La Corsica è una meta spesso tralasciata o completamente dimenticata dal viaggiatore, forse perché non è altrettanto turistica come altri luoghi di vacanza, o forse perché su di essa si sa poco o niente – giusto quelle due o tre cose su Napoleone che nacque ad Ajaccio. Eppure la Corsica si rivela di una bellezza…
Autore: federicamessina
Breve storia dell’addobbo
Finalmente è Natale! Quanti di voi hanno speso ore e ore (e soldi) negli addobbi per la casa e, soprattutto, per l’albero? Infatti, è tradizione in quasi tutto il mondo addobbare con palline colorate e decorazioni varie un bell’abete verde, che sia questo finto o vero. Esistono ormai infiniti modi per decorare il proprio albero:…
Le cose che non vi dicono quando volete visitare Firenze – AroundTheWord
Firenze, la città dell’arte: chiunque sia riuscito a visitarla ve ne parlerà come una città immersa ancora nel Rinascimento e spenderà solo buone parole… o no? Questa bellissima meta turistica ha in fondo anche i suoi lati negativi, purtroppo, e noi siamo qui per svelarveli e per aiutarvi nel vostro futuro viaggio nel fiore d’Italia….
Forse non sapevate che… esiste una città utopica in India
Una città utopica dove ogni cittadino contribuisce attivamente allo sviluppo e al benessere della città suona come una lontana e inarrivabile fantasia, specialmente nel periodo di crisi economica e culturale che sta attraversando l’Europa in questo momento. Eppure questa utopia esiste: si chiama Auroville e si trova nello stato di Tamil Nadu, in India. Fondata…
Disincanto: una serie in ritardo?
Agosto 2018 ha visto debuttare su Netflix la prima stagione della nuovissima serie animata di Matt Groening, il leggendario creatore de I Simpson e Futurama. Molti fan avevano quindi grandi aspettative per la nuova serie, chiamata Disincanto, e sono in seguito rimasti delusi da quello che hanno visto. Disincanto è l’ennesima opera che prova a…
Night in the woods e la salute mentale nei videogiochi
Uscito nel 2017, Night in the woods è il prodotto finale della Infinite Fall, uno studio fondato da Alec Holowka e l’animatore Scott Benson. Finanziato da un crowdfunding su Kickstarter (che raggiunse la quota in meno di un mese), il gioco – un single-player di esplorazione e avventura – ha riscosso molte critiche positive sia…
7 modi per rimanere creativi
Non è facile rimanere creativi. L’ispirazione va e viene, e spesso ci si ritrova bloccati per lunghi periodi di tempo senza sapere come uscirne. The Password oggi vuole darvi qualche pratico consiglio per cercare di smuovere le acque stagnanti dell’immaginazione. Cercare un nuovo hobby Seguendo sempre la sacra regola secondo cui le novità smuovono l’immaginazione,…
Libri in valigia: “Il magistero dei giardini e degli stagni”
Nuovo appuntamento con la rubrica di The Password, che oggi vi fa viaggiare lontano e nel tempo, fino al sensuale mondo del Giappone del XII secolo. Il magistero dei giardini e degli stagni è un romanzo pubblicato nel 2017 da Didier Decoin, scrittore e sceneggiatore francese, che rende omaggio ai temi classici (la natura, l’erotismo,…
7 libri famosi che non esistono
Citare libri o manoscritti che non esistono come fossero veri è una tecnica comune in letteratura. Questi testi fittizi vengono chiamati pseudobiblion, e si possono ritrovare anche tra i classici: il supposto manoscritto tradotto del Don Chisciotte, il manoscritto di Turpino che ispirò l’Orlando Furioso e l’Orlando Innamorato, o quello anonimo dei Promessi Sposi… La…
Ritrovarsi al CroceVia: la nuova serie di NN Editore
L’Italia ha un fitto panorama di case editrici. È quasi come se il mondo dell’editoria fosse un complicato sistema solare, con al centro le case editrici più grandi e importanti attorno a cui ruotano le case più piccole e più nuove, come fossero pianeti e satelliti. È facile dimenticarsi del resto delle case editrici quando…