Il 20 marzo si è concluso al politecnico di Torino il ciclo di eventi di Just the woman I am, attraverso l’incontro con i ricercatori, i quali hanno esposto i loro lavori attualmente in corso in diversi ambiti scientifici. Oggi, noi di The Password, vi parleremo di una delle ricerche più interessanti presentate: una nuova…
Autore: Luca Peluso
Il CV serve ancora?
Il modello europeo del nostro cv serve ancora?
Io robot, tu umano
Sophia, il primo robot che possiede una cittadinanza
Leka: il robot contro l’autismo
Da pochi giorni è uscita una notizia che rende orgogliosi: una mano robotica è stata impiantata nel braccio di una donna con risultati eccezionali. Ora questa donna è in grado di utilizzare al meglio il suo arto. Molti di noi, quando pensano alla robotica, immediatamente associano il Giappone, forse in virtù di alcune notizie o…
Gli aspetti multiculturali del fine vita
Il tema del fine vita è stato oggetto di dibattito negli ultimi tempi qui in Italia grazie al caso di DJ Fabo, portato alla luce con il servizio delle Iene. Oggi The Password vi vogliamo portare alla scoperta degli aspetti culturali del fine vita nelle principali culture di una società multietnica. Ogni cultura interpreta a…
Perché dovresti conoscere la sigla DIU
Viviamo in un periodo dove conosciamo molto bene la guerra, anche se non vi partecipiamo in prima linea direttamente. Conosciamo le azioni belliche dei principali paesi grazie ai media che ci aggiornano sui loro progressi, in particolare nel Medio Oriente. Assistendo quindi alle informazioni fornite dai media, una domanda sorge spontanea: nella guerra vale davvero tutto? La…
Giocare a fare il politico: ora puoi con un’app.
Nella moltitudine di applicazioni di Google Play, noi di The Password abbiamo trovato un’app interessante. Si chiama Laws of Civilization, ed è un gioco di politica a turni, ancora in versione primordiale per ora, nel quale si vestono i panni di un partito politico a scelta fra quelli presenti. Gli obbiettivi da perseguire sono dettati…
Burnout: quando a scoppiare siamo noi
La società moderna ci spinge ad essere dinamici oltrepassando, spesso, i limiti. Siamo sempre di corsa, con massicci volumi di impegni. Lavoro, scuola, relazioni sociali, famiglia. Può capitare di dire: “Non c’è la faccio più! Sono scoppiato! “. Molti di noi sono scoppiati. Siamo tutti scoppiati. Può essere considerata una condizione accettabile? . Quando a…
7 cose che non sai sul corpo umano
Il corpo umano è una macchina complessa, efficiente e che nasconde ancora oggi molti misteri e curiosità, alcuni di essi molto particolari. Ecco 7 curiosità sul corpo umano: 1. Fegato In realtà non è considerato un organo, ma una ghiandola. Le sue funzioni sono più di duecento. La cosa più straordinaria di questa ghiandola è…
La Pet Therapy: una terapia alternativa
Perché una persona affetta da demenza senile dovrebbe avere degli animali in mezzo ai piedi? Perché, innanzi tutto non perde la capacità di amare.