygge: la ricetta danese per la felicità

La Danimarca è uno dei paesi più felici del mondo, nonostante abbia diversi problemi, come la pressione fiscale tra le più elevate o il clima estremamente rigido. Quindi come
affrontano la vita i danesi? Con la Hygge! La via per la felicità che è un vero e proprio stile di vita.
Si legge “hügga” ed è una filosofia che si può ricreare ovunque. Come ce lo spiega Marina Lombardi nel suo nuovo articolo.

#hygge #danimarca #lifestyle #wellness #happiness #autunno #inverno #pioggia #candele #happinessresearchinstitute #felicità #happiness #nordeuropa #thepassword #thepasswordunito #unito

Tag IG:
@denmarkinitaly
@meglioadele
@vivipositivo_

Il viaggio di Christopher McCandless “Nelle terre estreme”

Non appena laureato, Christopher McCandless parte con le poche cose che ha e dà in beneficenza tutti i suoi risparmi, poi scompare. Christopher diventa Alexander Supertramp e il suo obiettivo è l’Alaska. Jon Krakauer ricostruisce la sua storia e la racconta al mondo nel libro “Into the wild” (Nelle terre estreme): un’analisi psicologica e intensa, una ricostruzione incredibile. Marina Lombardi nel suo articolo ci racconta di Alexander Supertramp delle figure che ha incontrato nel suo viaggio verso il grande Nord, attraverso la leggendaria biografia di Krakauer.

#ChristopherMcCandless #AlexanderSupertramp #nelleterreestreme #intothewild #krakauer #eddievedder #magicbus #Alaska #dottorzivago #film #movie #wild #travel #recensioni #thepassword #thepasswordunito #unito

Tag IG
@libri_sololibri
@radicalging

Salone del Libro: il William S. Burroughs di Gianluigi Ricuperati

William Burroughs è uno scrittore, artista e sperimentatore letterario. In occasione del Salone del Libro, Gianluigi Ricuperati si intrufola nel mondo dell’autore attraverso il suo libro “Nova Express”, un melting pot di fantascienza, esperimenti letterari e attualità senza eguali.

Una strada verso casa: una giornata in un centro d’accoglienza

“se nella vita non avessi fatto questa scelta, mi sarei perso qualcosa” (Alberto).
Negli ultimi anni si è sentito parlare di campi migranti ovunque. In politica, sui media, al bar, al supermercato, alle cene con i parenti. I centri di accoglienza sono diventati argomento di conversazione in molte circostante. Tra lamentele e discorsi vari è sempre più facile comprendere che si tratta di un argomento di cui molti parlano, ma nessuno davvero sa, così ho passato una giornata in un centro di accoglienza e ho visto molte cose.

A passo d’uomo. Giro del mondo a piedi: la recensione

“A passo d’uomo” è un racconto di viaggio, ma non un viaggio qualsiasi: un viaggio in solitaria, a piedi, facendo il giro del mondo. Mattia Miraglio ci racconta il suo viaggio, un viaggio all’estremo, alla ricerca di qualcosa di specifico. Una scoperta di un mondo più semplice ed autentico che però continua ad essere sempre più consumistico e costruito. La nostra redattrice Marina Lombardi ci fa scoprire questo libro semplice ma comunicativo e intenso, molto più del racconto di un semplice viaggio ma la narrazione di una vera e propria esperienza di vita.

#apassoduomo #mattiamiraglio #apassoduomomattiamiraglio #raccontidiviaggio #viaggiapiedi #slowtravel #viaggi #viaggiare #girodelmondo #recensione #libri #recensionelibri

La concezione corporea: quello che la cultura impone al corpo

La concezione che abbiamo del nostro corpo e di quello altrui è plasmata dalla nostra cultura di appartenenza. Attraverso queste nozioni di base di antropologia del corpo si può comprendere quanto la concezione del corpo e delle sue funzioni sia relativa e allontanando le regole prestabilite di giusto o sbagliato.

#thepassword #thepasswordunito #antropologia #antropologiadelcorpo #antropologiamedica #cultura #differenzeculturali #corpo

Tiziano Terzani: 17 anni dopo la sua scomparsa.

Giornalista, scrittore, viaggiatore ma soprattutto esploratore, Tiziano Terzani è il simbolo di un giornalismo fatto di sensibilità oggettiva, di racconti di uomini e donne, di analisi del mondo. Il suo non era un giornalismo schietto e oggettivo, erano racconti di incontri, di cambiamenti, di storia. Oggi, 28 luglio, è l’anniversario della sua scomparsa, e, grazie alle parole della nostra redattrice Marina Lombardi, lo ricordiamo grazie alle sue parole stampate sui libri.

#tizianoterzani #terzani #giornalismo #reporter #giornalista #marinalombardi #thepasswordunito #thepassword #unito

Intervista ad UniStarterPack

UniStarterpack è una piattaforma multifunzione creata da tre studenti di economica dell’università degli studi di Parma: Philipp Bajorat, Matteo Consolini e Muthair Mohammad. Si tratta di una piattaforma multifunzione che mette in collegamento gli studenti universitari, che possono acquistare e vendere libri, appunti, cercare un coinquilino, trovare eventi a cui partecipare e anche informarsi.
Una novità per i giornali universitari, una possibilità di emergere e dare più visibilità agli articoli.

#giornalismouniversitario #giornalismo #studenti #thepasswordunito #thepassword #unistrarterpack