Una newsletter a colazione

La newsletter è uno strumento di marketing con finalità informative ma ha anche un forte valore emozionale, capace di instaurare un rapporto diretto con il lettore.

Oggi su The Password vi proponiamo quattro newsletter – a nostro avviso- imperdibili!

Persone Normali

Persone Normali, vincitore del premio Costa Book Award come migliore romanzo, è il successo letterario di Sally Rooney, giovane scrittrice irlandese considerata da parte della critica come portavoce degli ideali di una generazione.

Il romanzo ruota attorno alla complicata ma passionale e appassionante storia d’amore tra Marianne e Connel, iniziata durante gli anni del liceo e capace di tenere sempre alta l’attenzione e la curiosità dei lettori.

La verità di Ilaria Alpi

Nei giorni scorsi durante il Consiglio del Municipio 8 di Milano, un esponente del movimento Milano Progressista avanza la proposta di intitolare un giardino della città lombarda alla giornalista italiana del tg3 Ilaria Alpi, uccisa a Mogadiscio nel 1994, mentre lavorava ad un’inchiesta sul traffico di rifiuti in Somalia. A fare notizia è stato il…

Stage non pagati: la fine di un’era

“Un po’ di gavetta l’hanno fatta tutti” è la frase che i giovani di oggi, alle prese con le prime esperienze lavorative, si sentono ripetere più spesso. Secondo i dati Istat relativi a luglio 2020, la disoccupazione giovanile in Italia si attesta intorno al 22,2%, mentre in Europa si ferma intorno al 15,2%. A detta…

The Social Dilemma – dove eravamo rimasti.

The Social Dilemma è il documentario Netflix più chiacchierato del momento perché propone una riflessione sull’impatto dei social network nelle nostre vite quotidiane dal punto di vista dei cosiddetti “pentiti della Silicon Valley” ovvero i principali creatori e responsabili di tutto quello che attualmente compone il mondo dei social. Noi di The Password vi abbiamo…

Benvenuti nell’era Phygital

Le persone non comprano prodotti e servizi, ma relazioni, storie e magia. [Seth Godin] Mettetevi comodi perché oggi su The Password parliamo di marketing: benvenuti nell’era Phygital!   PHYGITAL,  termine nato dall’unione tra universo fisico e universo digitale, è un modello di business basato su un nuovo concetto di marketing capace di unire l’esperienza fisica…

Body Shaming vs #Bodypositivity – Il caso Armine

Armine Harutyunyan ha 23 anni ed è di nazionalità armena. Graphic designer e illustratrice di professione, inizia la carriera da modella sfilando durante la Milano Fashion Week per la Maison Gucci, che la inserisce tra le 100 modelle più sexy al mondo. Sconosciuta a molti fino a poche settimane fa, il suo nome è rimbalzato…

Il doppio volto di Freeda

Nelle ultime settimane potreste esservi imbattuti in un post di Instagram di bitcheslovingchampagne – attivista, femminista, antirazzista e musulmana – nel quale veniva messa in dubbio la matrice femminista di una delle pagine di maggiore successo della piattaforma social in questione, Freeda, accusata di fare molto marketing e poco femminismo. Ma partiamo dall’inizio: che cos’è…

Il giro del mondo in 26 articoli –Vieni a ballare in Puglia

Puglia, dal latino Apulia, è terra di mare e di pianura, di oasi naturali e di piccoli borghi pittoreschi.  La Puglia è terra di confine tra il mondo romano-germanico e quello greco-bizantino ma è anche terra di cultura e di folklore. Associata perlopiù a mare cristallino e sabbia bianchissima, a locali rinomati della movida notturna…

Skam: un velo contro ogni discriminazione

Skam significa vergogna, disagio. Skam è il motore che anima le storie di ognuno dei protagonisti, costretti a vivere con disagio il loro essere giovani. Ma Skam, a nostro avviso, è anche quello che la serie ci restituisce: un misto di vergogna e disagio verso la mentalità chiusa e bigotta che anima il nostro tempo…