Famiglia: quando si ritorna a casa

L’emigrazione italiana, fenomeno migratorio che ha coinvolto la popolazione dello stivale, soprattutto meridionale, e che ha portato molte famiglie a spostarsi dalla propria casa al settentrione o all’estero.

Questo avvenimento, in molti casi, ha portato alla separazione di grandi famiglie. Fratelli e sorelle che si dividevano in cerca di un futuro più limpido. Ma quando una famiglia ritorna a casa, che effetto fa?

Che effetto fa tornare nella terra nella quale si è cresciuti, nella quale risiedono le proprie radici? Ce ne parla Francesco Trono nel suo nuovo articolo.

#famiglia #nostalgia #italia #nord #sud #migrazione #anni60 #anni70 #unito #thepassword #thepasswordunito

2016: l’anno della trap, la svolta della musica italiana

Esse Magazine ha prodotto la sua prima docu-serie intitolata “2016 – L’anno della trap”. Il programma parla dell’effetto che la trap ha avuto in quell’anno all’interno dell’industria musicale in Italia. È stata una rivoluzione. Sono stati anni che rappresentavano un inno alla leggerezza, alla trasgressione e alla libertà. Sono stati anni che hanno segnato delle generazioni. Sono stati anni che forse non torneranno più a causa di un mondo in costante evoluzione. Ce ne parla il nostro redattore Francesco Trono nel suo nuovo articolo.

TAG IG:
@essemagaazine
@discoveryplusit

MTV VMA 2022: tra show e sorprese

MTV VMA, Francesco Trono, 08/09 AM

A fine agosto, si sono svolti nel New Jersey gli MTV VMA – uno degli show musicali più famosi al mondo. Sono stati tanti i vari premi assegnati: dal miglior pop all’hip hop, dal k-pop al R&B fino al miglior artista in assoluto. Se da una parte ci sono state molte certezze, dall’altra non sono mancati i colpi di scena. Tanti i giganti della scena sul palco per una serata all’insegna della musica, dello spettacolo e del divertimento. Ce ne parla il nostro redattore Francesco Trono nel suo nuovo articolo.
#mtv #vma #musica #francescotrono #artisti

Top 5 tormentoni estivi stranieri dal 2017

L’estate 2022 è ormai quasi al termine e con essa anche i tormentoni estivi stanno per lasciarci. Tutti quei brani che tra locali, bar e strade, abbiamo sentito fino allo sfinimento per l’intera stagione.

Nell’articolo precedente, il nostro redattore Francesco Trono ci ha proposto i 5 migliori tormentoni estivi italiani dal 2017, in questo, invece, ci parlerà delle migliori hit straniere.

Una raccolta che vede grandi nomi come Álvaro Soler e Bad Bunny, ma anche delle sorprese. Ecco i 5 migliori tormentoni estivi stranieri dal 2017!

TAG IG:
@allmusicitalia

Recensioni e stroncature: 5 (+1) hit estive 2022 (parte 2)

Anche quest’anno l’estate è giunta e con essa anche i tanto amati e odiati tormentoni estivi. Che si voglia o meno, bisogna accettarlo.

Fred de Palma, Irama, Rocco Hunt, Boomdabash ci hanno abituato alle loro hit. Riusciranno anche questa volta a non deludere le aspettative?

In questo nuovo articolo i nostri redattori, Francesco Trono e Matteo Revellino, commenteranno altre 5 hit estive con l’aggiunta di un brano che secondo loro, quest’estate, è stato sottovalutato.

#thepassword #unito #thepasswordunito #hit #estate2022 #tormentoni #musica

Top 5 tormentoni estivi italiani dal 2017

L’estate 2022 è ormai arrivata e con essa anche i tormentoni estivi. Si, quelle canzoni che da adesso fino a settembre ascolterai in qualunque posto: dal bar di zona, alle spiagge della Puglia, dalla sala d’attesa del dentista fino alle discoteche più famose e rinomate d’Italia.

Nell’attesa che però le hit di quest’anno prendano forma e entrino in un batter di ciglia nelle nostre menti, il nostro redattore Francesco Trono ci propone le 5 migliori hit estive dal 2017 fino ad oggi.

TAG IG
@allmusicitalia

Iperproduzione musicale: troppa musica in circolazione?

Negli ultimi anni, i brani pubblicati su Spotify sono aumentati drasticamente. Da aprile 2020 al 2021, il dato è aumentato del 50%.
Questo fenomeno, però, pare non volersi affatto fermare. Nel 2025, si parlerà di oltre 137 milioni di tracce in un solo anno.
Di fronte a questa situazione, si crea di fatto un bivio: è un bene o un male? Cosa gira per la testa di un artista? E in quella di un ascoltatore?
In questo nuovo articolo, il nostro redattore Francesco Trono ci parlerà di quali potrebbero essere le conseguenze di questa iperproduzione musicale.

#iperproduzionemusicale #musica #thepasswordunito #thepassword #spotify #musicaasettimana #artisti #tecnologia

Roma: l’Europa del calcio torna in Italia

La Roma alza al cielo la prima edizione della UEFA Europa Conference League. Decisivo il goal di Zaniolo al 32’ su lancio lungo di Mancini. È una vittoria che porta il nome di José Mourinho. È una vittoria che la Roma aspettava da 14 anni.

Sono stati 12 gli anni che il calcio italiano ha dovuto attendere per poter festeggiare di nuovo un trofeo europeo. L’ultima squadra a riuscirci è stata l’Inter nel 2010, anche quella volta con il tecnico portoghese in panchina.

Il nostro redattore, Francesco Trono, ci parla del successo giallorosso e del cammino della squadra capitolina fino alla finale di Tirana.

Che sia questo un segnale di ripartenza per la Roma e per le squadre italiane in Europa?

#calcio #roma #asroma #mourinho #uefa #europaconferenceleague #europacfnleague #attualità #sport #ThePassword #ThePasswordUnito

TAG
@ilbellodelcalcio__
@calcio.mania_official
@officialasroma
@europacnfleague

7 playlist per 7 occasioni diverse

Ad ognuno il suo. O meglio. Ad ogni momento la sua playlist. Spotify ne fornisce centinaia per tutte le occasioni: dalle più comuni alle più specifiche.
Si sa però che quando la carne al fuoco è tanta, non è sempre semplice scegliere.
In questo articolo, il nostro redattore Francesco Trono propone 7 playlist da ascoltare in 7 occasioni diverse.

La colonna sonora di TikTok: intervista a Jr Stit

Il mash-up è una canzone realizzata unendo tra loro due o più brani già esistenti. E Jr Stit ne sa qualcosa.
Stefano (aka Jr Stit) è un giovane produttore musicale che ha fatto di questa tecnica il suo marchio di fabbrica. I suoi brani hanno fatto in pochissimo tempo il giro del mondo stravolgendo ogni tipo di algoritmo e conquistando le nostre home page sui social. “I make music in my bedroom”: questo è il suo slogan. Un mix di creatività e semplicità che l’ha reso uno dei migliori in assoluto su TikTok nel suo settore. Scopri chi è l’hitmaker che sta facendo impazzire tutti nell’ultima intervista di Francesco Trono (francesco.trono).
#tiktok #jrstit #mashup #music #dj #production #thepassword #thepasswordunito
@jrstit
@webboh
@tiktok_it
@tiktokinsiders
@tuttoemusica