Viaggiare nelle location delle nostre serie tv preferite: il fenomeno del cineturismo

Il cineturismo è la tendenza di viaggiare in luoghi resi celebri dal cinema e dalla televisione. Grazie alla sempre più rapida realizzazione di nuovi prodotti televisivi, e alla loro diffusione tramite i social media e piattaforme come Netflix, questa tendenza è sempre più diffusa, soprattutto per quanto riguarda le serie tv. In questo articolo la redattrice Gabija Jonaityte (@gabolaa_ ) parla di alcune delle serie tv che hanno contribuito al boom turistico dei luoghi in cui sono state girate.

#cineturismo #turismo #serietv #cinema #casadicarta #squidgame #gameofthrones #narcos #medellín #dubrovnik #madrid #thepassword #ThePasswordUnito

Insegnare l’auto-imprenditorialità a scuola: intervista a Daniele Manni

Daniele Manni è professore di informatica all’Istituto Galilei Costa di Lecce, insegnante di laboratori di imprenditorialità per le scuole medie, ma anche uno dei 50 finalisti del Global Teacher Prize del 2015, un importante riconoscimento per gli insegnanti di tutto il mondo.

In questo articolo il professore viene intervistato dalla redattrice Gabija Jonaityte (gabolaa_) e racconta di come, tramite un percorso scolastico di auto-imprenditorialità, aiuta i ragazzi a sviluppare start-up spesso vincenti.

#imprenditorialità #danielemanni #informatica #autoimprenditorialità #istitutogalileicosta #lecce #interviste #scuola #ThePassword #thepasswordunito

Dalla guerra alla scuola: il progetto Pagella in tasca per i giovani rifugiati

Il progetto “Pagella in tasca” nasce con l’obiettivo di accogliere in Italia un gruppo di minorenni non accompagnati, provenienti da zone di guerra, per dargli la possibilità di ricevere un’istruzione. In questo articolo la redattrice Gabija Jonaityte (gabolaa_) parla più nel dettaglio di questa iniziativa nata in memoria del bambino di 14 anni, vittima di un naufragio avvenuto nel 2015 e trovato morto con una pagella cucita in tasca.
#rifugiati #pagellaintasca #intersos #unchr #refugees #sudan #torino #comuneditorino #scuola #istruzione

SIAE vs META: come influisce sui social questa disputa?

“Questa canzone non è al momento disponibile” è uno dei trend del momento che spopola sui social e fa riferimento alla disputa che si è creata tra META e la SIAE riguardo all’utilizzo su Instagram e Facebook delle canzoni tutelate dalla società italiana. In questo articolo la redattrice Gabija Jonaityte { @gabolaa_ } spiega in che modo questo disaccordo influisce sui social e sui content-creator.

#SIAE #META #socialmedia #contencreator #thepasswordunito #thepassword

JR in mostra a Torino: l’unione di fotografia e street art per raccontare le storie dell’umanità

Dal 9 febbraio al 16 luglio 2023 le Gallerie d’Italia di Torino ospitano la mostra Dépalcé-e-s del fotografo francese JR. In questo articolo la nostra redattrice Gabija Jonaityte dà un piccolo assaggio di questa mostra che abbraccia la causa dei profughi e degli sfollati del mondo, e ci racconta dei progetti dell’artista che ha unito fotografia e street art per rappresentare il suo impegno sociale.
#jr #jeanrené #gallerieditalia #fotografia #streetart #déplacées #womenareheroes
tag di @gallerieditalia

L’obbedienza all’autorità spiegata dall’esperimento di Milgram

Partendo dalle azioni commesse dai tedeschi nazisti durante la seconda guerra mondiale, nel 1961 lo psicologo Stanley Milgram ha condotto un esperimento sociale per analizzare il comportamento degli individui in un contesto di obbedienza alle autorità. In questo articolo la redattrice Gabija Jonaityte (gabolaa_) racconta lo svolgimento dell’esperimento e delle conclusioni che sono state dedotte in relazione all’obbedienza e alla responsabilità delle persone in situazioni in cui vengono arrecati danni a terze parti.
#esperimento #milgram #secondaguerramondiale #obbedienza #psicologia #psicologia sociale

ChatGPT: un’intelligenza artificiale a portata di tutti

In questo periodo uno degli argomenti più di tendenza riguarda ChatGPT, un chatbot intelligente in grado di generare sorprendenti conversazioni con gli esseri umani in tempo reale.
In questo articolo la redattrice Gabija Jonaityte (gabolaa_) ha spiegato in che modo gli utenti di tutto il mondo possano utilizzare questa intelligenza artificiale e di come quest’ultima possa portare benefici, ma anche complicanze, in diversi contesti di utilizzo.

#openai #chatgpt #ai #ia #intelligenzaartificiale #chatbot #opensource #elonmusk #samaltman #thepassword #thepasswordunito

I grandi brand hanno chiuso in Russia, ma è davvero così? 

Dopo l’invasione russa in Ucraina, molti brand hanno deciso di chiudere i negozi in Russia per
mostrare sostegno nei confronti dell’Ucraina.
In questo articolo la redattrice Gabija Jonaityte analizza come alcuni brand quali McDonald’s e Starbucks sono stati sostituiti da nuovi, con nomi e loghi diversi. Altri, invece, nonostante la decisione di lasciare il mercato russo, pare che continuino a
vendere i loro prodotti ai consumatori russi. Non è chiara dunque la presa di posizione di questi brand che pur avendo inizialmente condannato l’operato della Russia, continuano comunque a guadagnare sul suo territorio.

#rebranding #russia #brands #negozi #economia #guerra #lpp #fastfashion #applestore #vuksnoitochka #starscoffee #adidas #mcdonald’s #starbucks #RealReporter #thepassword #thepasswordunito

Crediti immagine copertina: South China Morning Post https://www.scmp.com/