“La psicoterapia: un viaggio dai confini non sempre definiti”, le parole della dott.ssa Noemi Fratantoni

“Si può pensare alla psicoterapia come ad un viaggio dai confini non sempre definiti. Un viaggio d’esplorazione e di scoperta del proprio mondo interiore. Un percorso dove è possibile essere ascoltati e non solo sentiti, in cui è possibile dare voce ad esperienze emotivamente intense e dove poter instaurare una relazione di alta qualità (un’esperienza emotiva correttiva) in un contesto caratterizzato da rispetto, fiducia, accoglimento e comprensione. È, dunque, un percorso di crescita ed evoluzione personale.”
È così che, intervistata dalla nostra redattrice Martina Grasso (marti_grasso_ ), la psicologa e psicoterapeuta Noemi Fratantoni (@psicologanoemifratantoni ) ci descrive e racconta la psicoterapia.

Per leggere ed informarti di più sul grande viaggio che la psicoterapia offre, leggi il nostro nuovo articolo!

@psicologanoemifratantoni

#thepassword #ThePasswordUnito #psicologia #psicologa #psicologo #psicoterapeuta #psicoterapia #salutementale #crescita #crescitapersonale

“Less is More”: vivere con meno per vivere meglio – Il cineforum di SIT Unito

Ill 23/02/2023 si è tenuto un cineforum organizzato da SIT Unito ( @situnito ) per la visione e il dibattito del documentario “The MInimalists: Less is Now”.

La nostra redattrice Martina Grasso (@marti_grasso_ ), nel nostro nuovo articolo, approfondisce il tema del minimalismo esposto durante l’evento.

Per saperne di più clicca il link in bio!

#situnito #thepassword #thepasswordunito #unito #minimalismo #minimalists #lessisnow #ecology #ecologia #sostenibilità #lessismore #attualità

Alla scoperta di Teach For Italy: il racconto di Maddalena Meucci

Teach For Italy (@teachforitaly) è un progetto innovativo che ha l’obiettivo di contrastare le disuguaglianze sociali nel contesto scolastico. La nostra redattrice Martina Grasso (@marti_grasso_) ha intervistato Maddalena Meucci, una docente-fellow che ha vissuto in prima persona l’esperienza offerta dal progetto TFI.
Per saperne di più clicca il link in bio in cui è anche disponibile il link per candidarsi per questa splendida esperienza!

#teachforitaly #istruzione #disuguaglianze #scuola #TFI #teachforall

La forza espressiva del cinema raccontata da Filmmaker Day

Il 18 gennaio 2023 si è tenuta l’ottava edizione del “Filmmaker Day”, un evento organizzato da ArtInMovimento e Systemout insieme alla collaborazione di ArtInMovimento Magazine (@artinmovimento.magazine), TorinOggi (@torinoggi.it) e ItaliaCheCambia (@italiachecambia).
La nostra redattrice Martina Grasso (@marti_grasso_) nel suo nuovo articolo ci mostra le peculiarità di questo imperdibile evento.

#filmmakerday #artinmovimento #systemout #torinoggi #italiachecambia #cinema

Demotivazione: temibile paura o step necessario?

La demotivazione è spesso fonte di ansia e timore per chi la vive.
Nel trascorrere le giornate, capita di affrontare un’altalena di emozioni che fluttua fra le più scoraggianti, alle più entusiasmanti.
È’ possibile imparare a razionalizzarla e a trasformare periodi difficili e limitanti per il raggiungimento di obiettivi personali, in un momento di auto-riflessione e di self-improvement?

In questo articolo, la redattrice Martina Grasso analizza come la demotivazione può essere affrontata step by step.

#demotivazione #positivevibes #thinkpositive #psicologia #giovani #thepasswordunito #thepassword