Dal 2015 il governo australiano ha deciso di avviare una raccapricciante iniziativa finalizzata a sopprimere due milioni di felini entro il 2020. Le motivazioni di questa decisione si fondano sulla pericolosità del gatto selvatico in rapporto alle altre specie, in particolare per la rarissima fauna presente soltanto nel continente australiano.
Autore: frenzyranieri
“Una mujer fantastica” – una riflessione sull’amore
La pellicola di Sebastian Lello, vincitrice dell‘Oscar per il miglior film straniero nel 2018, narra la struggente storia di Marina Vidal, una donna transgender che, trovandosi a dover affrontare il dramma della perdita del proprio amato, scopre l’ostilità di un mondo che le vuole negare a tutti i costi non solo la sua sessualità ma…
Il nuovo reato di “revenge porn”
Tra le “Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere”, il legislatore ha contemplato anche una nuova fattispecie di reato: il cd “revenge porn”, nel nuovo articolo 612-bis, che punisce chi si vendica dell’ex partner diffondendo sul web materiale…
Le prime donne nel “diritto”
Le prime donne nel diritto: la prima notaia, la prima avvocata e la prima giudice italiane!
Serie tv: i migliori legal thriller
Misteri, toghe e verdetti: gli avvocati, sebbene intimoriscano nella vita reale, in quella della TV affascinano e, tra i telefilm che ottengono maggiore audience e successo, ci sono proprio quelli che vedono protagonisti le loro imprese legali. Scopriamone qualcuno! SUITS – Si può diventare avvocato senza avere una laurea in Legge e aver superato l’esame di…
Pandoro o panettone?
La più antica delle dispute natalizie che fa litigare e discutere per ore e ore… Canditi sì, canditi no… Uvetta sì, uvetta no… Panettone o pandoro? Ma vi siete mai chiesti chi ha inventato questi due capolavori della pasticceria italiana? PANETTONE – Come per ogni grande “invenzione”, anche attorno al Panettone vi sono numerose leggende…
Internet e la libertà sono in pericolo: il web insorge contro l’art. 13
Lo scorso settembre a Strasburgo è stata approvata, dal Parlamento dell’Unione europea, una controversissima direttiva sul copyright. Con l’intento di svecchiare la precedente normativa sul diritto d’autore, con un’ondata di modernità armonicamente con le continue innovazioni che offrono la tecnologia e il mondo virtuale del web, con valenza generale sull’intero territorio della comunità degli Stati membri, si è rivelata però, secondo la maggior parte degli internet addicted un passo indietro.
Netflix: Dynasty, un ritorno al passato ben riuscito
Dynasty è una serie tv statunitense parte del ricchissimo catalogo di Netflix. Proviene dal passato e in particolare dagli anni ’80: è, infatti, revival di un’altra soap opera americana con lo stesso nome di grande successo, iconica dell’epoca.
Le brio: una commedia francese che ci insegna l’ars oratoria della semplicità
Le brio, titolo originale di Quasi nemici – L’importanza di avere ragione, è la storia di due persone estremamente diverse ma profondamente simili che sfidano qualunque logica: prima si scontrano e poi si incontrano. E dal loro incontro nasce un’amicizia sui generis che cambierà la vita di entrambi, inaspettatamente.
Quando il caffè diventa… tecnologico
I maghi della tecnologia e dell’informatica di tutto il mondo, come si legge su Wired.it, hanno collaudato diverse soluzioni per ottenere nel modo più comodo e veloce possibile un delizioso caffè. Scopriamone qualcuno!